logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Allaccio Illumia come allacciare una nuova utenza gas e luce

Confronta Illumia con gli altri operatori del mercato!

illumia

Illumia nasce nel 2006 a Bologna come società operante nel Mercato Libero dell’energia e del gas, vanta migliaia di clienti in tutta la Penisola e propone offerte luce e gas studiate per garantire il massimo risparmio ad utenti privati, imprese e pubbliche amministrazioni. Alcuni edifici di nuova costruzione, o restaurati da poco, hanno bisogno di un nuovo allaccio. Ecco come fare.

Allaccio Illumia: la procedura

Non sempre si può attivare una fornitura domestica o aziendale in modo immediato. In certi casi, come quando si ha a che fare con immobili appena costruiti, è necessario collegare l’edificio alla rete di distribuzione della luce o del gas locale.

Per farlo bisogna avviare la procedura di allaccio Illumia, che comprende la richiesta e la formulazione di un preventivo, l’esecuzione di lavori, che possono essere affidati ai tecnici Illumia o ad una ditta esterna, l’attivazione del contatore e solo infine l’erogazione del servizio.

Ecco come inviare la richiesta di nuovo allacciamento.

  1. Scaricare dal sito dell’operatore il modulo allaccio Illumia;
  2. Compilare il modulo con i dati anagrafici del subentrante, i dati relativi all’uso del nuovo punto di prelievo, la potenza impegnata, l’indirizzo di fornitura, il recapito telefonico per sopralluogo/preventivo e la dichiarazione sostitutiva del titolo abitativo dell’immobile;
  3. Inviare il modulo sottoscritto allegando copia del documento d’identità via raccomandata a/r all’indirizzo Illumia S.p.a., Via de’ Carracci -40129, Bologna.

A questo punto il richiedente verrà contattato dal funzionario Illumia che ha ricevuto la pratica, il quale fisserà l’appuntamento con untecnico incaricato ad eseguire il sopralluogo necessario alla stima dei lavori. Dopo il sopralluogo il richiedente riceverà il preventivo di allaccio, e potrà decidere se affidare l’esecuzione dei lavori ai tecnici dell’azienda o rivolgersi ad altra ditta, salvo inviare ad Illumia la documentazione che attesta l’esecuzione di lavori a norma.

E’ importante inoltre che i lavori di allaccio Illumia siano svolti da un tecnico abilitato. La documentazione abilitativa deve essere inviata con la certificazione dei lavori.

Terminati i lavori di allaccio basta attendere la comunicazione di attivazione del contatore, la comunicazione del codice POD univoco che identifica l’utenza e l’invio della documentazione contrattuale, da firmare e restituire al Servizio Clienti. Nell’offerta sottoscritta il subentrante dovrà indicare il recapito dove desidera ricevere la bolletta Illumia, e le modalità di pagamento (ex. addebito su conto corrente).

L’inizio della fornitura avverrà alla prima data utile e comunque entro il tempo massimo di 120 giorni dalla data di conclusione del contratto, il tutto compatibilmente con i tempi tecnici necessari. Ove i tempi di attivazione dovessero essere maggiori da quelli sopra indicati, Illumia ne darà tempestiva comunicazione al Cliente con il mezzo ritenuto più idoneo in base ai recapiti disponibili.

L’allaccio non deve essere richiesto nei casi di voltura e subentro. Per la voltura, è necessario inviare una domanda specifica con richiesta di modifica intestazione contrattuale, e non sono necessari interventi agli impianti. Per il subentro invece, la domanda deve riguardare la riattivazione del contatore, e il costo dei lavori viene addebitato nella prima bolletta Illumia o pagato separatamente.

Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

Spesa mensile:
42,48€
Quota gas:: € 14,56
Quota luce:: € 27,92
€ 509,72/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Sunlight
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,08 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,010€
Quota fissa inclusa:
Luce 6,67 €/mese, Gas €6,67/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
42,48€
Quota gas:: € 14,56
Quota luce:: € 27,92
€ 509,72/anno
Spesa mensile:
42,88€
Quota gas:: € 15,52
Quota luce:: € 27,36
€ 514,55/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,05€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,015€
Quota fissa inclusa:
Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 136,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
42,88€
Quota gas:: € 15,52
Quota luce:: € 27,36
€ 514,55/anno
Spesa mensile:
44,81€
Quota gas:: € 16,96
Quota luce:: € 27,85
€ 537,75/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce & Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSBG + 0,0650 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0132€
Quota fissa inclusa:
Luce 7,5€/mese, Gas 7,5€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 80€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
44,81€
Quota gas:: € 16,96
Quota luce:: € 27,85
€ 537,75/anno
Spesa mensile:
45,09€
Quota gas:: € 16,54
Quota luce:: € 28,56
€ 541,13/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Ventiquattro Dual Medium
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,4000
Prezzo/kWh:
€ 0,1090
Quota fissa inclusa:
Luce 9,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
45,09€
Quota gas:: € 16,54
Quota luce:: € 28,56
€ 541,13/anno
Spesa mensile:
46,15€
Quota gas:: € 15,52
Quota luce:: € 30,63
€ 553,76/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Luce e Gas Semplice
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
Psbil + 0,073 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,016 €
Quota fissa inclusa:
Luce 7,50€/mese, Gas 7,50€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 100€/anno

Spesa mensile:
46,15€
Quota gas:: € 15,52
Quota luce:: € 30,63
€ 553,76/anno

Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui e 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione. 
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio

Gas: confronta le tariffe
Gas: confronta le tariffe

Tutte le news di Illumia

pubblicato il 28 maggio 2025
Le offerte Illumia luce e gas convenienti a maggio 2025
Le offerte Illumia luce e gas convenienti a maggio 2025
A maggio 2025, Illumia propone diverse offerte. Tra queste, l’offerta Super Flex gas: una tariffa indicizzata, con energia 100% green e gestione digitale. Una soluzione conveniente e flessibile per risparmiare su luce e gas in modo smart.

Contatti Illumia

Illumia mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Illumia: Numero verde Illumia »

Risorse Illumia

Illumia mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza.
Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Illumia: Numero verde Illumia »
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Illumia »
Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Illumia »
Vuoi sostituire la vecchia caldaia? Scopri il servizio di installazione caldaia Illumia »
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Illumia »

Guide Gas e Luce

pubblicato il 29 ottobre 2025
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Il Conto Termico 3.0, introdotto dal D.M. 07/08/2025 e gestito dal GSE, sostiene gli interventi di efficientamento energetico e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili attraverso contributi diretti a fondo perduto.
pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.
pubblicato il 19 settembre 2025
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Le bollette possono risultare troppo alte per diversi motivi: conguagli dovuti a consumi stimati, errori di fatturazione o applicazione di tariffe non corrette, variazioni unilaterali dei contratti o la scadenza di offerte promozionali. In questi casi è possibile contestare formalmente la bolletta seguendo un iter preciso.