Enel Energia: Tutto Compreso Luce è disponibile fino al 22 luglio
18 lug 2014 | 2 min di lettura | Pubblicato da Andrea C.

Tutto Compreso Luce è il nuovo piano di Enel Energia per le forniture domestiche di energia elettrica. Si tratta di una tariffa ritagliata sulle esigenze dei clienti: prevede quattro taglie tra cui scegliere in base al proprio stile di consumo (S, M, L e XL). Una volta selezionata la propria misura, il prezzo − comprensivo di tutte le voci in bolletta tranne IVA e imposte − rimane invariabile per un anno.
Il piano può risultare vantaggioso per chi ha un’idea chiara di quali siano i propri consumi annui di energia elettrica e non presenta variazioni significative nell’impiego di energia: se non si superano i limiti imposti dalla propria taglia si ha il vantaggio di conoscere in anticipo l’importo di ogni bolletta. In particolare, la tariffa Small prevede un limite di 150kWh al mese e un importo mensile di 23€; la Medium ha un massimale di 225kWh e un costo di 38€; la Large arriva fino a 300kWh e costa 59€; la ExtraLarge ha un limite di 375kWh e prevede bollette da 80€.
Nel caso in cui il cliente oltrepassi i limiti imposti dalla propria taglia, Enel provvederà a segnalare il superamento della soglia tramite un messaggio in bolletta e lascerà all’utente la possibilità di cambiare la propria tariffa − cosa che può avvenire gratuitamente al massimo una volta all’anno.
Fino all’aggiornamento della taglia, ogni kWh consumato oltre la soglia mensile avrà un prezzo di 0,306 €/kWh (taglia small), 0,419 €/kWh (taglia medium), 0,423 €/kWh (taglia large) e 0,482 €/kWh (taglia extra large), comprensivo di tutte le voci tranne IVA e altre tasse.
Chi non risiede anagraficamente nell’abitazione servita da Tutto Compreso Luce, oppure ha una potenza impegnata superiore a 3kW, pagherà infine un surplus di 14,50€ al mese oltre al prezzo base. L’offerta è valida fino al 22 luglio 2014.
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!
Offerte Gas
Confronta 19 operatori
Offerte Luce
Confronta 19 operatori
Offerte Luce+Gas
Confronta 19 operatori
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 16/08/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 16/08/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 16/08/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 16/08/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 16/08/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 16/08/2025
Ultime notizie Luce e Gas

Offerte luce e gas ad agosto 2025: le tariffe da valutare per risparmiare in bolletta

Luce e Gas a prezzo bloccato: 3 offerte di luglio 2025 per evitare sorprese in bolletta

Riduci le bollette di luce e gas con Illumia: le offerte da attivare a luglio 2025

Risparmia su luce e gas con Iren: le offerte a prezzo bloccato del mese

Offerte luce e gas Alperia: solo su Facile.it, le esclusive promo di luglio 2025

Offerte luce e gas U-Light & U-Gas di Utilità: come scegliere tra prezzo fisso e indicizzato

Offerta gas Alperia in esclusiva su Facile.it: solo online, senza spread e quota fissa a 0€

Le offerte luce e gas di Pulsee a luglio 2025: vantaggi e sconti extra in bolletta

Approfitta delle variazioni del mercato dell'energia: 3 offerte indicizzate di luglio 2025

Prezzo fisso o indicizzato? Le offerte luce e gas Plenitude tra cui scegliere questo mese

Risparmia in bolletta con le offerte luce e gas di ViviEnergia a luglio 2025

Luce e gas a prezzo fisso per risparmiare in bolletta: le offerte di luglio 2025

Offerte AGSM a luglio 2025: confronto tra prezzo fisso e indicizzato per luce e gas

Le offerte luce e gas di Enel che offrono sconti in bolletta a luglio 2025

Offerte Wekiwi luce e gas a prezzo fisso e indicizzato: quale scegliere a luglio 2025?

Offerte luce e gas luglio 2025: risparmia fino a 140€ con tariffe selezionate del Mercato Libero
Guide Gas e Luce

Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

Bonus bolletta 2025: requisiti, come richiederlo e quando arriva

Come risparmiare in bolletta e spendere di meno per luce, gas e internet

Conguaglio bolletta: cos'è, quando arriva e come si calcola

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Impianto geotermico domestico: vantaggi, svantaggi e costi

Pompa di calore termosifoni: funzionamento, prezzi e vantaggi

Pompa di calore: come funziona?
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.