
I prezzi gas e luce di Sorgenia a settembre 2023
Molte famiglie scelgono questo periodo...
Sorgenia S.p.a è un operatore italiano leader nel Mercato Libero dell’energia elettrica e del gas naturale. La società è stata costituita nel luglio 1999 a Milano, in concomitanza con il processo di liberalizzazione del mercato, conta oggi più di 200mila clienti privati e business e serve numerosi Comuni della Penisola. Quali sono le modalità di emissione della bolletta Sorgenia e le novità apportate al sistema di fatturazione?
La bolletta Sorgenia viene emessa con cadenza mensile o bimestrale in base a quanto riportato nel contratto delle offerte luce e gas e viene inviata all’indirizzo di posta ordinaria indicato alla sottoscrizione dell’offerta; in alternativa alla bolletta in formato cartaceo, i clienti che ne fanno esplicita richiesta possono ricevere la bolletta web.
Chi rinuncia alla bolletta in formato cartaceo in favore della bolletta Sorgenia web ottiene numerosi vantaggi, in primis la possibilità di risparmiare sulle spese di spedizione e di ricevere le fatture in modo puntuale. Attivando il servizio dall’area privata online sul portale Sorgenia.it, i clienti ricevono una notifica via email dell’avvenuta fatturazione, con la possibilità di accedere al documento in formato elettronico direttamente dall’Area Clienti MySorgenia.
A partire da settembre 2015 la bolletta Sorgenia si compone di un solo foglio di riepilogo e riporta con maggiore chiarezza le voci di spesa per facilitare la comprensione della fatturazione a famiglie e imprese.
La nuova bolletta Sorgenia è strutturata in due parti:
Nel documento riepilogativo troviamo in alto a sinistra il logo Sorgenia e sotto di esso i dati fiscali del cliente e i codice fiscale. L’intestazione della bolletta Sorgenia indica il Mercato di riferimento e i dettagli della fattura (numero, emissione, scadenza, gli estremi identificativi del punto di fornitura).
Al centro del documento, in grande, è indicato l’importo totale e in basso a sinistra gli importi relativi alle voci di spesa suddivise in spese per l’energia, per il trasporto, per la gestione del contatore, gli oneri di sistema e le imposte.
Sul fondo della pagina sono indicati i contatti del Servizio Clienti e come accedere all’area riservata online o gestire la fornitura tramite l’APP Sorgenia.
Il documento dettagliato è suddiviso in quattro box contenenti rispettivamente il riepilogo importi, il riepilogo accise, il riepilogo consumi e ricalcoli e il riepilogo consumi degli ultimi mesi. Nella parte finale del documento è indicato lo stato del pagamenti.
Sorgenia dispone di un portafoglio diversificato di metodi di pagamento che si adatta alle esigenze di tutti i clienti.
Si può optare per la domiciliazione bancaria (pagamento SDD) e ricevere l’addebito diretto della bolletta Sorgenia su conto corrente bancario o postale, oppure pagare il bollettino allegato alla fattura con possibilità di effettuare il versamento su circuiti come Poste Italiane (anche online) e le reti Lottomatica e Sisal, senza commissioni né addizionali.
Per pagare con carta di credito si può sfruttare il circuito LIS PAGA di Lottomatica o SisalPay recandosi presso uno dei punti vendita oppure online.
Molte famiglie scelgono questo periodo...
Molte famiglie stanno approfittando del periodo...
Facile.it vi presenta 10 offerte luce e gas che...
L’anno scorso le bollette di gas ed energia...
Sorgenia mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Sorgenia: Numero verde Sorgenia »
Vuoi sostituire la vecchia caldaia? Scopri il servizio di installazione caldaia Sorgenia »
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Sorgenia »
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Sorgenia »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a Sorgenia »
Hai necessità di cambiare l'intestatario del contratto? Ecco come fare la voltura Sorgenia »
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
Il Servizio Elettrico Nazionale è la società di...
Risparmiare sulla bolletta della luce non è per...
Hai necessità di effettuare un nuovo allaccio...
I consumi di energia non sono distribuiti in modo...