Riscaldamento a pavimento
Il riscaldamento a pavimento è un impianto costituito da pannelli radianti posti sotto le piastrelle del pavimento, all'interno dei quali possono essere poste o tubature per far circolare l'acqua, riscaldata da una pompa di calore, da una caldaia di tipo tradizionale o anche da pannelli solari, oppure un sistema di resistenze elettriche, che generano calore tramite la corrente prodotta, ad esempio, da un impianto fotovoltaico.
In entrambi i casi, il riscaldamento a pavimento consuma poca energia, operando a basse temperature, dimezzate rispetto ai normali sistemi di riscaldamento a gas o elettrici. Il calore si diffonde nelle stanze per irraggiamento, quindi la sua diffusione è più omogenea.
Uno dei principali vantaggi che riguarda il funzionamento del riscaldamento a pavimento è il risparmio energetico, e quindi il valore ecologico di questo genere di sistema, che porta con sé ovviamente, anche un buon rientro economico. Ma rispetto agli altri tipi di impianti di riscaldamento, l'utilizzo di un sistema a pavimento contribuisce anche a:
- migliorare l'aria e il tasso di umidità, favorendo la salute dell'uomo e il mantenimento delle condizioni ottimali della struttura abitativa;
- occupare meno spazio, essendo l'impianto posizionato sotto il pavimento;
- ottimizzare il valore del calore, disponendo le tubature in maniera più ravvicinata o distanziata, secondo le esigenze;
- non dover effettuare controlli e manutenzione costanti.
Gli svantaggi ascrivibili all'utilizzo di un sistema di riscaldamento a pavimento si riferiscono a:
- i costi necessari all'installazione dell'impianto che sono sensibilmente più alti;
- il rigonfiamento del pavimento nel caso in cui l'impianto non sia effettuato da tecnici specializzati;
- la rimozione delle piastrelle o del rivestimento, nel caso in cui sia necessario operare una manutenzione o una riparazione sulle tubature;
- il livello del pavimento deve essere innalzato di almeno 6 cm rispetto al livello normale, per poter contenere l'impianto;
- l'impianto non può essere spento;
- le aree in cui ci sono arredi di una certa importanza o peso possono impedire la diffusione del calore.
Esistendo in commercio diverse tipologie di impianto radiante a pavimento possiamo dire che il ventaglio dei prezzi cui è possibile reperire un sistema di questo tipo è molto ampio. Difatti si trovano soluzioni che possono essere acquistate a 35€ per mq, ed altre che raggiungono i 75€ al mq: dipenderà dalla qualità del materiale utilizzato e dall'azienda fornitrice ed installatrice.
PRODOTTO | PREZZO SMC | SPESA/MESE |
---|---|---|
Gas Naturale Variabile Facile | €/Smc | 138,89€ |
Pulsee Gas RELAX Index | €/Smc | 145,72€ |
Gas alla fonte 12 mesi - Facile | €/Smc | 149,05€ |
Gas alla fonte 12 mesi - Facile - Subentro | €/Smc | 149,05€ |
Gas alla fonte 12 mesi -Facile -Prima Attivazione | €/Smc | 149,05€ |
Migliori offerte gas del mese
Fornitore: | ARGOS |
Prodotto: | Gas Naturale Variabile Facile |
Tipologia contratto: | Prezzo indicizzato |
Prezzo/Smc: | PSBG + 0,0250 € |
Pagamento: | Addebito bancario |
Fornitore: | PULSEE |
Prodotto: | Pulsee Gas RELAX Index |
Tipologia contratto: | Prezzo indicizzato |
Prezzo/Smc: | Psbil + 0,0000 € |
Pagamento: | Addebito bancario |
Fornitore: | Wekiwi |
Prodotto: | Gas alla fonte 12 mesi - Facile |
Tipologia contratto: | Prezzo indicizzato |
Prezzo/Smc: | PSV + 0,0500 € |
Pagamento: | Addebito bancario |
Fornitore: | Wekiwi |
Prodotto: | Gas alla fonte 12 mesi - Facile - Subentro |
Tipologia contratto: | Prezzo indicizzato |
Prezzo/Smc: | PSV + 0,0500 € |
Pagamento: | Addebito bancario |
Fornitore: | Wekiwi |
Prodotto: | Gas alla fonte 12 mesi -Facile -Prima Attivazione |
Tipologia contratto: | Prezzo indicizzato |
Prezzo/Smc: | PSV + 0,0500 € |
Pagamento: | Addebito bancario |
Offerte confrontate
Con il comparatore di Facile.it puoi confrontare le offerte luce e gas e scegliere la tariffa migliore, risparmiando sulla bolletta!
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA 2023
- Prezzo del PUN oggi
- Migliori offerte luce e gas seconda casa
- Migliori offerte gas di oggi
- Migliori offerta luce di oggi
- Costo gas al metro cubo
- Costo kwh energia elettrica
Voci correlate
Guide Gas e Luce
-
Servizio Elettrico Nazionale: numero verde e area clienti
Il Servizio Elettrico Nazionale è la società di...
-
I consigli utili per risparmiare sulla bolletta della luce
Risparmiare sulla bolletta della luce non è per...
-
Allacciamento gas: costi, tempi e modalità
Hai necessità di effettuare un nuovo allaccio...
-
Fasce orarie energia elettrica: quale scegliere per risparmiare
I consumi di energia non sono distribuiti in modo...
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.
- Enel Energia
- Eni Plenitude
- Sorgenia
- Iren Mercato
- Edison Energia
- Iberdrola
- A2A Energia
- Acea Energia
- Wekiwi
- Enegan