Allaccio Illumia come allacciare una nuova utenza gas e luce

Illumia nasce nel 2006 a Bologna come società operante nel Mercato Libero dell’energia e del gas, vanta migliaia di clienti in tutta la Penisola e propone offerte luce e gas studiate per garantire il massimo risparmio ad utenti privati, imprese e pubbliche amministrazioni. Alcuni edifici di nuova costruzione, o restaurati da poco, hanno bisogno di un nuovo allaccio. Ecco come fare.
Allaccio Illumia: la procedura
Non sempre si può attivare una fornitura domestica o aziendale in modo immediato. In certi casi, come quando si ha a che fare con immobili appena costruiti, è necessario collegare l’edificio alla rete di distribuzione della luce o del gas locale.
Per farlo bisogna avviare la procedura di allaccio Illumia, che comprende la richiesta e la formulazione di un preventivo, l’esecuzione di lavori, che possono essere affidati ai tecnici Illumia o ad una ditta esterna, l’attivazione del contatore e solo infine l’erogazione del servizio.
Ecco come inviare la richiesta di nuovo allacciamento.
- Scaricare dal sito dell’operatore il modulo allaccio Illumia;
- Compilare il modulo con i dati anagrafici del subentrante, i dati relativi all’uso del nuovo punto di prelievo, la potenza impegnata, l’indirizzo di fornitura, il recapito telefonico per sopralluogo/preventivo e la dichiarazione sostitutiva del titolo abitativo dell’immobile;
- Inviare il modulo sottoscritto allegando copia del documento d’identità via raccomandata a/r all’indirizzo Illumia S.p.a., Via de’ Carracci -40129, Bologna.
A questo punto il richiedente verrà contattato dal funzionario Illumia che ha ricevuto la pratica, il quale fisserà l’appuntamento con un tecnico incaricato ad eseguire il sopralluogo necessario alla stima dei lavori. Dopo il sopralluogo il richiedente riceverà il preventivo di allaccio, e potrà decidere se affidare l’esecuzione dei lavori ai tecnici dell’azienda o rivolgersi ad altra ditta, salvo inviare ad Illumia la documentazione che attesta l’esecuzione di lavori a norma.
E’ importante inoltre che i lavori di allaccio Illumia siano svolti da un tecnico abilitato. La documentazione abilitativa deve essere inviata con la certificazione dei lavori.
Terminati i lavori di allaccio basta attendere la comunicazione di attivazione del contatore, la comunicazione del codice POD univoco che identifica l’utenza e l’invio della documentazione contrattuale, da firmare e restituire al Servizio Clienti. Nell’offerta sottoscritta il subentrante dovrà indicare il recapito dove desidera ricevere la bolletta Illumia, e le modalità di pagamento (ex. addebito su conto corrente).
L’inizio della fornitura avverrà alla prima data utile e comunque entro il tempo massimo di 120 giorni dalla data di conclusione del contratto, il tutto compatibilmente con i tempi tecnici necessari. Ove i tempi di attivazione dovessero essere maggiori da quelli sopra indicati, Illumia ne darà tempestiva comunicazione al Cliente con il mezzo ritenuto più idoneo in base ai recapiti disponibili.
L’allaccio non deve essere richiesto nei casi di voltura e subentro. Per la voltura, è necessario inviare una domanda specifica con richiesta di modifica intestazione contrattuale, e non sono necessari interventi agli impianti. Per il subentro invece, la domanda deve riguardare la riattivazione del contatore, e il costo dei lavori viene addebitato nella prima bolletta Illumia o pagato separatamente.
Migliori offerte energia elettrica del mese
Fornitore: | Alperia |
Prodotto: | Alperia Smile Day & Night - prezzo bloccato |
Tipologia contratto: | Prezzo fisso |
Tipo di tariffa: | Monoraria |
Prezzo/kWh: | € 0,0270 |
Pagamento: | Addebito bancario |
Fornitore: | AGSM Energia S.p.a. |
Prodotto: | Agsm Luce Web Bioraria |
Tipologia contratto: | Prezzo fisso |
Tipo di tariffa: | Bioraria |
Prezzo/kWh Fascia F1: | € 0,0519 |
Prezzo/kWh Fascia F2-F3: | € 0,0419 |
Pagamento: | Addebito bancario, Bollettino |
Fornitore: | ENEL ENERGIA SPA |
Prodotto: | Scegli Tu 100x100 Notte e festivi |
Tipologia contratto: | Prezzo fisso |
Tipo di tariffa: | Bioraria |
Prezzo/kWh Fascia F1: | € 0,1620 |
Prezzo/kWh Fascia F2-F3: | € 0,0000 |
Pagamento: | Addebito bancario, Bollettino |
Contatti Illumia
Illumia mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Illumia: Numero verde Illumia »
Risorse Illumia
Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Illumia »
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Illumia »
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Illumia »
Ci sono problemi con la tua fornitura? Scopri come inoltrare un reclamo a Illumia »
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Prezzo GPL
- Bonus energia
- Conto energia
- Costo kWh per aziende
- Costo gas al metro cubo
- Energia alternativa
- Energie rinnovabili
- Incentivi fotovoltaico
- Migliori offerte di energia elettrica a Milano
- Migliori offerte gas di oggi
- Migliore offerta luce di oggi
- Migliori offerte luce e gas seconda casa
- News Fotovoltaico
- Migliori offerte di energia elettrica a Torino
- Costo kwh energia elettrica
- Riscaldamento Casa
Guide Gas e Luce
Servizio Elettrico Nazionale: numero verde e area clienti
Il Servizio Elettrico Nazionale è la...
Come scegliere il fornitore luce e risparmiare
I costi della bolletta luce sono...
Allacciamento gas: costi, tempi e modalità
L’allaccio del gas, così come...
Fasce orarie energia elettrica: quando il risparmio energetico è maggiore
Forse non lo sapevi, ma consumando la...