Serve assistenza?02 55 55 777

Disdetta Roma gas e power, subentro e voltura: come richiederli

Confronta Roma gas e power con gli altri operatori del mercato!

roma gas power

Roma Gas & Power si attesta come uno dei principali gruppi privati presenti all'interno del mercato del gas e dell'energia elettrica. Stipulare un contratto con il gestore consente di ottenere delle tariffe convenienti e di accedere a un elevato livello tecnologico sui servizi richiesti. Vediamo come effettuare le disdette, le volture e i subentri con Roma Gas & Power.

Disdetta Roma Gas & Power: modalità e tempistiche

Attraverso la disdetta, il cliente pone fine al rapporto con il gestore. Con l'introduzione del mercato libero sono stati aboliti gli eventuali costi di disattivazione dei servizi, per cui l'operazione è gratuita. Per disdire il proprio contratto con Roma Gas & Power è sufficiente scaricare il PDF presente sulla pagina della compagnia, riempire tutti i campi necessari e inviare il documento all'indirizzo e-mail clienti@romagas.it oppure mandare un fax al numero 06 622 870 76. La procedura è identica sia per disdire il contratto relativo alla fornitura del gas, sia per disdire la fornitura dell'energia elettrica. La richiesta di cessazione può essere effettuata telefonicamente chiamando il numero verde 800 775 763, al quale devono essere comunicati i seguenti dati: codice cliente, PDR, POD, lettura del contatore e indirizzo di recapito della fattura di conguaglio. Qualora si intenda passare ad altro operatore, è generalmente quest'ultimo ad espletare tutte le procedure burocratiche richieste. I clienti finali domestici sono tenuti a inviare la comunicazione con un mese di preavviso.

Voltura e subentro Roma Gas & Power: modalità e costi

La voltura è un procedura che permette di cambiare l'intestatario di un servizio senza il bisogno di effettuare un nuovo allaccio. I clienti di Roma Gas & Power, per richiedere la voltura devono scaricare il modulo presente sulla pagina della compagnia, compilare tutti i campi, comprese le autoletture, e inviare il documento all'indirizzo e-mail clienti@romagas.it oppure un fax al numero 06 622 870 76. In alternativa è possibile presentare il documento presso un Energy Store della compagnia. Il procedimento, anche in questo caso, è identico per entrambi i servizi.

Qualora un nuovo cliente richieda l'attivazione di un servizio e il vecchio contraente abbia disattivato il contatore, è necessario effettuare il subentro. Il modulo per il subentro a un contratto di energia elettrica con Roma Gas & Power è scaricabile dal sito della compagnia, così come il modulo inerente al servizio del gas. I documenti possono essere inviati via e-mail all'indirizzo clienti@romagas.it, via fax al numero 06 622 870 76 oppure consegnati personalmente in un Energy Store del gruppo.

Migliori offerte gas del mese

Spesa mensile:
145,85€
€ 1.750,17/anno

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSBG + 0,0250 €
Quota fissa inclusa:
6,66 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 35€ per il 1° anno di fornitura

Spesa mensile:
145,85€
€ 1.750,17/anno
Spesa mensile:
153,35€
€ 1.840,18/anno

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
Alperia
Prodotto:
Gas Home Easy
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,00 €/Smc
Quota fissa inclusa:
9 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 60 € per il primo anno di fornitura!

Spesa mensile:
153,35€
€ 1.840,18/anno
Spesa mensile:
153,74€
€ 1.844,93/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Gas RELAX Index
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
Psbil + 0,0000 €
Quota fissa inclusa:
12,00 €/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 35€/anno

Spesa mensile:
153,74€
€ 1.844,93/anno
Spesa mensile:
155,07€
€ 1.860,82/anno

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
Wekiwi
Prodotto:
Offerta Standard - Gas prezzo variabile
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,0500 €
Quota fissa inclusa:
9,17 €/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
155,07€
€ 1.860,82/anno
Spesa mensile:
155,59€
€ 1.867,02/anno

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
VIVIENERGIA SPA
Prodotto:
VIVIsemplice Gas
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,5050
Quota fissa inclusa:
8,00 €/mese
Bolletta:
Digitale
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
155,59€
€ 1.867,02/anno

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Gas: confronta le tariffe
Gas: confronta le tariffe

Contatti Roma gas e power

Roma gas e power mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Roma gas e power: Numero verde Roma gas e power »

Risorse Roma gas e power

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Roma gas e power »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a Roma gas e power »
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: autolettura Roma gas e power »
Ci sono problemi con la tua fornitura? Scopri come inoltrare un reclamo a Roma Gas e Power »

Guide Gas e Luce

pubblicato il 20 marzo 2025
Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

L'integrazione tra fotovoltaico e pompa di calore è una soluzione innovativa per ottimizzare l’energia domestica, riducendo la dipendenza da fonti fossili e abbattendo i costi in bolletta. Questo articolo ti guiderà nel funzionamento del sistema, nei vantaggi economici e nei possibili incentivi disponibili, aiutandoti a capire se questa tecnologia è adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 3 marzo 2025
Pompa di calore: come funziona?

Pompa di calore: come funziona?

Le pompe di calore sono una scelta efficiente ed ecologicamente sostenibile. Scopriamo cosa sono e come funzionano.
pubblicato il 14 gennaio 2025
Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

L'inverter fotovoltaico è un componente fondamentale di ogni impianto solare, trasformando l'energia prodotta dai pannelli in elettricità utilizzabile. Dotato di tecnologie avanzate come il sistema MPPT, massimizza l'efficienza energetica e garantisce sicurezza.