Canone Rai: come si paga nel 2023?
20 lug 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Seppure la Commissione europea consideri un onere improprio questa voce se inserita nelle bollette, anche nel 2023 il canone Rai si pagherà tramite la bolletta della luce.
Questo nonostante il Governo lo scorso anno avesse dato parere favorevole proprio a questa richiesta arrivata dall'UE.
Facile.it, leader nel confronto delle migliori offerte luce e gas, approfondisce la questione.
L'impegno nel PNRR
A dire la verità, già nel PNRR (Piano nazionale di ripresa e resilienza) era stato inserito l'impegno a non rendere obbligatorio, per chi vende energia elettrica, di raccogliere, tramite le bollette, somme che non sono direttamente correlate con l’energia.
Due miliardi l'anno
L'incasso totale mediamente, negli ultimi sei anni, è stato di circa 2 miliardi di euro per annualità. La Rai riceve circa l'83% del gettito proveniente dall'imposta, a prescindere dall'uso del televisore o dalla scelta dei canali.
Perché si paga nella bolletta
Dal 2016 lo Stato dà per scontato che esista un apparecchio televisivo quando è attiva un'utenza per la fornitura di energia elettrica residenziale. Prima del 2016, l’evasione fiscale del canone aveva raggiunto il 25%. Da allora, quindi, l'addebito avviene nella bolletta, circostanza che ne ha scoraggiato l'evasione.
Anche nel 2023 dunque, gli italiani si ritroveranno i 90 euro annuali per il possesso del televisore tra le voci della bolletta.
Chi è esonerato
E' esonerato dal versamento:
- chi non ha un televisore
- gli over 75 con reddito annuo non superiore a 8.000 euro e senza conviventi titolari di un reddito proprio (esclusi collaboratori domestici, colf e badanti)
- diplomatici e militari stranieri; funzionari stranieri di organizzazioni internazionali; personale civile e militare di cittadinanza non italiana appartenente alla NATO
Per richiedere l'esonero, l'intestatario dell'utenza elettrica deve presentare un modello di dichiarazione sostitutiva o autocertificazione. La procedura si può fare:
- via web
- tramite intermediari abilitati, come Caf o professionisti
- tramite raccomandata senza busta
- tramite PEC
Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Luce & Gas Naturale Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSBG + 0,0250 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,00935€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,66 €/mese, Gas 6,66 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- Wekiwi
- Prodotto:
- Prezzo Fisso 12 Mesi
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,7000
- Prezzo/kWh Fascia F1:
- € 0,2090
- Quota fissa inclusa:
- Luce 10,83€/mese, Gas 10,83€/mese
- Bolletta:
- elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus Fedeltà di 260€ per il primo anno di fornitura

- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,075€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,024€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Fino ad un massimo di 142€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta, disponibili cliccando sull'icona arancione a sinistra

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Sunlight
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,09 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,01€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7,50 €/mese, Gas 8,00 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
60€ di sconto + altri 90€ se aggiungi la fibra

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Smart Dual
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso
- Prezzo/Smc:
- € 0,5400
- Prezzo/kWh Fascia F1:
- € 0,1350
- Quota fissa inclusa:
- Luce 10,00 €/mese, Gas 10,00 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
40€ di sconto + altri 110€ se aggiungi la fibra
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!
Offerte Gas
Confronta 19 operatori
Offerte Luce
Confronta 19 operatori
Offerte Luce+Gas
Confronta 19 operatori
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 15/03/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 15/03/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 15/03/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 15/03/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 15/03/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 15/03/2025
Ultime notizie Luce e Gas

Offerte gas e luce nel mercato libero a marzo 2025: 3 tariffe per risparmiare in bolletta

Le offerte luce e gas di Sorgenia di marzo 2025 per risparmiare in bolletta

Bonus bollette luce e gas 2025: il limite ISEE sale a 15.000 euro, le novità del nuovo decreto

Passaggio al mercato libero dell'energia, sempre più italiani stanno effettuando la migrazione: i dati Arera

Le offerte Argos energia nel Mercato Libero a marzo 2025

Offerte Eni Plenitude di marzo 2025 per risparmiare sul costo di luce e gas

Le offerte Alperia luce e gas nel Mercato Libero a marzo 2025

Le offerte Enel luce e gas di marzo 2025 per risparmiare in bolletta

Scorte di Gas in calo: la situazione attuale in Italia e in Europa

Le offerte Edison Energia a marzo 2025 per risparmiare in bolletta

I prezzi gas e luce di SegnoVerde nel Mercato Libero a marzo 2025

Le tariffe luce e gas di Gruppo Hera per il Mercato Libero a febbraio 2025

Le offerte luce e gas Pulsee nel mercato libero a febbraio 2025

Le offerte luce e gas di Octopus nel Mercato Libero a febbraio 2025

Le tariffe Iren Luce e Gas nel Mercato Libero a febbraio 2025 per risparmiare in bolletta

Le offerte di febbraio 2025 per risparmiare sul costo del gas
Guide Gas e Luce

Impianto geotermico domestico: vantaggi, svantaggi e costi

Pompa di calore termosifoni: funzionamento, prezzi e vantaggi

Pompa di calore: come funziona?

Tegole fotovoltaiche: tipologie, funzionamento e costi

Cosa fa l’utility manager e perché è una figura importante

Falsa doppia bolletta luce e gas: come riconoscere e come proteggersi da questa truffa

Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

Come riconoscere i falsi operatori Facile.it ed evitare una truffa
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.