Bonus idrico: quando presentare la domanda?
29 nov 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

Per ottenere il bonus idrico 2022 bisogna compilare una apposita domanda che dà diritto, qualora sussistano determinati requisiti, a ricevere un ristoro delle spese sostenute per l'efficientamento idrico di abitazioni o edifici.
A cosa serve il bonus idrico?Come fare richiesta per ottenerlo? Le risposte qui su Facile.it, sito n. 1 per il confronto di offerte luce e gas.
Che cos'è il bonus idrico e chi può richiederlo
Con il decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 23 Ottobre sono stati individuati i soggetti ammessi a ricevere il bonus idrico e le modalità di erogazione del beneficio.
Il bonus idrico persegue finalità di tutela ambientale e di risparmio delle risorse idriche. Viene difatti riconosciuto per le spese sostenute dal 1° Gennaio al 31 Dicembre 2021 per opere di efficientamento come ad esempio:
- L'introduzione di sistemi per la raccolta delle acque piovane;
- L'adozione di sistemi di regolazione del flusso e della temperatura dell'acqua;
- L'installazione di sistemi di monitoraggio dei consumi idrici;
- La sostituzione delle pompe con modelli certificati ad alta efficienza energetica.
Il beneficio viene riconosciuto nel limite di €1.000 ai soggetti maggiorenni residenti in Italia, proprietari o titolari di altri diritti reali su edifici esistenti (o parte di essi), che avendo sostenuto i costi delle opere di efficientamento previste dal decreto hanno diritto all'agevolazione.
Come e quando fare domanda per ricevere il bonus
La domanda per il riconoscimento del bonus idrico potrà essere presentata a partire da Gennaio 2022. Le richieste dovranno essere caricate su di una piattaforma web predisposta per tale scopo dal Ministero della Transizione Ecologica.
Attualmente la piattaforma non è online, ma lo sarà presto. Per questo motivo, lo stesso Ministero ha pubblicato sul proprio sito istituzionale una serie di Faq per rispondere alle domande frequenti sul bonus.
Sempre online risulta disponibile il c.d. Modulo esercente bonus idrico, mediante il quale il venditore attesta le spese inerenti le opere sostenute per gli interventi di efficientamento.
Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Sunlight
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,08 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,010€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,67 €/mese, Gas €6,67/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Plus Luce e Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,05€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,015€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Inclusi fino ad un massimo di 136,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Luce & Gas Naturale Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Prezzo/Smc:
- PSBG + 0,0650 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,0132€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7,5€/mese, Gas 7,5€/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus fedeltà di 80€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Ventiquattro Dual Medium
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,4000
- Prezzo/kWh:
- € 0,1080
- Quota fissa inclusa:
- Luce 9,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
- Pagamento:
- Addebito bancario
100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

- Fornitore:
- PULSEE
- Prodotto:
- Pulsee Luce e Gas Semplice
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Prezzo/Smc:
- Psbil + 0,073 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,016 €
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7,50€/mese, Gas 7,50€/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Sconto di 100€/anno
Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui e 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione.
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!
Offerte Gas
Confronta tutti gli operatori gas
Offerte Luce
Confronta tutti i fornitori di energia elettrica
Offerte Luce+Gas
Confronta le offerte luce e gas
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 03/11/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 03/11/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 03/11/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 03/11/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 03/11/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 03/11/2025
Ultime notizie Luce e Gas
















Guide Gas e Luce








Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.