Riscaldamento elettrico
I radiatori elettrici sono un’alternativa ai classici termosifoni e sono disponibili sul mercato in diverse tipologie. Nei modelli tradizionali il calore viene ceduto all’ambiente per convezione quando la corrente, attraverso il passaggio per una resistenza, riscalda l’aria circostante, che viene poi spinta nel resto della stanza attraverso una ventola. Questo sistema comporta un incremento della polvere in casa, tende a seccare maggiormente l’aria e implica un maggiore consumo. Oggi, però, esiste una tipologia di riscaldamento elettrico a basso consumo, rappresentata dal radiatore svedese.
Il radiatore elettrico svedese è un termoconvettore a basso consumo senza ventole dove la parte riscaldante si trova all’interno del radiatore. Per effetto del moto convettivo naturale l’aria calda all’interno del radiatore elettrico svedese sale ed esce aspirando aria fredda dal basso. L’aria calda prodotta non viene rilasciata sotto forma del classico vento, bensì diffusa in maniera omogenea nell’ambiente proprio in virtù dell’assenza di ventole.
Sul radiatore elettrico svedese è presente un termostato che confronta la temperatura dell’aria in entrata nel radiatore rispetto a quella impostata e accende o spegne il radiatore automaticamente mantenendo la temperatura costante evitando consumo di energia elettrica e consentendo, così, un risparmio fino al 30% rispetto agli impianti tradizionali.
Inoltre questo sistema di riscaldamento non brucia l’ossigeno e quindi non secca l’aria, non solleva polvere e l’aria calda viene distribuita in maniera omogenea.
Il costo dei radiatori a riscaldamento elettrico è molto basso per i modelli tradizionali di termoconvettori elettrici, segnati da alti consumi di energia, mentre si aggira tra i 250 e i 400 € per i radiatori svedesi a seconda dei marchi e della grandezza.
Non è richiesta una particolare manutenzione per il radiatore svedese che, anche dopo diversi anni di utilizzo, mantiene un rendimento del 100%.
Migliori offerte energia elettrica del mese
Fornitore: | Alperia |
Prodotto: | Alperia Smile Day & Night - prezzo bloccato |
Tipologia contratto: | Prezzo fisso |
Tipo di tariffa: | Monoraria |
Prezzo/kWh: | € 0,0270 |
Pagamento: | Addebito bancario |
Fornitore: | ENEL ENERGIA SPA |
Prodotto: | Scegli Tu 100x100 Notte e festivi |
Tipologia contratto: | Prezzo fisso |
Tipo di tariffa: | Bioraria |
Prezzo/kWh Fascia F1: | € 0,1620 |
Prezzo/kWh Fascia F2-F3: | € 0,0000 |
Pagamento: | Addebito bancario, Bollettino |
Fornitore: | Wekiwi |
Prodotto: | Offerta standard domestico |
Tipologia contratto: | Prezzo fisso |
Tipo di tariffa: | Monoraria |
Prezzo/kWh: | € 0,0490 |
Pagamento: | Addebito bancario |
Offerte confrontate
Con il comparatore di Facile.it puoi confrontare le offerte luce e gas e scegliere la tariffa migliore, risparmiando sulla bolletta!
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Prezzo GPL
- Bonus energia
- Conto energia
- Costo kWh per aziende
- Costo gas al metro cubo
- Energia alternativa
- Energie rinnovabili
- Incentivi fotovoltaico
- Migliori offerte di energia elettrica a Milano
- Migliori offerte gas di oggi
- Migliore offerta luce di oggi
- Migliori offerte luce e gas seconda casa
- News Fotovoltaico
- Migliori offerte di energia elettrica a Torino
- Costo kwh energia elettrica
- Riscaldamento Casa
Voci correlate
Guide Gas e Luce
Servizio Elettrico Nazionale: numero verde e area clienti
Il Servizio Elettrico Nazionale è la...
Come scegliere il fornitore luce e risparmiare
I costi della bolletta luce sono...
Allacciamento gas: costi, tempi e modalità
L’allaccio del gas, così come...
Fasce orarie energia elettrica: quando il risparmio energetico è maggiore
Forse non lo sapevi, ma consumando la...
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.
Fornitori gas e luce