Detrazioni bollette luce e gas nel 730: regole fiscali e requisiti
7 mar 2025 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marianna S.

Le bollette di luce, gas e telefono possono essere detratte dalla dichiarazione dei redditi, consentendo una riduzione del carico fiscale. Tuttavia, questa possibilità non è prevista indistintamente per tutti i contribuenti.
Nello specifico, come funziona questa possibilità e quali sono i requisiti necessari?
Approfondiamo l'argomento su Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas.
Chi non può detrarre le bollette
Le famiglie (come lavoratori dipendenti e pensionati) non possono scaricare nel 730 le spese relative a bollette di luce, gas o telefono nella dichiarazione dei redditi, modello 730.
Nello specifico, non possono detrarre le bollette:
- le famiglie con reddito da lavoro dipendente o trattamento pensionistico, poiché queste spese non rientrano tra quelle che possono essere scaricate nel 730;
- chi aderisce al regime forfettario, in quanto non è previsto il riconoscimento di detrazioni.
Chi può scaricare le bollette nel 730: requisiti e regole
Possono invece detrarre i costi delle utenze, lavoratori autonomi, professionisti con partita IVA ordinaria e imprese, purché le bollette:
- siano associate a un piano business (con IVA al 22%, anziché al 10% applicato alle famiglie);
- siano intestate direttamente al titolare della partita IVA;
- siano collegate a un uso produttivo, ad esempio, per attività in sede aziendale o studio professionale.
Se un autonomo lavora da casa in smart working e non possiede altri locali dedicati all’attività nello stesso Comune, può detrarre il 50% dei costi delle utenze domestiche (luce, gas, telefono). Questo beneficio si applica solo in caso di uso promiscuo, ossia casa e lavoro, e richiede che:
- le bollette siano collegate a un piano business;
- non vi siano altre sedi lavorative disponibili.
Per quanto riguarda invece le spese relative all’abitazione privata, non utilizzata per lavoro, non sono detraibili neppure per gli imprenditori. Le detrazioni non possono inoltre essere applicate se le utenze sono intestate a un familiare o se si è in regime forfettario.
In sintesi, mentre le famiglie non hanno agevolazioni, professionisti e aziende possono ridurre il carico fiscale legato alle utenze, ma solo per i costi direttamente collegati all’attività e nel rispetto di criteri rigorosi.
Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Sunlight
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,05 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,005€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,67€/mese, Gas 6,67€/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
100€ di sconto + altri 20€ se aggiungi la fibra

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Plus Luce e Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,05€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,015€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Inclusi fino ad un massimo di 136,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Ventiquattro Dual Medium
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,4200
- Prezzo/kWh:
- € 0,1150
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,60 €/mese, Gas 8,60 €/mese
- Pagamento:
- Addebito bancario
100€ di sconto + altri 20€ se aggiungi la fibra

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Luce e Gas Fix
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,3550
- Prezzo/kWh:
- € 0,1232
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7,5€/mese, Gas 7,5€/mese
- Bolletta:
- cartacea elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus fedeltà di 80€ per il primo anno di fornitura e in caso di domiciliazione

- Fornitore:
- PULSEE
- Prodotto:
- Luce e Gas RELAX Fix
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,3010
- Prezzo/kWh:
- € 0,0960
- Quota fissa inclusa:
- Luce 12,00€/mese, Gas 12,00€/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Sconto per contratti dual di 12€/mese per 24 mesi se sottoscrivi entro il 4/12.
Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui e 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione.
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!
Offerte Gas
Confronta tutti gli operatori gas
Offerte Luce
Confronta tutti i fornitori di energia elettrica
Offerte Luce+Gas
Confronta le offerte luce e gas
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 13/11/2025
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 13/11/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 13/11/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 13/11/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 13/11/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 13/11/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 13/11/2025
Ultime notizie Luce e Gas
















Guide Gas e Luce








Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.