Dipendenti statali in smart working: proposto il rimborso bollette
18 nov 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

I lavoratori statali in smart working potrebbero ricevere aiuti economici sotto forma di rimborso bollette. La proposta arriva dopo mesi in cui I’onere delle spese relative ai consumi domestici di luce e gas si è spostato dalla P.A. ai dipendenti.
A lanciare la proposta è l’Aran (Agenzia per la rappresentanza negoziale della P.A.), che porta avanti il negoziato. Facile.it vi svela i dettagli della questione e lo stato delle trattative.
Milioni di statali in smart working: chi paga le bollette?
Il lavoro agile (o smart working) esiste in Italia dal 1988. Tuttavia ha preso piede con l’emergenza Covid-19, col susseguirsi dei lockdown e con l’esigenza di rispettare il distanziamento sociale.
Da quasi 2 anni milioni di dipendenti pubblici e privati lavorano fra le mura domestiche. Ma quanti sono esattamente e qual è l’età media? Ecco i dati disponibili:
- Al 2021 gli statali in smart working sono 3,2 milioni
- L’età media è di 50/57 anni
- Il 3% ha meno di 30 anni
I dipendenti in modalità smart working hanno ricavato spazi lavorativi nelle loro abitazioni, creato un ufficio e sostenuto le spese relative a bollette "maggiorate" in virtù del tempo trascorso a casa.
Così, nel caso dei lavoratori statali, l’onere dei costi relativi a luce, gas e internet si è spostato direttamente dalla P.A. al dipendente. Come rimediare al danno economico?
A mobilitarsi per prima è stata l’Aran, l’Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni, che ha intavolato con il Governo una trattativa volta ad ottenere incentivi per gli statali in smart working a copertura delle spese sostenute relative ai consumi domestici, ma ad alcune condizioni.
Rimborsi luce e gas ai dipendenti pubblici
L’incentivo richiesto dall’Aran potrebbe coprire non solo le bollette luce e gas ma anche le spese sostenute per i servizi internet e il cibo.
L’agenzia ha posto però una condizione all’erogazione dei rimborsi. Se la misura verrà approvata, gli aiuti economici spetteranno solo a chi ha raggiunto determinati obiettivi lavorativi.
Nello specifico, gli statali in smart working che devono rispettare un orario di operatività potranno ottenere i rimborsi sono se la produttività è stata riscontrata.
Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Sunlight
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,08 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,010€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,67 €/mese, Gas €6,67/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Plus Luce e Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,05€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,015€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Inclusi fino ad un massimo di 136,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Luce & Gas Naturale Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Prezzo/Smc:
- PSBG + 0,0650 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,0132€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7,5€/mese, Gas 7,5€/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus fedeltà di 80€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Ventiquattro Dual Medium
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,4000
- Prezzo/kWh:
- € 0,1080
- Quota fissa inclusa:
- Luce 9,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
- Pagamento:
- Addebito bancario
100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

- Fornitore:
- PULSEE
- Prodotto:
- Pulsee Luce e Gas Semplice
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Prezzo/Smc:
- Psbil + 0,073 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,016 €
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7,50€/mese, Gas 7,50€/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Sconto di 100€/anno
Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui e 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione.
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!
Offerte Gas
Confronta tutti gli operatori gas
Offerte Luce
Confronta tutti i fornitori di energia elettrica
Offerte Luce+Gas
Confronta le offerte luce e gas
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 03/11/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 03/11/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 03/11/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 03/11/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 03/11/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 03/11/2025
Ultime notizie Luce e Gas
















Guide Gas e Luce








Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.