logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Confronta Gala con gli altri operatori del mercato!

gala

Il gruppo Gala per facilitare la lettura della bolletta e consentire ai clienti di avere sotto controllo i consumi delle proprie tariffe gas ed offerte luce casa, ha realizzato la bolletta trasparente, molto più semplice da consultare.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Come leggere la bolletta Gala

La bolletta di Gala, rispetto alle altre fatture emesse dalle società operanti nel settore energetico, privilegia l'uso del colore per evidenziare i diversi consumi e le corrispondenti imposte. Non è importante se avete sottoscritto la fornitura di energia elettrica o di gas, visto che l'impaginazione e la struttura principale è la stessa, cambiano solamente le voci di spesa.

La bolletta Gala è suddivisa in diverse sezioni e contiene due fogli principali e alcuni accessori dove sono spiegati nel dettaglio tutte le informazioni riguardanti la fornitura. Nel primo foglio, in alto a sinistra vi sono le informazioni riguardanti la società Gala, mentre nella parte destra vi è l'intestatario del contratto con indicato nome, cognome e indirizzo. In un tab posto sotto le intestazioni vi sono invece i numeri utili da contattare in caso di guasti o per comunicare l'autolettura.

Nella parte centrale del primo foglio vi è invece il dettaglio dei consumi riferiti al periodo indicato: energia elettrica o gas, servizi di rete, accise, oneri diversi ed IVA. Per semplificare la lettura di questi dati vi è anche un diagramma di diversi colori che fa capire precisamente la ripartizione delle spese. Sempre nel primo foglio vi è una sezione dedicata al tipo di offerta sottoscritta dal cliente (energia elettrica o gas), le principali caratteristiche della fornitura, i metodi di pagamento prescelti e anche il numero del contatore e altre informazioni tecniche (numero contatore, consumo annuo, numero di fattura, ecc.). In basso, invece potete leggere tutti i contatti Gala, presenti su ogni foglio.

La seconda pagina della bolletta Gala è invece più dettagliata ed esplicativa per quanto riguarda i consumi.

Nella parte alta del foglio vi è la sintesi dei pagamenti, dove vengono indicati i consumi con precisione, le accise, gli oneri, ecc. Al centro della seconda pagina, vi è invece il dettaglio delle letture in base al periodo, inoltre viene specificato se è un consumo stimato o comunicato tramite autolettura. Sempre in questa sezione vengono mostrati i conguagli del periodo.

Per avere un quadro d'insieme dei consumi dell'energia elettrica o del gas con Gala, vi è un grafico che analizza i consumi su base annua o nello stesso periodo in cui è stata emessa la bolletta.

Per quanto riguarda l'energia elettrica lo storico dei consumi viene espresso in fasce orarie, mentre per il gas in scaglioni. L'ultimo grafico della seconda pagina è invece riservato allo storico dei costi, indicativamente degli ultimi dodici mesi.

Come ricevere la bolletta Gala

Per quanto riguarda la ricezione della bolletta emessa da Gala, puoi specificare al momento della sottoscrizione del contratto quale sistema preferisci. In generale, si predilige la fattura in formato cartaceo, per poterla controllare comodamente e conservarla insieme al bollettino. Se invece volete evitare costi aggiuntivi e allo stesso tempo privilegiare una scelta ecologica, potete richiedere l'invio della fattura elettronica tramite e-mail o si può consultare nell'area clienti, previa registrazione.

Come pagare la bolletta Gala

Dopo aver compreso come leggere la bolletta per l'energia elettrica o per il gas emessa da Gala, vediamo quali sono i principali metodi di pagamento consentiti:

  • bollettino postale allegato alla bolletta Gala presso sportelli postali o compilando un bollettino in bianco dall’area clienti online di Poste Italiane o tramite servizi di Internet Banking;
  • presso bar e tabaccherie abilitate al servizio di pagamento delle utenze domestiche;
  • scegliendo al momento della sottoscrizione del contratto l'addebito diretto e usufruendo anche del relativo sconto;
  • accedendo all'area clienti di Gala e indicando come metodo di pagamento carta di credito o Paypal.

Non è ancora possibile pagare la bolletta inviando un bonifico per i clienti privati, ma è previsto invece per le aziende che hanno scelto una convenzione con Gala. Per poter cambiare il metodo di pagamento è necessario iscriversi all'area clienti Gala e dal proprio profilo cambiare le impostazioni.

Confronta le nostre offerte Luce e Gas, bastano pochi minuti. Ti aiutiamo noi a trovare l’offerta migliore per te, al telefono e in negozio. E se vuoi sapere quanto puoi davvero risparmiare puoi caricare la tua bolletta, un nostro esperto la analizzerà. E se non puoi risparmiare te lo dice subito. Prova, è gratis!

NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis

Migliori offerte energia elettrica di oggi

Spesa mensile:
27,36€
€ 328,35/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Luce
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,015€
Quota fissa inclusa:
6,6 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 84,8€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Luce attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
27,36€
€ 328,35/anno
Spesa mensile:
27,85€
€ 334,26/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:
Bioraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0132€
Quota fissa inclusa:
7,5 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus fedeltà di 40€ per il primo anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
27,85€
€ 334,26/anno
Spesa mensile:
29,32€
€ 351,86/anno
Fornitore:
HERA COMM SRL
Prodotto:
Più Controllo Active Easy Luce
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,00935 €
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus di 80€ per il primo anno di fornitura!

Spesa mensile:
29,32€
€ 351,86/anno
Spesa mensile:
29,75€
€ 357,01/anno
Fornitore:
HERA COMM SRL
Prodotto:
Più Controllo Flat Easy Luce
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1089
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Sconto di 60 € per il primo anno di fornitura!

Spesa mensile:
29,75€
€ 357,01/anno
Spesa mensile:
29,93€
€ 359,22/anno
Fornitore:
AGSM Energia S.p.a.
Prodotto:
Prezzo Sicuro Luce
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1323
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
Digitale/Cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus fedeltà di 60€/anno per il 1° anno di fornitura + sconto di 12€/anno in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
29,93€
€ 359,22/anno

Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione. 
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio

Contatti Gala

Gala mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Gala: Numero verde Gala»

Risorse utili Gala

Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Gala»
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a Gala »
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Gala»
Ci sono problemi con la tua fornitura? Scopri come inoltrare un reclamo a Gala »

Guide Gas e Luce

pubblicato il 29 ottobre 2025
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Il Conto Termico 3.0, introdotto dal D.M. 07/08/2025 e gestito dal GSE, sostiene gli interventi di efficientamento energetico e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili attraverso contributi diretti a fondo perduto.
pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.