logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Confronta Roma gas e power con gli altri operatori del mercato!

Nata nel 2005 nella capitale della penisola, Roma Gas & Power è rimasta una società privata non quotata in borsa: nonostante ciò è riuscita ad attestarsi fra i gruppi italiano più rappresentativi nella commercializzazione di gas naturale ed energia elettrica.

Se inizialmente la società si è inserita nei mercati di rivendita all'ingrosso, successivamente, ed in particolar modo negli ultimi anni, il gruppo si è inserto nel settore della vendita ai consumatori finali, attraverso l'allaccio di utenze gas e luce. Oggi il gruppo possiede al suo attivo un fatturato che oltrepassa il miliardo di euro, grazie ad una rete commerciale, distribuita in maniera capillare su tutto il territorio nazionale.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Migliori offerte gas del mese

Spesa mensile:
15,47€
€ 185,69/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,05€
Quota fissa inclusa:
6,60 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 59,8€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Gas attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
15,47€
€ 185,69/anno
Spesa mensile:
23,28€
€ 279,32/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
IREN PRIMA SCELTA GAS
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3900
Quota fissa inclusa:
10 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
23,28€
€ 279,32/anno
Spesa mensile:
15,48€
€ 185,73/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Gas Semplice
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
Psbil + 0,073 €
Quota fissa inclusa:
7,50 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 50€/anno

Spesa mensile:
15,48€
€ 185,73/anno
Spesa mensile:
16,60€
€ 199,17/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Gas Semplice Fix
Tipologia offerta:
Prezzo fisso
Prezzo/Smc:
€ 0,4110
Quota fissa inclusa:
7,50 €/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 50€/anno

Spesa mensile:
16,60€
€ 199,17/anno
Spesa mensile:
16,91€
€ 202,97/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSBG + 0,0650 €
Quota fissa inclusa:
7,5 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus fedeltà di 40€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
16,91€
€ 202,97/anno

Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione.
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio

Roma Gas & Power: informazioni e storia

  • Ragione sociale: Roma Gas & Power S.p.A.
  • Telefono (servizio clienti): 800 775763
  • E-mail: info@romagas.it
  • Sede legale: Via Clitunno, 51, 00198 (RM)

Ad essere serviti da Roma Gas & Power sono soprattutto le industrie e le piccole e medie aziende, ma non mancano i privati che hanno scelto il gruppo romano, come fornitore di fiducia.

Scegliere Roma Gas & Power oggi significa dare la propria preferenza ad un gruppo innovativo e dinamico, che ha volto lo sguardo al comparto dell'Efficienza Energetica mediante investimenti mirati. In particolar modo il gruppo ha fondato SalvaEnergia, in acronimo ESCo. e Energshare, un Advisory Hub specializzato nell'efficienza energetica.

L'attenzione al sociale ed alla sostenibilità hanno spinto la società a dar vita a partnership importanti, in modo particolare con diversi gruppi bancari Made in Italy, oltre che a dar vita a collaborazioni e investimenti anche nel campo dello sport e delle federazioni nazionali. Non sono mancate le partnership con alcune associazioni di categoria e con gruppi che si occupano di sociale. L'attenzione nei confronti dell'ambiente e della sua protezione si tramuta all'interno della gestione del gruppo in una tensione continua alla riduzione delle emissioni da un lato, ed all'incremento, dall'altro, dell'utilizzo di fonti energetiche sostenibili e rinnovabili, avvicinandosi in questo alle più aggiornate direttive europee.

Ogni regione italiana vede attiva una società legata al gruppo romano; fra esse spiccano: Miro Energie, Sistema Gas & Power, EuropaGas, Salva Energia, Enershare, Sky Gas & Power, Veneto Gas & Power, Aterno Gas & Power, Phlogas & Power, Sicme energy e Gas ed infine Mya Energia.

Confronta le nostre offerte Luce e Gas, bastano pochi minuti. Ti aiutiamo noi a trovare l’offerta migliore per te, al telefono e in negozio. E se vuoi sapere quanto puoi davvero risparmiare puoi caricare la tua bolletta, un nostro esperto la analizzerà. E se non puoi risparmiare te lo dice subito. Prova, è gratis!

NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis

Contatti e autolettura

Roma gas e power mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Roma gas e power: Numero verde Roma gas e power »

Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Roma Gas e Power »

Risorse Roma gas e power

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Roma gas e Power »
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Roma gas e power »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a Roma gas e power »

Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4.2 su 5(basata su 108 voti)

Guide Gas e Luce

pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.
pubblicato il 19 settembre 2025
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Le bollette possono risultare troppo alte per diversi motivi: conguagli dovuti a consumi stimati, errori di fatturazione o applicazione di tariffe non corrette, variazioni unilaterali dei contratti o la scadenza di offerte promozionali. In questi casi è possibile contestare formalmente la bolletta seguendo un iter preciso.
pubblicato il 18 settembre 2025
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Il subentro gas in una seconda casa serve a riattivare la fornitura quando il contatore è chiuso. Occorrono documenti identificativi, codice PDR e, se necessario, certificati tecnici. I costi variano tra mercato libero e tutelato, con una spesa media tra 60 e 120 euro.