Canone Rai: come si paga nel 2023?
20 lug 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Seppure la Commissione europea consideri un onere improprio questa voce se inserita nelle bollette, anche nel 2023 il canone Rai si pagherà tramite la bolletta della luce.
Questo nonostante il Governo lo scorso anno avesse dato parere favorevole proprio a questa richiesta arrivata dall'UE.
Facile.it, leader nel confronto delle migliori offerte luce e gas, approfondisce la questione.
L'impegno nel PNRR
A dire la verità, già nel PNRR (Piano nazionale di ripresa e resilienza) era stato inserito l'impegno a non rendere obbligatorio, per chi vende energia elettrica, di raccogliere, tramite le bollette, somme che non sono direttamente correlate con l’energia.
Due miliardi l'anno
L'incasso totale mediamente, negli ultimi sei anni, è stato di circa 2 miliardi di euro per annualità. La Rai riceve circa l'83% del gettito proveniente dall'imposta, a prescindere dall'uso del televisore o dalla scelta dei canali.
Perché si paga nella bolletta
Dal 2016 lo Stato dà per scontato che esista un apparecchio televisivo quando è attiva un'utenza per la fornitura di energia elettrica residenziale. Prima del 2016, l’evasione fiscale del canone aveva raggiunto il 25%. Da allora, quindi, l'addebito avviene nella bolletta, circostanza che ne ha scoraggiato l'evasione.
Anche nel 2023 dunque, gli italiani si ritroveranno i 90 euro annuali per il possesso del televisore tra le voci della bolletta.
Chi è esonerato
E' esonerato dal versamento:
- chi non ha un televisore
- gli over 75 con reddito annuo non superiore a 8.000 euro e senza conviventi titolari di un reddito proprio (esclusi collaboratori domestici, colf e badanti)
- diplomatici e militari stranieri; funzionari stranieri di organizzazioni internazionali; personale civile e militare di cittadinanza non italiana appartenente alla NATO
Per richiedere l'esonero, l'intestatario dell'utenza elettrica deve presentare un modello di dichiarazione sostitutiva o autocertificazione. La procedura si può fare:
- via web
- tramite intermediari abilitati, come Caf o professionisti
- tramite raccomandata senza busta
- tramite PEC
Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Sunlight
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,05 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,005€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,67€/mese, Gas 6,67€/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
100€ di sconto + altri 20€ se aggiungi la fibra

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Plus Luce e Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,05€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,015€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Inclusi fino ad un massimo di 136,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Smart Dual Medium
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,3800
- Pagamento:
- Addebito bancario
100€ di sconto + altri 20€ se aggiungi la fibra

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Ventiquattro Dual Medium
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,4200
- Prezzo/kWh:
- € 0,1150
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,60 €/mese, Gas 8,60 €/mese
- Pagamento:
- Addebito bancario
100€ di sconto + altri 20€ se aggiungi la fibra

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Luce e Gas Fix
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,3550
- Prezzo/kWh:
- € 0,1232
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7,5€/mese, Gas 7,5€/mese
- Bolletta:
- cartacea elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus fedeltà di 80€ per il primo anno di fornitura e in caso di domiciliazione
Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui e 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione.
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!
Offerte Gas
Confronta tutti gli operatori gas
Offerte Luce
Confronta tutti i fornitori di energia elettrica
Offerte Luce+Gas
Confronta le offerte luce e gas
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 14/11/2025
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 14/11/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 14/11/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 14/11/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 14/11/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 14/11/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 14/11/2025
Ultime notizie Luce e Gas
















Guide Gas e Luce








Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.