logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

E.ON LuceVerde: l'offerta green monoraria e bioraria

6 set 2017 | 2 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

energia luce gas news eon luceverde l offerta green monoraria e bioraria

La certezza del prezzo fisso e il rispetto dell’ambiente si combinano nell’offerta E.ON LuceVerde, disponibile nelle versioni monoraria e bioraria per adattarsi alle esigenze dei clienti. Pensata in risposta alla crescente sensibilità degli utenti sui temi ecologici, l’offerta Luce di E.ON per il mercato libero si distingue per l’utilizzo esclusivo delle energie rinnovabili: l’elettricità viene prodotta da fonti green certificate, con garanzia all’origine, quali sole, acqua, terra e vento.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe
  • E.ON LuceVerde Più monoraria: prezzo della componente energia bloccato per 2 anni che, per le attivazioni effettuate entro il 23 ottobre, è di 0,0619 euro/kWh. Bonus fedeltà di 30 euro, accreditati sulla prima bolletta, per chi mantiene attiva l’offerta per un periodo di almeno 24 mesi.
  • E.ON LuceVerde Bioraria: prezzo della componente energia bloccato per 1 anno che, per le attivazioni effettuate entro il 23 ottobre, è di 0,1180 euro/kWh nella fascia alta F1, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle 19.00, e di 0,0570 euro/kWh nelle fasce basse F2 e F3, ovvero dal lunedì al venerdì dalle ore 19.00 alle 8.00 e sabato, domenica e festivi.

Quando conviene scegliere l’offerta bioraria rispetto a quella monoraria? Se l’offerta monoraria si caratterizza per la libertà di utilizzare anche gli apparecchi con consumi più elevati in ogni momento della giornata, in quanto il prezzo applicato è sempre lo stesso, quella bioraria consente di risparmiare quando l’accensione si concentra , per una quota superiore al 55%, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle 19.00, il sabato, la domenica e i giorni festivi. L’offerta E.ON LuceVerde Bioraria quindi, può rivelarsi conveniente per chi trascorre la maggior parte della giornata fuori casa per lavoro e studio, rientrando a casa solo la sera, ma anche per chi riesce a gestire in maniera intelligente i consumi concentrandoli nelle fasce F2 e F3.

Tra le altre caratteristiche dell’offerta E.ON LuceVerde, oltre al già citato utilizzo delle energie rinnovabili, vanno segnalati anche l’assenza dei costi di attivazione, il monitoraggio dei consumi via web presso l'area clienti Eon Energia e la possibilità dell’addebito diretto delle bollette sul conto corrente.

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori gas

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti i fornitori di energia elettrica

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta le offerte luce e gas

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 24 settembre 2025
Argos Luce e Gas Fix: la tariffa esclusiva Facile.it a settembre 2025

Argos Luce e Gas Fix: la tariffa esclusiva Facile.it a settembre 2025

L’offerta Luce e Gas Fix di Argos in esclusiva Faciel.it propone una soluzione chiara e conveniente per famiglie e lavoratori. L’attivazione è semplice, senza interruzioni né costi aggiuntivi, con la garanzia di una gestione unificata e senza sorprese in bolletta.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce

Cosa fare quando va via la luce

Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.
pubblicato il 19 settembre 2025
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla

Bolletta del gas troppo alta: come contestarla

Le bollette possono risultare troppo alte per diversi motivi: conguagli dovuti a consumi stimati, errori di fatturazione o applicazione di tariffe non corrette, variazioni unilaterali dei contratti o la scadenza di offerte promozionali. In questi casi è possibile contestare formalmente la bolletta seguendo un iter preciso.
pubblicato il 18 settembre 2025
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?

Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?

Il subentro gas in una seconda casa serve a riattivare la fornitura quando il contatore è chiuso. Occorrono documenti identificativi, codice PDR e, se necessario, certificati tecnici. I costi variano tra mercato libero e tutelato, con una spesa media tra 60 e 120 euro.
pubblicato il 18 settembre 2025
Bolletta a zero in Italia: è davvero possibile?

Bolletta a zero in Italia: è davvero possibile?

L’idea di una bolletta a zero affascina molti italiani: in fondo, arrivare a fine mese senza dover pagare nulla per l’energia elettrica è il sogno di tante famiglie.
pubblicato il 17 settembre 2025
Smart home: cos'è, come funziona e quali vantaggi offre

Smart home: cos'è, come funziona e quali vantaggi offre

La smart home è una casa intelligente in cui dispositivi connessi comunicano tra loro per semplificare la gestione quotidiana, aumentare comfort e sicurezza e ridurre i consumi. Dalle lampadine smart ai termostati, dagli hub vocali ai sistemi di monitoraggio, ogni elemento contribuisce a rendere la vita domestica più efficiente e personalizzata.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.