Serve assistenza?
02 55 55 777

Disdetta Engie Italia, subentro e voltura: come richiederli

Confronta ENGIE ITALIA con gli altri operatori del mercato!

hero energia
engie

L’azienda energetica francese Engie (ex GDF Suez) opera in Italia nel mercato del gas e dell’energia elettrica da 15 anni. Il marchio Engie Italia offre soluzioni innovative ed efficienti a migliaia di clienti privati e business, ma può accadere che per esigenze di vario tipo nasca il bisogno di chiedere la disdetta Engie Italia: ecco come procedere.

Disdetta Engie Italia: modalità e tempistiche

La necessità di disdire un contratto di fornitura luce e gas deriva in genere dalla volontà di passare ad offerte più convenienti, dal bisogno di chiudere per sempre l’erogazione dei servizi nell’edificio o dal bisogno di attuare modifiche contrattuali come la voltura.

La disdetta da un'offerta gas e luce Engie Italia può essere richiesta in ogni momento, ma in alcuni casi per recedere senza spese è necessario rispettare i termini di preavviso.

Per i clienti domestici che hanno sottoscritto un contratto a distanza, in modalità telematica, telefonica o comunque fuori dai punti vendita territoriali Engie, il recesso senza spese è ammesso entro 14 giorni dalla sottoscrizione dell’offerta, e deve essere comunicato compilando, sottoscrivendo e inviando il modulo di ripensamento tramite raccomandata a/r ad Engie Italia S.pa., Via Toscanini 19 -70126 Bari (BA).

Il diritto di cambiare idea rispetto al contratto sottoscritto è tutelato anche trascorsi i 14 giorni. I clienti Engie Italia infatti possono sempre recedere per passare ad altro operatore o per altri motivi, purché siano rispettati i termini di preavviso stabiliti dall’AEEGSI (1 mese, 3 o 6 mesi in base al profilo utenza e al volume dei consumi).

In caso di disdetta Engie Italia per passaggio ad altre offerte luce e gas basta sottoscrivere il contratto con il nuovo fornitore affinché quest’ultimo si occupi delle comunicazioni al vecchio gestore.

Se la disdetta avviene per chiusura del punto di fornitura invece, è necessario avviare la procedura di disalimentazione dall’area clienti online del portale Engie.it, contattando il Servizio Clienti al numero 800.422.422 oppure scaricando sempre dall’area online l’apposito modulo e consegnandolo compilato e firmato ad una filiale Engie o inviandolo alla Casella Postale 242 -20123, Milano (MI).

Voltura e subentro Engie Italia: modalità e costi

Può accadere che al trasferimento da un’abitazione, o da un ufficio all’altro, ci si renda conto che la fornitura è stata disalimentata, cioè interrotta definitivamente tramite chiusura del contatore da parte del precedente intestatario. Per diventare nuovi clienti Engie e riattivare i servizi luce e gas bisogna fare una richiesta di subentro contattando il numero 800.422.422 e fornendo i seguenti dati:

  • dati anagrafici del nuovo intestatario;
  • codice PDR;
  • contatti per ricevere i moduli da compilare, firmare e inviare per finalizzare il subentro;

Gli operatori Engie fisseranno l’appuntamento con il tecnico addetto alla rimozione dei sigilli al contatore.

Per modificare l’intestatario del contratto di una fornitura attiva invece basta richiedere una voltura, contattando il numero 800.422.422 e comunicando:

  • dati anagrafici del nuovo intestatario;
  • la lettura aggiornata del contatore;
  • i codici POD e PDR;
  • l’indirizzo di fatturazione del cliente cessante per l’invio della fattura finale.
Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Tutte le news di ENGIE ITALIA

pubblicato il 28 gennaio 2021
Le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a inizio 2021

Le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a inizio 2021

Scopri le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a inizio 2021 in modo da avere le idee più chiare, per una scelta ponderata e amica del portafogli.
pubblicato il 3 dicembre 2020
Le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a fine 2020

Le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a fine 2020

Chi passa al Mercato Libero paga tariffe luce e gas economiche e su misura, può gestire le forniture in un clic, grazie ai servizi bolletta web e invio autolettura online e risparmia oltre 100€ l'anno. Qui di seguito, le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a fine 2020.
pubblicato il 18 settembre 2020
L'offerta A2A Energia di Settembre 2020

L'offerta A2A Energia di Settembre 2020

L'estate volge al termine ed è già tempo di preparararsi all'inverno: questa settimana andiamo a scoprire l'offerta A2A Energia di Settembre 2020.
pubblicato il 15 settembre 2020
Le migliori offerte Eni gas e luce Autunno 2020

Le migliori offerte Eni gas e luce Autunno 2020

Le offerte Luce e Gas Eni soddisfano le esigenze di risparmio di ogni famiglia e impresa, grazie all'ingresso nel Mercato Libero e alla creazione di forniture ad hoc per ogni abitudine di consumo. Ecco quali sono le migliori offerte Luce e Gas di Eni dell'Autunno 2020.

Contatti Engie Italia

Engie mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Engie: Numero verde Engie »

Risorse utili Engie

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Engie »
Vuoi sostituire la vecchia caldaia? Scopri il servizio di installazione caldaia Engie »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a Engie »
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Engie »

Guide Gas e Luce

Servizio Elettrico Nazionale: numero verde e area clienti

Servizio Elettrico Nazionale: numero verde e area clienti

Il Servizio Elettrico Nazionale è la società di...
I consigli utili per risparmiare sulla bolletta della luce

I consigli utili per risparmiare sulla bolletta della luce

Risparmiare sulla bolletta della luce non è per...
Allacciamento gas: costi, tempi e modalità

Allacciamento gas: costi, tempi e modalità

Hai necessità di effettuare un nuovo allaccio...
Fasce orarie energia elettrica: quale scegliere per risparmiare

Fasce orarie energia elettrica: quale scegliere per risparmiare

I consumi di energia non sono distribuiti in modo...
Cambio gestore energia elettrica e gas: modalità, tempi e costi

Cambio gestore energia elettrica e gas: modalità, tempi e costi

Con il passaggio al mercato libero è possibile...
© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968