Bonus tende da sole, pergole e vetrate: come e quando richiederlo
6 mag 2024 | 3 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

C’è un promemoria importante per chi desidera godere dei vantaggi fiscali offerti dal Bonus tende da sole, pergole e vetrate, destinate a proteggere la propria abitazione dall'eccessiva esposizione solare.
La possibilità di ottenere una detrazione fiscale dal 50% al 110% sulla spesa, recuperabile in dieci anni tramite l'Ecobonus Enea, sta per scadere. Come e quando richiedere questo bonus?
Scopri i dettagli su Facile.it, sito leader nel confronto di offerte luce e gas.
Quanto vale il Bonus tende da sole, pergole e vetrate
Tra i bonus disponibili nel 2024, sarà attivo anche il bonus tende da sole, pergole e vetrate. Vediamolo nel dettaglio.
Bonus pergole e vetrate
Grazie al bonus pergole e vetrate sarà possibile detrarre dalla dichiarazione dei redditi il 50% della spesa per l’acquisto o l’installazione, su una spesa massima di 60mila euro su singola abitazione, da recuperare a rate in dieci anni nell'ambito dell'Ecobonus gestito dall'Enea.
Bonus tende da sole
Per il bonus tende da sole invece, che rientra nei lavori per la riqualificazione energetica del Superbonus 110%, la detrazione è al 110%. Si può ottenere l'agevolazione tramite:
- sconto in fattura
- detrazione in sede dichiarazione dei redditi (che da quest'anno potrà essere sostituita) tramite rimborso in 10 anni del 50% della spesa con rate di pari importo ogni anno
- cessione del credito d'imposta verso un soggetto terzo per il bonus tende da sole
Quali acquisti rientrano nel Bonus?
Non tutti gli acquisti sono tuttavia detraibili. Come specificato dall’Enea, il fine del bonus è quello di ridurre il calore interno all’abitazione avvalendosi di strutture in grado di filtrare adeguatamente la luce. Di conseguenza, è possibile accedere al Bonus tende da sole, pergole e vetrate se si acquista:
- tende da sole a telo avvolgibile
- tende a rullo
- tende a lamelle orientabili (veneziane)
- tende frangisole a copertura di pergole agganciate all'abitazione
- strutture che si possono installare per riparare i terrazzi dal sole
- pergole agganciate alla facciata a copertura regolabile
- chiusure oscuranti come scuri, persiane, veneziane e tapparelle
- vetrate panoramiche
Per ricevere il bonus è indispensabile accertarsi di installare prodotti a norma di legge sui materiali e la capacità di protezione dai raggi solari.
Inoltre, l’aiuto viene erogato solo per le installazioni che proteggono una superficie vetrata, mobili e "tecniche", ovvero diverse da elementi di arredo standard, con il marchio CE e le specifiche della regola tecnica di riferimento.
Sempre ai fini del bonus, per la detrazione è necessario pagare con il bonifico dedicato all'Ecobonus e caricare i dati di fattura, pagamenti e asseverazioni sul sito dell'Enea.
Scadenza del Bonus
A fine 2024 scadrà la possibilità di richiedere e ottenere il Bonus tende da sole, pergole, vetrate e gazebo per ridurre l’isolazione delle case. Chi intende richiedere il bonus, infatti, ha tempo fino al 31 dicembre 2024.
Chi può richiederlo
I destinatari del bonus sono:
- le persone fisiche (inclusi i professionisti)
- gli enti pubblici e privati (che non svolgono attività commerciale)
- le società semplici
- le associazioni professionali
- chiunque generi un reddito d’impresa
Come richiedere il Bonus?
Per avere diritto alle detrazione bisogna inviare apposita domanda sul sito dell'Enea entro 90 giorni dalla data della fine dei lavori o di collaudo.
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!
Offerte Gas
Confronta tutti gli operatori gas
Offerte Luce
Confronta tutti i fornitori di energia elettrica
Offerte Luce+Gas
Confronta le offerte luce e gas
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 17/10/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 17/10/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 17/10/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 17/10/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 17/10/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 17/10/2025
Ultime notizie Luce e Gas
















Guide Gas e Luce








Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.