E.ON LuceVerde: l'offerta green monoraria e bioraria
6 set 2017 | 2 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

La certezza del prezzo fisso e il rispetto dell’ambiente si combinano nell’offerta E.ON LuceVerde, disponibile nelle versioni monoraria e bioraria per adattarsi alle esigenze dei clienti. Pensata in risposta alla crescente sensibilità degli utenti sui temi ecologici, l’offerta Luce di E.ON per il mercato libero si distingue per l’utilizzo esclusivo delle energie rinnovabili: l’elettricità viene prodotta da fonti green certificate, con garanzia all’origine, quali sole, acqua, terra e vento.
- E.ON LuceVerde Più monoraria: prezzo della componente energia bloccato per 2 anni che, per le attivazioni effettuate entro il 23 ottobre, è di 0,0619 euro/kWh. Bonus fedeltà di 30 euro, accreditati sulla prima bolletta, per chi mantiene attiva l’offerta per un periodo di almeno 24 mesi.
- E.ON LuceVerde Bioraria: prezzo della componente energia bloccato per 1 anno che, per le attivazioni effettuate entro il 23 ottobre, è di 0,1180 euro/kWh nella fascia alta F1, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle 19.00, e di 0,0570 euro/kWh nelle fasce basse F2 e F3, ovvero dal lunedì al venerdì dalle ore 19.00 alle 8.00 e sabato, domenica e festivi.
Quando conviene scegliere l’offerta bioraria rispetto a quella monoraria? Se l’offerta monoraria si caratterizza per la libertà di utilizzare anche gli apparecchi con consumi più elevati in ogni momento della giornata, in quanto il prezzo applicato è sempre lo stesso, quella bioraria consente di risparmiare quando l’accensione si concentra , per una quota superiore al 55%, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle 19.00, il sabato, la domenica e i giorni festivi. L’offerta E.ON LuceVerde Bioraria quindi, può rivelarsi conveniente per chi trascorre la maggior parte della giornata fuori casa per lavoro e studio, rientrando a casa solo la sera, ma anche per chi riesce a gestire in maniera intelligente i consumi concentrandoli nelle fasce F2 e F3.
Tra le altre caratteristiche dell’offerta E.ON LuceVerde, oltre al già citato utilizzo delle energie rinnovabili, vanno segnalati anche l’assenza dei costi di attivazione, il monitoraggio dei consumi via web presso l'area clienti Eon Energia e la possibilità dell’addebito diretto delle bollette sul conto corrente.
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!
Offerte Gas
Confronta 19 operatori
Offerte Luce
Confronta 19 operatori
Offerte Luce+Gas
Confronta 19 operatori
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 12/07/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 12/07/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 12/07/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 12/07/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 12/07/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 12/07/2025
Ultime notizie Luce e Gas

Le offerte luce e gas di Enel che offrono sconti in bolletta a luglio 2025

Offerte Wekiwi luce e gas a prezzo fisso e indicizzato: quale scegliere a luglio 2025?

Offerte luce e gas luglio 2025: risparmia fino a 140€ con tariffe selezionate del Mercato Libero

Risparmio immediato sulla bolletta luce e gas con Argos a luglio 2025

Bollette luce e gas: perché sono aumentate e cosa aspettarsi in futuro

L’offerta Iren Luce e Gas di giugno 2025: prezzo fisso e bolletta prevedibile per 12 mesi

Prezzo fisso o indicizzato? Quale tariffa Argos luce e gas scegliere a giugno 2025

Fotovoltaico in Italia: vantaggi, crescita, incentivi e futuro dell’energia solare

Risparmio certo in bolletta con la tariffa Illumia Super Flex a giugno 2025

Caldo e aumenti in bolletta: come risparmiare e ridurre i costi in estate

Offerte Utilità luce e gas di giugno 2025: scopri quanto puoi risparmiare in bolletta

Offerta Hera luce e gas di giugno 2025: ottieni uno sconto di 60€ per il primo anno

Come la variazione del costo del gas influenza le bollette in Italia

Le offerte luce e gas Pulsee per risparmiare in bolletta a giugno 2025

Tariffe Agsm Energia nel Mercato Libero a giugno 2025

Come risparmiare con i condizionatori: i consigli Enea per l’estate
Guide Gas e Luce

Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

Bonus bolletta 2025: requisiti, come richiederlo e quando arriva

Come risparmiare in bolletta e spendere di meno per luce, gas e internet

Conguaglio bolletta: cos'è, quando arriva e come si calcola

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Impianto geotermico domestico: vantaggi, svantaggi e costi

Pompa di calore termosifoni: funzionamento, prezzi e vantaggi

Pompa di calore: come funziona?
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.