logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Aumento bollette energia: nuova stangata nel 2022

2 dic 2021 | 3 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

energia luce gas news aumento bollette energia nuova stangata gennaio 2022

Il fatto che la stangata su luce e gas sia stata annunciata non rende digeribili i nuovi aumenti. A partire da Gennaio 2022, in assenza di una manovra statale che ne scongiuri gli effetti negativi, le bollette relative all’energiaelettrica e al gas domestico peseranno sugli italiani circa 1.200 euro in più. Lo scontento è comprensibile, dato che la maggiorazione è intesa a famiglia. Facile.it, sito n.1 nel confronto di offerte luce e gas, vi svela la portata reale degli in vista.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Bollette luce e gas: previsti aumenti del 50%

Secondo le ultime stime, se il Governo non interverrà con una manovra ad hoc, gli aumenti su luce e gas raggiungeranno percentuali preoccupanti. I dati odierni rivelano che la stangata più grande si avrà sulle bollette relative al gas naturale, e non sulle bollette energia.

  • Aumenti energia elettrica +17% / 25%
  • Aumenti gas naturale + 50%

La notizia allarma gli italiani perché si parla di sborsare centinaia di euro in più, ma anche perché le bollette dovrebbero lievitare a partire da Gennaio, quando i consumi per acqua calda e riscaldamento sono maggiori.

Si tratta per ora di ipotesi, come un'ipotesi è quella per cui i rincari peseranno 1.200 euro in più a famiglia.

Per evitare l'impatto degli aumenti, basta confrontare le offerte luce e gas e individuare la tariffa più economica.

Come difendersi dagli aumenti sulle bollette?

  1. Per mettersi al riparo da ulteriori aumenti è consigliabile scegliere offerte Luce e Gas con prezzo fisso per i prossimi 12 o 24 mesi.
  2. Conviene inoltre considerare la tariffa mono o bi-oraria più adatta alle proprie esigenze e abitudini di consumo.

Il consiglio è di valutare il passaggio al mercato libero approfittando delle offerte proposte dagli operatori, senza costi aggiuntivi e senza interruzioni di servizio.

Complessivamente, tra luce e gas, nel 2021 gli italiani nel mercato tutelato hanno speso, in media, 1.770 euro a famiglia.

Secondo le simulazioni di Facile.it, a parità di consumi e sottoscrivendo le migliori tariffe proposte ad inizio anno, una famiglia avrebbe potuto risparmiare fino al 33% sulle bollette della luce e 20% sulle bollette del gas. Un totale che si tradurrebbe in circa 434€ di risparmio l’anno.

Come risparmiare in futuro? Considerando gli aumenti che continuano a interessare il settore, per il 2022 è consigliabile effettuare il passaggio al mercato libero, evitando i costi praticamente imprevedibili del mercato tutelato.

Offerte luce e gas a Prezzo Fisso

Facile.it, leader nel confronto di tariffe gas e luce, confronta per voi le migliori tariffe gas e luce del momento. Ecco due offerte convenienti a Dicembre 2021

Sorgenia Dual Fuel Next Energy

L'offerta luce e gas di Sorgenia prevede un prezzo fisso bloccato per 12 mesi sulle componenti luce e gas. In promozione a Dicembre 2021, include un buono Amazon di €100 e sconti fedeltà

  • Prezzo/kWh: €0.09422
  • Prezzo/Smc: €0.5540

Iren Più Vantaggi

Con Iren sottoscrivi un contratto Dual Fuel (luce e gas) a prezzo bloccato per 24 mesi e ricevi uno sconto fedeltà del 20% + il rimborso Canone Rai per €72 (Bonus di €36 per l’offerta Luce e Bonus di €36 per l’offerta gas)

  • Prezzo/kWh: €0.1430
  • Prezzo/Smc: €0.602

Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

Spesa mensile:
46,30€
Quota gas:: € 9,18
Quota luce:: € 37,12
€ 555,64/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce & Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSBG + 0,0350 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,00935€
Quota fissa inclusa:
Luce 6,66 €/mese, Gas 6,66 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 90€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
46,30€
Quota gas:: € 9,18
Quota luce:: € 37,12
€ 555,64/anno
Spesa mensile:
47,36€
Quota gas:: € 9,69
Quota luce:: € 37,67
€ 568,36/anno
Fornitore:
Wekiwi
Prodotto:
Prezzo Fisso 12 Mesi
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,5200
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,1320
Quota fissa inclusa:
Luce 10,00 €/mese, Gas 10,00 €/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus Fedeltà di 140€ per il primo anno di fornitura

Spesa mensile:
47,36€
Quota gas:: € 9,69
Quota luce:: € 37,67
€ 568,36/anno
Spesa mensile:
48,09€
Quota gas:: € 9,08
Quota luce:: € 39,00
€ 577,02/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,065€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0170€
Quota fissa inclusa:
Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino ad un massimo di 102€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
48,09€
Quota gas:: € 9,08
Quota luce:: € 39,00
€ 577,02/anno
Spesa mensile:
48,09€
Quota gas:: € 9,08
Quota luce:: € 39,00
€ 577,02/anno
Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce e Gas - Subentro
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,065€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0170€
Quota fissa inclusa:
Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino ad un massimo di 102€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
48,09€
Quota gas:: € 9,08
Quota luce:: € 39,00
€ 577,02/anno
Spesa mensile:
48,09€
Quota gas:: € 9,08
Quota luce:: € 39,00
€ 577,02/anno
Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce e Gas - Prima Attivazione
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,065€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0170€
Quota fissa inclusa:
Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino ad un massimo di 102€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
48,09€
Quota gas:: € 9,08
Quota luce:: € 39,00
€ 577,02/anno

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta 19 operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta 19 operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta 19 operatori

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 18 giugno 2025
Come la variazione del costo del gas influenza le bollette in Italia

Come la variazione del costo del gas influenza le bollette in Italia

Il prezzo del gas è un elemento centrale per molte famiglie italiane. In Italia, il gas viene usato sia per riscaldare le case sia per produrre energia elettrica. Quando il prezzo del gas aumenta, anche le bollette di luce e riscaldamento diventano più alte.
pubblicato il 29 maggio 2025
Le offerte Plenitude gas e luce nel Mercato Libero a maggio 2025

Le offerte Plenitude gas e luce nel Mercato Libero a maggio 2025

A maggio 2025 Plenitude propone nuove soluzioni per la fornitura di luce e gas, con tariffe pensate per adattarsi a diverse esigenze. Le proposte includono vantaggi legati alla sostenibilità, prezzi competitivi e opzioni per una gestione più flessibile dei consumi.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 20 marzo 2025
Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

L'integrazione tra fotovoltaico e pompa di calore è una soluzione innovativa per ottimizzare l’energia domestica, riducendo la dipendenza da fonti fossili e abbattendo i costi in bolletta. Questo articolo ti guiderà nel funzionamento del sistema, nei vantaggi economici e nei possibili incentivi disponibili, aiutandoti a capire se questa tecnologia è adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 3 marzo 2025
Pompa di calore: come funziona?

Pompa di calore: come funziona?

Le pompe di calore sono una scelta efficiente ed ecologicamente sostenibile. Scopriamo cosa sono e come funzionano.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.