logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Allaccio Onda energia come allacciare una nuova utenza gas e luce

Confronta Onda Energia con gli altri operatori del mercato!

onda energia

Una volta sottoscritta l'offerta di luce Onda Energia, sia che si tratti di clienti privati che di possessori di partita iva, può essere necessario procedere con l'allaccio. Si tratta di una fase fondamentale per poter utilizzare la fornitura. Ecco, qui di seguito, tutti i passi da seguire.

Allaccio Onda Energia: la procedura

Grazie all'allaccio della fornitura è possibile iniziare ad usufruire della risorsa energetica. L'allaccio, da non confondere con la procedura della voltura o del subentro, serve per mettere materialmente in funzione il contatore. Viene richiesto quando l'immobile interessato non è materialmente dotato di contatore. Inoltre, si richiede quando, nonostante la presenza di un contatore, questo non funziona perché staccato o mai attivato.

I clienti di Onda Energia, dopo aver aderito all'offerta, possono chiedere l'allaccio del contatore e ottenere il relativo codice POD in due modi. Si può chiamare l'assistenza dedicata, digitando il numero verde 800582273 di Onda Energia. In alternativa, è possibile contattare lo staff della compagnia scrivendo una mail all'indirizzo customercare@ondaenergia.it. In entrambi i casi il cliente dovrà richiedere i moduli standard specifici per l'allaccio del contatore, che dovranno essere poi debitamente compilati, corredati dall'apposita documentazione e rispediti alla compagnia.

Onda Energia, quando avrà preso visione dei moduli, invierà il preventivo di spesa per l'allaccio ma senza chiedere costi di attivazione. Il cliente che accetta, pagando l'importo specificato, ottiene così il codice POD del contatore e può iniziare a usare la fornitura, nonché a ricevere le bollette periodiche.

Allaccio Onda Energia: dati e documenti necessari

Una volta ottenuti i moduli per l'allaccio delle forniture di Onda Energia si prosegue con la loro compilazione, inserendo correttamente tutti i dati che vengono richiesti. In questa fase bisogna recuperare anche tutta la documentazione necessaria che dovrà essere allegata ai moduli in copia.

I dati da specificare, oltre a quelli anagrafici, sono il titolo edilizio o abitativo, il codice cliente ove presente, nonché la potenza richiesta e l'uso della fornitura.

Quanto alla documentazione serve una dichiarazione che attesti la regolarità urbanistica dell'immobile, una copia del documento di riconoscimento in corso di validità, il codice fiscale o la partita iva e un recapito telefonico, in modo da poter essere contattati velocemente nel caso in cui occorre effettuare un sopralluogo.

Migliori offerte energia elettrica del mese

Spesa mensile:
27,36€
€ 328,35/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Luce
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,015€
Quota fissa inclusa:
6,6 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 84,8€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Luce attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
27,36€
€ 328,35/anno
Spesa mensile:
27,85€
€ 334,26/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:
Bioraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0132€
Quota fissa inclusa:
7,5 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus fedeltà di 40€ per il primo anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
27,85€
€ 334,26/anno
Spesa mensile:
29,32€
€ 351,86/anno
Fornitore:
HERA COMM SRL
Prodotto:
Più Controllo Active Easy Luce
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,00935 €
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus di 80€ per il primo anno di fornitura!

Spesa mensile:
29,32€
€ 351,86/anno
Spesa mensile:
29,75€
€ 357,01/anno
Fornitore:
HERA COMM SRL
Prodotto:
Più Controllo Flat Easy Luce
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1089
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Sconto di 60 € per il primo anno di fornitura!

Spesa mensile:
29,75€
€ 357,01/anno
Spesa mensile:
29,93€
€ 359,22/anno
Fornitore:
AGSM Energia S.p.a.
Prodotto:
Prezzo Sicuro Luce
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1323
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
Digitale/Cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus fedeltà di 60€/anno per il 1° anno di fornitura + sconto di 12€/anno in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
29,93€
€ 359,22/anno

Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione. 
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Contatti e autolettura

Onda mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Onda: Numero verde Onda »

Risorse utili Onda

Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Onda »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a Onda »
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Onda »
Ci sono problemi con la tua fornitura? Scopri come inoltrare un reclamo a Onda »

Guide Gas e Luce

pubblicato il 29 ottobre 2025
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Il Conto Termico 3.0, introdotto dal D.M. 07/08/2025 e gestito dal GSE, sostiene gli interventi di efficientamento energetico e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili attraverso contributi diretti a fondo perduto.
pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.