logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Confronta Illumia con gli altri operatori del mercato!

illumia

Illumia opera nel mercato italiano luce e gas con oltre 200mila clienti attivi. L’azienda appartiene al Gruppo Tremagi, ed è attiva a livello nazionale dal 2006, cioè dall’entrata in vigore del Libero Mercato. Le forniture Illumia sono convenienti e basate sulla sostenibilità, oltre all’energia elettrica e al gas naturale infatti, la società fornisce una linea di prodotti di illuminazione a led che consente un risparmio tra il 50% e l’85% rispetto alle lampadine tradizionali.

Luce: confronta le tariffe
Luce: confronta le tariffe

Come tutti gli operatori di nuova generazione, anche Illumia offre la bolletta web: ecco come si riceve e come pagarla.

Come ricevere la bolletta Illumia

In alternativa alla bolletta in formato cartaceo, i clienti Illumia possono attivare il servizio di fatturazione elettronica, per ricevere le fatture senza ritardi via e-mail, e senza applicazione delle spese postali. La bolletta Illumia web inoltre, può essere visualizzata e pagata online in tutta comodità, con notevoli vantaggi ambientali.

La fatturazione degli importi dovuti per le forniture di energia ha periodicità bimestrale per le forniture con potenza disponibile inferiore o uguale a 6,6 kW, mensile invece, per le forniture con potenza disponibile superiore a 6,6 kW. La fatturazione degli importi dovuti per le forniture di gas avviene con periodicità mensile

Come leggere la bolletta Illumia

In virtù della Delibera 501/2014/R/com AEEGSI, Illumia ha realizzato una bolletta sintetica e di più facile lettura: la Bolletta Illumia 2.0.

La bolletta è formata da 3 pagine. La prima pagina reca il logo dell’operatore in alto a sinistra, a destra invece, si trova il box contenente il codice cliente e i dati dell’intestatario della fornitura. Sotto il logo sono elencati i contatti del Servizio Clienti per segnalare eventuali guasti.

Il box centrale riporta il corrispettivo totale da pagare, la data di scadenza della bolletta, le modalità di pagamento e lo stato dei pagamenti. Sotto all’importo si trovano il nome e i dettagli dell’offerta attivata, e accanto, nel box denominato “Consumi”, i consumi effettivi o stimati in mancanza di autolettura.

In basso il quadro “Riepilogo Fattura” riporta le voci di spesa, il dettaglio Iva, il costo medio unitario della bolletta e il costo medio unitario della spesa per la materia energia o gas. L’ultimo box a destra è dedicato alle letture del contatore.

Nella seconda pagina si trovano nel seguente ordine le informazioni su: riepilogo imposte, ricalcoli di importi fatturati in precedenza e le due sintesi di periodo. La terza pagina contiene lo storico dei consumi e l’importo totale da pagare.

Come pagare la bolletta Illumia

Illumia mette a disposizione dei clienti diverse modalità di pagamento. La modalità di pagamento più comoda è il SEPA Direct Addebit, ovvero la domiciliazione bancaria della bolletta, che consente di ricevere l’addebito delle somme a scadenza. La fatture possono essere saldate anche con bonifico bancario utilizzando le seguenti coordinate:

  • NOME BANCA: Banca Popolare Valconca
  • BENEFICIARIO: Illumia S.p.A.
  • IBAN: IT98Q0579268050CC0720001259.
  • Per i pagamenti con bollettino postale:
  • NUMERO CONTO CORRENTE: 82159609
  • INTESTATARIO: Illumia S.p.A.

La bolletta Illumia può essere pagata anche presso le ricevitorie Lottomatica utilizzando il bollettino precompilato allegato alla fattura. Al termine dell’operazione viene rilasciato uno scontrino che attesta l’avvenuto pagamento.

Confronta le nostre offerte Luce e Gas, bastano pochi minuti. Ti aiutiamo noi a trovare l’offerta migliore per te, al telefono e in negozio. E se vuoi sapere quanto puoi davvero risparmiare puoi caricare la tua bolletta, un nostro esperto la analizzerà. E se non puoi risparmiare te lo dice subito. Prova, è gratis!

NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis

Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

Spesa mensile:
56,86€
Quota gas:: € 23,09
Quota luce:: € 33,77
€ 682,33/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
IREN PRIMA SCELTA
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3900
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,0990
Quota fissa inclusa:
10 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
56,86€
Quota gas:: € 23,09
Quota luce:: € 33,77
€ 682,33/anno
Spesa mensile:
45,14€
Quota gas:: € 15,45
Quota luce:: € 29,69
€ 541,65/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 111,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
45,14€
Quota gas:: € 15,45
Quota luce:: € 29,69
€ 541,65/anno
Spesa mensile:
42,01€
Quota gas:: € 14,49
Quota luce:: € 27,51
€ 504,08/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Sunlight
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 6,67 €/mese, Gas €6,67/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
42,01€
Quota gas:: € 14,49
Quota luce:: € 27,51
€ 504,08/anno
Spesa mensile:
45,00€
Quota gas:: € 16,64
Quota luce:: € 28,36
€ 540,02/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce & Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 6,66 €/mese, Gas 7,5€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 90€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
45,00€
Quota gas:: € 16,64
Quota luce:: € 28,36
€ 540,02/anno
Spesa mensile:
45,49€
Quota gas:: € 15,45
Quota luce:: € 30,04
€ 545,93/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Luce e Gas Semplice
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 7,50€/mese, Gas 7,50€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 100€/anno

Spesa mensile:
45,49€
Quota gas:: € 15,45
Quota luce:: € 30,04
€ 545,93/anno

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Tutte le news di Illumia

pubblicato il 28 maggio 2025
Le offerte Illumia luce e gas convenienti a maggio 2025

Le offerte Illumia luce e gas convenienti a maggio 2025

A maggio 2025, Illumia propone diverse offerte. Tra queste, l’offerta Super Flex gas: una tariffa indicizzata, con energia 100% green e gestione digitale. Una soluzione conveniente e flessibile per risparmiare su luce e gas in modo smart.

Contatti Illumia

Illumia mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Illumia: Numero verde Illumia »

Risorse Illumia

Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Illumia »
Vuoi sostituire la vecchia caldaia? Scopri il servizio di installazione caldaia Illumia »
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Illumia »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a Illumia »

Guide Gas e Luce

pubblicato il 18 settembre 2025
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?

Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?

Il subentro gas in una seconda casa serve a riattivare la fornitura quando il contatore è chiuso. Occorrono documenti identificativi, codice PDR e, se necessario, certificati tecnici. I costi variano tra mercato libero e tutelato, con una spesa media tra 60 e 120 euro.
pubblicato il 18 settembre 2025
Bolletta a zero in Italia: è davvero possibile?

Bolletta a zero in Italia: è davvero possibile?

L’idea di una bolletta a zero affascina molti italiani: in fondo, arrivare a fine mese senza dover pagare nulla per l’energia elettrica è il sogno di tante famiglie.
pubblicato il 17 settembre 2025
Smart home: cos'è, come funziona e quali vantaggi offre

Smart home: cos'è, come funziona e quali vantaggi offre

La smart home è una casa intelligente in cui dispositivi connessi comunicano tra loro per semplificare la gestione quotidiana, aumentare comfort e sicurezza e ridurre i consumi. Dalle lampadine smart ai termostati, dagli hub vocali ai sistemi di monitoraggio, ogni elemento contribuisce a rendere la vita domestica più efficiente e personalizzata.
pubblicato il 24 giugno 2025
Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

La Bolletta 2.0 rende più semplice capire quanto spendi, confrontare le offerte e scegliere come risparmiare. Dal 1° luglio 2025 sarà il nuovo standard per tutti. Preparati a leggere la tua bolletta in modo più chiaro e a trovare l’offerta giusta per te.