
Le migliori offerte Eni gas e luce di Gennaio 2021
Eni Gas e Luce, a Gennaio 2021 ha lanciato...
A quanto ammonta il consumo di energia degli elettrodomestici in stand-by? Quel che è sicuro è che lasciare troppo tempo un elettrodomestico in stand-by incide (e non poco) sui consumi e sulla bolletta dell'energia.
Secondo l'indagine più recente, chi gestisce lo stand-by dei dispositivi elettronici in modo adeguato può risparmiare fino a 90 euro sulle bollette.
Ecco quanto grava lo stand-by degli elettrodomestici sul consumo di energia elettrica e a quanto ammonta il risparmio medio di chi ricorda di spegnere la famosa spia rossa verde.
Ricordarsi di spegnere gli elettrodomestici in stand-by è una buona mossa per risparmiare sulla bolletta dell'energia. Non tutti sanno infatti, che i dispositivi in stand-by continuano a produrre consumi anche se apparentemente sembrano spenti.
Fanno lievitare il consumo di energia elettrica in casa e, di conseguenza, anche l'importo delle bollette. Una recente indagine però ha svelato che ricordando di spegnere la lucina rossa o verde, cioè la spia che indica lo standby, si può risparmiare quasi 100€ l'anno.
Precisamente, chi spegne lo standby degli elettrodomestici può risparmiare fino a 90€: un taglio del 16% sull'importo della bolletta e sui consumi. Durante lo stand by le apparecchiature elettriche continuano a consumare energia, pur se in modo ridotto rispetto a quando sono accese. Spegnere lo stand-by si rivela dunque una buona strategia di risparmio e un comportamento responsabile dal punto di vista ambientale.
Il risparmio poi, aumenta sensibilmente se il nucleo familiare è numeroso. In base allo studio, sono le famiglie composte da più di 4 componenti ad avere l'occasione di tagliare le bollette di 90€. I nuclei composti da 1 o 2 persone ottengono un vantaggio inferiore, ma pur sempre un vantaggio economico.
A titolo di esempio, una famiglia composta da 2 adulti e 3 bambini residenti in una casa di 150 mq, con un contatore da 4,5 kW , consumi annui stimati di 3.800 kWh e un'offerta energia attiva appartenente al Mercato Tutelato (l'indagine non fa riferimento alle offerte energia Mercato Libero), spenderebbe circa 744€ l'anno. Ebbene, spegnendo gli elettrodomestici in stand-by la famiglia campione risparmierebbe più o meno 90€ in bolletta.
Proporzionalmente al numero di componenti e alla grandezza dell'abitazione, una famiglia composta da 4, persone residenti in una casa di 100 mq, con un contatore da 3 kW e consumi annui stimati di 2.700 kWh che spende circa 507€ l'anno, risparmierebbe più o meno 53€.
Fornitore: | Alperia |
Prodotto: | Alperia Smile Day & Night - prezzo bloccato |
Tipologia contratto: | Prezzo fisso |
Tipo di tariffa: | Monoraria |
Prezzo/kWh: | € 0,0270 |
Pagamento: | Addebito bancario |
Fornitore: | ENEL ENERGIA SPA |
Prodotto: | Scegli Tu 100x100 Notte e festivi |
Tipologia contratto: | Prezzo fisso |
Tipo di tariffa: | Bioraria |
Prezzo/kWh Fascia F1: | € 0,1620 |
Prezzo/kWh Fascia F2-F3: | € 0,0000 |
Pagamento: | Addebito bancario, Bollettino |
Fornitore: | Wekiwi |
Prodotto: | Offerta standard domestico |
Tipologia contratto: | Prezzo fisso |
Tipo di tariffa: | Monoraria |
Prezzo/kWh: | € 0,0490 |
Pagamento: | Addebito bancario |
Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia fino a 400€ l’anno sulle tue bollette!
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
Eni Gas e Luce, a Gennaio 2021 ha lanciato...
D'inverno spendi troppo per il riscaldamento e...
Nel 2020 per vivere decorosamente abbiamo speso...
Confrontare, individuare e attivare una delle...
Il Servizio Elettrico Nazionale è la...
I costi della bolletta luce sono...
L’allaccio del gas, così come...
Forse non lo sapevi, ma consumando la...
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.
Fornitori gas e luce