logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Enel Energia: Tutto Compreso Luce è disponibile fino al 22 luglio

18 lug 2014 | 2 min di lettura | Pubblicato da Andrea C.

energia luce gas news piano tutto compreso luce di enel energia

Tutto Compreso Luce è il nuovo piano di Enel Energia per le forniture domestiche di energia elettrica. Si tratta di una tariffa ritagliata sulle esigenze dei clienti: prevede quattro taglie tra cui scegliere in base al proprio stile di consumo (S, M, L e XL). Una volta selezionata la propria misura, il prezzo − comprensivo di tutte le voci in bolletta tranne IVA e imposte − rimane invariabile per un anno.

Il piano può risultare vantaggioso per chi ha un’idea chiara di quali siano i propri consumi annui di energia elettrica e non presenta variazioni significative nell’impiego di energia: se non si superano i limiti imposti dalla propria taglia si ha il vantaggio di conoscere in anticipo l’importo di ogni bolletta. In particolare, la tariffa Small prevede un limite di 150kWh al mese e un importo mensile di 23€; la Medium ha un massimale di 225kWh e un costo di 38€; la Large arriva fino a 300kWh e costa 59€; la ExtraLarge ha un limite di 375kWh e prevede bollette da 80€.

Nel caso in cui il cliente oltrepassi i limiti imposti dalla propria taglia, Enel provvederà a segnalare il superamento della soglia tramite un messaggio in bolletta e lascerà all’utente la possibilità di cambiare la propria tariffa − cosa che può avvenire gratuitamente al massimo una volta all’anno.

Fino all’aggiornamento della taglia, ogni kWh consumato oltre la soglia mensile avrà un prezzo di 0,306 €/kWh (taglia small), 0,419 €/kWh (taglia medium), 0,423 €/kWh (taglia large) e 0,482 €/kWh (taglia extra large), comprensivo di tutte le voci tranne IVA e altre tasse.

Chi non risiede anagraficamente nell’abitazione servita da Tutto Compreso Luce, oppure ha una potenza impegnata superiore a 3kW, pagherà infine un surplus di 14,50€ al mese oltre al prezzo base. L’offerta è valida fino al 22 luglio 2014.

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta 19 operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta 19 operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta 19 operatori

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 27 giugno 2025
Bollette luce e gas: perché sono aumentate e cosa aspettarsi in futuro

Bollette luce e gas: perché sono aumentate e cosa aspettarsi in futuro

Il tema degli aumenti delle bollette di luce e gas è diventato centrale per milioni di famiglie italiane. Nonostante in molti Paesi europei i prezzi dell’energia siano diminuiti, in Italia la situazione resta complessa e spesso difficile da comprendere.
pubblicato il 18 giugno 2025
Come la variazione del costo del gas influenza le bollette in Italia

Come la variazione del costo del gas influenza le bollette in Italia

Il prezzo del gas è un elemento centrale per molte famiglie italiane. In Italia, il gas viene usato sia per riscaldare le case sia per produrre energia elettrica. Quando il prezzo del gas aumenta, anche le bollette di luce e riscaldamento diventano più alte.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 24 giugno 2025
Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

La Bolletta 2.0 rende più semplice capire quanto spendi, confrontare le offerte e scegliere come risparmiare. Dal 1° luglio 2025 sarà il nuovo standard per tutti. Preparati a leggere la tua bolletta in modo più chiaro e a trovare l’offerta giusta per te.
pubblicato il 20 marzo 2025
Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

L'integrazione tra fotovoltaico e pompa di calore è una soluzione innovativa per ottimizzare l’energia domestica, riducendo la dipendenza da fonti fossili e abbattendo i costi in bolletta. Questo articolo ti guiderà nel funzionamento del sistema, nei vantaggi economici e nei possibili incentivi disponibili, aiutandoti a capire se questa tecnologia è adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 3 marzo 2025
Pompa di calore: come funziona?

Pompa di calore: come funziona?

Le pompe di calore sono una scelta efficiente ed ecologicamente sostenibile. Scopriamo cosa sono e come funzionano.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.