Uno sguardo alle prospettive pensionistiche in Italia
29 gen 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

E pensare che una volta, molto tempo fa, per andare in pensione bastavano appena 15 anni.
Oggi 70 potrebbero non essere sufficienti, poiché nel sistema previdenziale italiano è in costante evoluzione, e le recenti modifiche e proiezioni fanno emergere scenari che potrebbero avere un impatto significativo sulle tasche dei cittadini e sulla stabilità dei conti correnti delle famiglie.
Approfondiamo l'argomento in questo articolo su Facile.it.
Affrontiamo un argomento importante: quello delle prospettive pensionistiche degli italiani, a partire da 2025.
Purtroppo, attualmente, la previdenza nazionale accende polemiche da più lati. L’età pensionabile in aumento, che ormai rimanda quasi in toto all’anzianità, l’incasso dell’assegno pensionistico, cui fa da contraltare l’argomento "baby pensioni", generano sempre più insofferenza e preoccupazione nei contribuenti.
Vediamo passo dopo passo i focus di questo tema, ovvero il quadro normativo delle pensioni nel 2025, le prospettive di riforma e gli aspetti problematici.
Il quadro pensionistico italiano nel 2025
Quest’anno sono state confermate l’Opzione Donna e Quota 103, il sistema che permette di andare in pensione in anticipo con 62 anni di età e 41 anni di contributi entro il 31 dicembre 2025. Nel dettaglio, quest’ultima opzione è affiancata da un incentivo al posticipo del pensionamento (il Bonus Maroni) e dall'esenzione fiscale della quota contributiva gravante sui lavoratori, agevolando chi sceglie di rimandare il pensionamento.
Inoltre, il sistema dei limiti di età per i lavoratori del settore pubblico, è stato modificato per ammettere la possibilità di poter continuare a lavorare fino ai 70 anni (per alcune categorie), nel limite del 10% delle facoltà assunzionali.
Per quel che riguarda il pensionamento anticipato, al centro del dibattito troviamo l’aggiornamento delle tabelle della Ragioneria Generale dello Stato. La previsione, infatti, contempla un aumento dei requisiti di età e contribuzione a partire dal 2027.
Riforme sulla pensione
Va evidenziato che all’ordine del giorno del Governo vi è lo studio di strategie volte a contenere i costi delle pensioni, garantendo al contempo equità intergenerazionale nel trattamento pensionistico. Di conseguenza, le manovre che saranno adottate nel corso del 2025 dovrebbero andare in questa direzione.
Ad esempio, si vaglia la possibilità di adottare nuovi incentivi per posticipare il pensionamento. Tuttavia, specie fra i più giovani, desta grande preoccupazione il tema del graduale passaggio al sistema contributivo puro. Tale sistema si tradurrà inevitabilmente nell’erogazione di pensioni basse e in prospettive poco rassicuranti per le future generazioni. Per questo motivo, l’attenzione si sta spostando sull’implementazione di forme di integrazione come i fondi pensione privati e sull’introduzione - ipotetica - di un reddito universale per gli anziani.
Costi del sistema pensionistico e sostenibilità
La forza lavoro in Italia sta progressivamente diminuendo. Allo stesso tempo, il quadro demografico evidenzia un invecchiamento della popolazione, il che porta a una conclusione chiara: i costi previdenziali sono diventati insostenibili. Nel nostro Paese, la spesa pensionistica ha raggiunto il 17% del PIL, superando la media dell'Unione Europea e gravando pesantemente sulle finanze pubbliche.
Basti pensare che, nel 2025, le "baby pensioni" costeranno allo Stato oltre 9 miliardi, che in base alle stime non saranno compensati da altrettanti versamenti contributivi. Il Governo, comunque, è al lavoro per far quadrare i conti e garantire a tutti i lavoratori un trattamento pensionistico equo e un futuro economicamente stabile.
I conti correnti a confronto su Facile.it
Un Buono Regalo Amazon.it* da 150€. Scopri di più
- Banca
- Findomestic Banca SpA
- Prodotto
- Conto Corrente Smile
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Buono Amazon 150€

2% all’anno sui tuoi risparmi, con interessi mensili.
- Banca
- Trade Republic
- Prodotto
- Conto Trade Republic
- Apertura
- Online, App
- Carte incluse
- Debito virtuale
Sostituto d'Imposta
1% di saveback
2% sulla giacenza
Canone zero

Fino a 550€ di bonus invitando i tuoi amici in buddy.
- Banca
- buddy UniCredit
- Prodotto
- Conto Genius buddy
- Apertura
- Online, App
- Carte incluse
- Debito, Credito
Canone zero
Fino a 550€ di bonus

3% di remunerazione per 6 mesi, senza condizioni!
- Banca
- BBVA
- Prodotto
- Conto Corrente
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Senza stipendio, saldo minimo o permanenza
Conto corrente a 0€ con remunerazione
Garantita fino al 31/12/2027
Per importi fino a 1M €
Liquidazione mensile degli interessi

Tasso annuo lordo del 2,5% sui vincoli a 6 mesi
- Banca
- Banca Widiba
- Prodotto
- Conto Classic Widiba
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito, Prepagata
Bonifici SEPA ordinari e istantanei gratuiti
Carta di debito e casella PEC incluse
Apertura anche con SPID

Conto a canone zero!
- Banca
- BANCA POPOLARE COMMERCIALE SPA
- Prodotto
- CONTO SMART+
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Tasso lordo del 3% fino al 31/08/2025
Bonus di benvenuto Amazon di 30€
Apertura con SPID e CIE

isyPrime a canone 0 fino a 35 anni se lo apri entro il 27/04/2026
- Banca
- isybank (Banca del Gruppo Intesa Sanpaolo)
- Prodotto
- Conto Corrente isyPrime
- Apertura
- in App in pochi minuti
- Carte incluse
- Debito
Filiale digitale

Per te 100 ordini eseguiti a commissioni gratuite con il codice OM100FA
- Banca
- Fineco
- Prodotto
- Conto Corrente Fineco
- Apertura
- Online o con App
- Carte incluse
- Debito
Canone gratuito
Carta di debito gratis
Commissioni ridotte
Offerte confrontate
Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.
Conto Corrente
Trova il miglior conto
Conto Deposito
Aumenta i tuoi interessi
Argomenti in evidenza
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
- Revolut vs Monese: quale scegliere?
- Conto corrente per associazioni: offerte, news e informazioni
- Conto corrente postale on line: news e aggiornamenti
- Bonifico bancario senza conto corrente: ecco come fare
- Conto corrente ipotecario: vantaggi e svantaggi
- Conto corrente per protestati: come aprirlo
- Conto corrente con regali, promozioni e omaggi
- Conto corrente per studenti e universitari
- Migliori conti correnti del 06/07/2025
- Apertura conto corrente
- Prelievo forzoso sui conti correnti
- Imposta di bollo conto corrente e conto deposito
Ultime notizie Conti

Conto Trade Republic: 2% annuo con interessi mensili e zero spese a luglio 2025

Conti deposito luglio 2025: fino al 3,5% con eToro, Banca Progetto e Mediocredito Centrale

Conti ING a luglio 2025: cashback, tasso al 3,50% e zero spese

Sicurezza dei conti correnti: l’UE lancia un fondo anti-crisi
Guide ai conti

Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

Guida completa al trasferimento del conto corrente

Libretto postale di risparmio: cos'è, come funziona e quali sono i vantaggi

Conto Deposito: cos’è e come funziona

Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

Come fare soldi: metodi per guadagnare denaro extra dai tuoi risparmi

Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve
Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.