logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Bonus condizionatore 2025: come risparmiare fino al 50% senza ristrutturare

7 lug 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Carmela D.

Persona che regola la temperatura del condizionatore con il telecomando

Con l’arrivo dell’estate e temperature sempre più alte, il bonus condizionatore 2025 rappresenta una concreta occasione per migliorare l’efficienza energetica della propria casa, ridurre i consumi e ottenere importanti detrazioni fiscali.

La misura rientra tra le agevolazioni confermate anche quest’anno e permette di accedere a sconti fino al 50%, anche senza effettuare lavori di ristrutturazione. Ecco tutto ciò che c'è da sapere per richiederlo.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Cosa copre il bonus condizionatore 2025

Il bonus condizionatore 2025 consente una detrazione fino al 50% per l’acquisto e l’installazione di climatizzatori, pompe di calore e scaldabagni ad alta efficienza. L’agevolazione è valida anche senza ristrutturazione e si può richiedere fino al 31 dicembre 2025, presentando l’APE e la documentazione fiscale. 

Il bonus riguarda:

  • l’acquisto di climatizzatori a pompa di calore, capaci di raffrescare d’estate e riscaldare in inverno;
  • l’installazione di scaldabagni a pompa di calore, ideali per ridurre i consumi per l’acqua calda sanitaria.

Ecco le detrazioni fiscali previste.

Tipo di intervento Detrazione fiscale Beneficiari ammessi
Installazione su prima casa 50% Proprietari
Interventi su seconde case o da altri soggetti 36% Inquilini, familiari conviventi, comodatari

Detrazione anche senza ristrutturazione

Una delle novità più importanti è la possibilità di accedere al bonus anche senza effettuare ristrutturazioni, purché si tratti di una sostituzione di impianti obsoleti o nuova installazione di dispositivi ad alta efficienza.

In questo caso l’agevolazione rientra nell’Ecobonus, che premia l’adozione di soluzioni a basso impatto ambientale.

Requisiti tecnici

  • Il condizionatore o scaldabagno deve essere certificato ad alta efficienza energetica.
  • L’intervento deve garantire un miglioramento della prestazione energetica complessiva dell’immobile.
  • È obbligatorio presentare un Attestato di Prestazione Energetica (APE) redatto da un tecnico abilitato.

Documenti necessari e modalità di richiesta

Per ottenere la detrazione, è fondamentale conservare fatture o ricevute fiscali per l’acquisto e l’installazione ed effettuare pagamenti tracciabili (bonifico parlante, carta di credito o debito) con:

  • causale del versamento
  • codice fiscale del beneficiario
  • partita IVA o codice fiscale del venditore/installatore

Se richiesto, è bene non dimenticarsi si includere l’APE.

La detrazione si applica nella dichiarazione dei redditi (modello 730 o Redditi PF) e viene suddivisa in 10 quote annuali di pari importo.

Tutte le spese devono essere sostenute entro il 31 dicembre 2025.

Bonus mobili: un'opportunità in più

Se l’installazione del condizionatore avviene nell’ambito di una manutenzione straordinaria, si ha diritto anche al bonus mobili, che consente:

  • una detrazione del 50% per l’acquisto di arredi e grandi elettrodomestici ad alta efficienza
  • un tetto massimo di spesa pari a 5.000 euro.

Perché approfittare del Bonus condizionatore 2025

  • Detrazione fino al 50%
  • Accessibile anche senza ristrutturazione
  • Valido per proprietari, affittuari e comodatari
  • Compatibile con il Bonus Mobili
  • Richiedibile fino al 31 dicembre 2025
NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis
NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis

Migliori offerte energia elettrica di oggi

Spesa mensile:
27,27€
€ 327,22/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Luce
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,015€
Quota fissa inclusa:
6,6 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 84,8€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Luce attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
27,27€
€ 327,22/anno
Spesa mensile:
29,14€
€ 349,71/anno
Fornitore:
HERA COMM SRL
Prodotto:
Più Controllo Flat Easy Luce
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1079
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Sconto di 60 € per il primo anno di fornitura!

Spesa mensile:
29,14€
€ 349,71/anno
Spesa mensile:
29,30€
€ 351,65/anno
Fornitore:
HERA COMM SRL
Prodotto:
Più Controllo Active Easy Luce
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,00935 €
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus di 80€ per il primo anno di fornitura!

Spesa mensile:
29,30€
€ 351,65/anno
Spesa mensile:
30,12€
€ 361,40/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Smart Luce Single Medium
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1000
Quota fissa inclusa:
9€/mese
Pagamento:
Addebito bancario
  • 30€ di sconto per ogni fornitura sottoscritta

Spesa mensile:
30,12€
€ 361,40/anno
Spesa mensile:
30,15€
€ 361,78/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Luce RELAX Fix
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,0960
Quota fissa inclusa:
12,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
30,15€
€ 361,78/anno

Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione. 
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori gas

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti i fornitori di energia elettrica

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta le offerte luce e gas

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

Guide Gas e Luce

pubblicato il 29 ottobre 2025
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Il Conto Termico 3.0, introdotto dal D.M. 07/08/2025 e gestito dal GSE, sostiene gli interventi di efficientamento energetico e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili attraverso contributi diretti a fondo perduto.
pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.