A febbraio 2023 il costo della bolletta del gas è sceso del 13%
15 mar 2023 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Continua il calo della bolletta gas per le famiglie ancora nel Mercato Tutelato, che sono circa 7,3 milioni.
Rispetto a gennaio, i prezzi a febbraio sono scesi del -13%.
Lo conferma l'Arera, l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, che in questo caso stabilisce il prezzo.
Scopriamo tutte le ultime novità e cosa aspettarci i prossimi mesi su Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas.
Confrontare le offerte
Questo segnala che anche chi ha già scelto il mercato libero (circa 20,4 milioni) con prezzo indicizzato (varia in più o in meno a seconda dell'andamento del mercato all'ingrosso) pagherà meno.
Per risparmiare, si potrebbe quindi anche confrontare le offerte gas disponibili sul mercato per scoprire se ce ne sono alcune più convenienti di quella stipulata attualmente.
Il mercato tutelato
Per quel che riguarda il mercato tutelato gas (detto anche Servizio di maggior tutela), ci rientrano automaticamente tutte le famiglie che non hanno ancora scelto un prodotto di mercato libero. Proprio all'Arera spetta definire le condizioni economiche del servizio tutela gas e i clienti finali che ne beneficiano.
Un anno in più
Di recente l'Autorità ha modificato il meccanismo di aggiornamento della bolletta gas degli utenti sotto tutela, agganciandolo a un nuovo parametro e modificando la scansione (non più trimestrale ma mensile). In ogni caso, grazie al decreto Aiuti quater approvato a novembre 2022 dal governo, le famiglie hanno un anno in più per migrare sul mercato libero (dall'1 gennaio 2023 l'obbligo di passaggio al mercato libero è passato al 10 gennaio 2024).
L'andamento del mercato
Nel suo comunicato del 2 marzo 2023 l'Arera ha comunicato che, in base all'andamento medio del mercato all'ingrosso italiano nel mese di febbraio 2023 e per i consumi dello stesso mese, per la famiglia tipo in tutela (quella con consumi medi di gas di 1.400 metri cubi annui, ndr) si registra una diminuzione del -13% della bolletta rispetto al mese di gennaio 2023, che già aveva subito una decisa riduzione (-34,2% rispetto a dicembre 2022).
Gli aggiornamenti
La componente del prezzo del gas a copertura dei costi di approvvigionamento (CMEMm), adottata per i clienti ancora in tutela, è aggiornata da Arera come media mensile del prezzo sul mercato all'ingrosso italiano (il PSV day ahead).
Viene pubblicata entro i primi due giorni lavorativi del mese successivo a quello di riferimento.
Quanto si risparmia
Cosicché, per il mese di febbraio, che ha registrato una quotazione media all'ingrosso ancora più bassa rispetto a quella del mese di gennaio, il prezzo della materia prima gas (CMEMm), per i clienti con contratti in condizioni di tutela, è pari a 56,87€/MWh. I risparmi attesi ammontano in un anno a 234 euro per famiglia per il gas (più 363 euro per l'energia elettrica).
Il confronto
Arera valuta che la riduzione per il mese di febbraio, in termini di effetti finali, si avvicina a compensare gli alti livelli di prezzo raggiunti nell'ultimo anno, con la spesa gas per la famiglia tipo nell'anno scorrevole (marzo 2022 - febbraio 2023) che risulta di circa 1.666,23 euro, +16% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell'anno precedente (marzo 2021- febbraio 2022).
Le agevolazioni in scadenza
Nel comunicato diffuso dall'Autorità si ricorda che fino al 31 marzo 2023 gli utenti finali potranno beneficiare dell’azzeramento degli oneri di sistema anche per il gas, come già avvenuto nei trimestri precedenti, della riduzione dell’Iva al 5% (per usi civili e industriali) e della conferma della componente negativa UG2 (in bolletta copre i costi di commercializzazione) per i consumi gas fino a 5.000 metri cubi annui.
Aumento in vista?
Se non saranno confermati anche per i mesi successivi questi benefici, si attende - a parità dei prezzi della materia prima - un nuovo aumento sulle bollette di luce e gas da aprile 2023 in poi.
Secondo Assoutenti, il costo del gas - senza l'azzeramento degli oneri fiscali - potrebbe tornare ai livelli di fine Dicembre: +40 centesimi a megawattora rispetto a febbraio.
Migliori offerte gas del mese

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Plus Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,05€
- Quota fissa inclusa:
- 6,60 €/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Inclusi fino ad un massimo di 59,8€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Gas attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- IREN Mercato S.p.A.
- Prodotto:
- IREN PRIMA SCELTA GAS
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,3900
- Quota fissa inclusa:
- 10 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- Alperia
- Prodotto:
- Gas Home Promo
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,000 €
- Quota fissa inclusa:
- 0 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Quota fissa a 0 per tutto il primo anno!

- Fornitore:
- PULSEE
- Prodotto:
- Pulsee Gas Semplice
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Prezzo/Smc:
- Psbil + 0,073 €
- Quota fissa inclusa:
- 7,50 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Sconto di 50€/anno

- Fornitore:
- PULSEE
- Prodotto:
- Pulsee Gas Semplice Fix
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso
- Prezzo/Smc:
- € 0,4220
- Quota fissa inclusa:
- 7,50 €/mese
- Bolletta:
- elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Sconto di 50€/anno
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!
Offerte Gas
Confronta tutti gli operatori gas
Offerte Luce
Confronta tutti i fornitori di energia elettrica
Offerte Luce+Gas
Confronta le offerte luce e gas
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 18/09/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 18/09/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 18/09/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 18/09/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 18/09/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 18/09/2025
Ultime notizie Luce e Gas

3 offerte convenienti luce e gas a prezzo indicizzato di settembre 2025

Offerte luce e gas Eni Plenitude: le tariffe a confronto a settembre 2025 a partire da 58€/mese

Le migliori offerte per te di luce e gas a prezzo fisso a settembre 2025

Offerte luce e gas Iren, le migliori proposte disponibili per te a settembre 2025

Bonus Sociale 2025: guida completa agli sconti su bollette e Tari

Edison, Octopus e Wekiwi: tariffe dualfuel per risparmiare in bolletta a settembre 2025

Bonus elettrodomestici 2025, fino a 200 euro da settembre: come funziona lo sconto in fattura

Offerte luce e gas ad agosto 2025: le tariffe da valutare per risparmiare in bolletta

Luce e Gas a prezzo bloccato: 3 offerte di luglio 2025 per evitare sorprese in bolletta

Riduci le bollette di luce e gas con Illumia: le offerte da attivare a luglio 2025

Risparmia su luce e gas con Iren: le offerte a prezzo bloccato del mese

Offerte luce e gas U-Light & U-Gas di Utilità: come scegliere tra prezzo fisso e indicizzato

Offerte luce e gas Alperia: solo su Facile.it, le esclusive promo di luglio 2025

Offerta gas Alperia in esclusiva su Facile.it: solo online, senza spread e quota fissa a 0€

Le offerte luce e gas di Pulsee a luglio 2025: vantaggi e sconti extra in bolletta

Approfitta delle variazioni del mercato dell'energia: 3 offerte indicizzate di luglio 2025
Guide Gas e Luce

Togliere il gas da casa conviene? Perché l’induzione può essere la scelta giusta

Bolletta a zero in Italia: è davvero possibile?

Differenza tra kW e kWh: come calcolare il consumo energetico

Come fare la voltura della luce dopo un decesso: documenti, costi e tempistiche

Smart home: cos'è, come funziona e quali vantaggi offre

Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

Bonus bolletta 2025: requisiti, come richiederlo e quando arriva

Come risparmiare in bolletta e spendere di meno per luce, gas e internet
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.