logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Aumento bollette energia: nuova stangata nel 2022

2 dic 2021 | 3 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

energia luce gas news aumento bollette energia nuova stangata gennaio 2022

Il fatto che la stangata su luce e gas sia stata annunciata non rende digeribili i nuovi aumenti. A partire da Gennaio 2022, in assenza di una manovra statale che ne scongiuri gli effetti negativi, le bollette relative all’energiaelettrica e al gas domestico peseranno sugli italiani circa 1.200 euro in più. Lo scontento è comprensibile, dato che la maggiorazione è intesa a famiglia. Facile.it, sito n.1 nel confronto di offerte luce e gas, vi svela la portata reale degli in vista.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Bollette luce e gas: previsti aumenti del 50%

Secondo le ultime stime, se il Governo non interverrà con una manovra ad hoc, gli aumenti su luce e gas raggiungeranno percentuali preoccupanti. I dati odierni rivelano che la stangata più grande si avrà sulle bollette relative al gas naturale, e non sulle bollette energia.

  • Aumenti energia elettrica +17% / 25%
  • Aumenti gas naturale + 50%

La notizia allarma gli italiani perché si parla di sborsare centinaia di euro in più, ma anche perché le bollette dovrebbero lievitare a partire da Gennaio, quando i consumi per acqua calda e riscaldamento sono maggiori.

Si tratta per ora di ipotesi, come un'ipotesi è quella per cui i rincari peseranno 1.200 euro in più a famiglia.

Per evitare l'impatto degli aumenti, basta confrontare le offerte luce e gas e individuare la tariffa più economica.

Come difendersi dagli aumenti sulle bollette?

  1. Per mettersi al riparo da ulteriori aumenti è consigliabile scegliere offerte Luce e Gas con prezzo fisso per i prossimi 12 o 24 mesi.
  2. Conviene inoltre considerare la tariffa mono o bi-oraria più adatta alle proprie esigenze e abitudini di consumo.

Il consiglio è di valutare il passaggio al mercato libero approfittando delle offerte proposte dagli operatori, senza costi aggiuntivi e senza interruzioni di servizio.

Complessivamente, tra luce e gas, nel 2021 gli italiani nel mercato tutelato hanno speso, in media, 1.770 euro a famiglia.

Secondo le simulazioni di Facile.it, a parità di consumi e sottoscrivendo le migliori tariffe proposte ad inizio anno, una famiglia avrebbe potuto risparmiare fino al 33% sulle bollette della luce e 20% sulle bollette del gas. Un totale che si tradurrebbe in circa 434€ di risparmio l’anno.

Come risparmiare in futuro? Considerando gli aumenti che continuano a interessare il settore, per il 2022 è consigliabile effettuare il passaggio al mercato libero, evitando i costi praticamente imprevedibili del mercato tutelato.

Offerte luce e gas a Prezzo Fisso

Facile.it, leader nel confronto di tariffe gas e luce, confronta per voi le migliori tariffe gas e luce del momento. Ecco due offerte convenienti a Dicembre 2021

Sorgenia Dual Fuel Next Energy

L'offerta luce e gas di Sorgenia prevede un prezzo fisso bloccato per 12 mesi sulle componenti luce e gas. In promozione a Dicembre 2021, include un buono Amazon di €100 e sconti fedeltà

  • Prezzo/kWh: €0.09422
  • Prezzo/Smc: €0.5540

Iren Più Vantaggi

Con Iren sottoscrivi un contratto Dual Fuel (luce e gas) a prezzo bloccato per 24 mesi e ricevi uno sconto fedeltà del 20% + il rimborso Canone Rai per €72 (Bonus di €36 per l’offerta Luce e Bonus di €36 per l’offerta gas)

  • Prezzo/kWh: €0.1430
  • Prezzo/Smc: €0.602

Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

Spesa mensile:
57,34€
Quota gas:: € 23,28
Quota luce:: € 34,06
€ 688,05/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
IREN PRIMA SCELTA
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3900
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,0950
Quota fissa inclusa:
Luce 10 €/mese, Gas 10 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
57,34€
Quota gas:: € 23,28
Quota luce:: € 34,06
€ 688,05/anno
Spesa mensile:
42,74€
Quota gas:: € 15,47
Quota luce:: € 27,27
€ 512,90/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 136,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
42,74€
Quota gas:: € 15,47
Quota luce:: € 27,27
€ 512,90/anno
Spesa mensile:
42,52€
Quota gas:: € 14,52
Quota luce:: € 28,00
€ 510,23/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Sunlight
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 6,67 €/mese, Gas €6,67/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
42,52€
Quota gas:: € 14,52
Quota luce:: € 28,00
€ 510,23/anno
Spesa mensile:
44,67€
Quota gas:: € 16,91
Quota luce:: € 27,76
€ 536,07/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce & Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 7,5€/mese, Gas 7,5€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 80€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
44,67€
Quota gas:: € 16,91
Quota luce:: € 27,76
€ 536,07/anno
Spesa mensile:
45,27€
Quota gas:: € 16,54
Quota luce:: € 28,74
€ 543,29/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Ventiquattro Dual Medium
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,4000
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,1050
Quota fissa inclusa:
Luce 9,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
45,27€
Quota gas:: € 16,54
Quota luce:: € 28,74
€ 543,29/anno

Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui e 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione. 
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori gas

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti i fornitori di energia elettrica

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta le offerte luce e gas

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 24 settembre 2025
Argos Luce e Gas Fix: la tariffa esclusiva Facile.it a settembre 2025
Argos Luce e Gas Fix: la tariffa esclusiva Facile.it a settembre 2025
L’offerta Luce e Gas Fix di Argos in esclusiva Faciel.it propone una soluzione chiara e conveniente per famiglie e lavoratori. L’attivazione è semplice, senza interruzioni né costi aggiuntivi, con la garanzia di una gestione unificata e senza sorprese in bolletta.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.
pubblicato il 19 settembre 2025
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Le bollette possono risultare troppo alte per diversi motivi: conguagli dovuti a consumi stimati, errori di fatturazione o applicazione di tariffe non corrette, variazioni unilaterali dei contratti o la scadenza di offerte promozionali. In questi casi è possibile contestare formalmente la bolletta seguendo un iter preciso.
pubblicato il 18 settembre 2025
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Il subentro gas in una seconda casa serve a riattivare la fornitura quando il contatore è chiuso. Occorrono documenti identificativi, codice PDR e, se necessario, certificati tecnici. I costi variano tra mercato libero e tutelato, con una spesa media tra 60 e 120 euro.
pubblicato il 18 settembre 2025
Bolletta a zero in Italia: è davvero possibile?
Bolletta a zero in Italia: è davvero possibile?
L’idea di una bolletta a zero affascina molti italiani: in fondo, arrivare a fine mese senza dover pagare nulla per l’energia elettrica è il sogno di tante famiglie.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.