logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Confronta Gala con gli altri operatori del mercato!

Tra i tanti operatori presenti sul mercato libero, Gala è una società affidabile e sicura che opera su tutto il territorio nazionale e anche all'estero. Il Gruppo Gala si è specializzato nella fornitura di energia elettrica e gas per le aziende e i privati, proponendo offerte sempre convenienti. Vediamo insieme la sua storia e le principali informazioni utili legate a questa compagnia.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Migliori offerte energia elettrica del mese

Spesa mensile:
27,36€
€ 328,35/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Luce
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,015€
Quota fissa inclusa:
6,6 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 84,8€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Luce attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
27,36€
€ 328,35/anno
Spesa mensile:
27,85€
€ 334,26/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:
Bioraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0132€
Quota fissa inclusa:
7,5 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus fedeltà di 40€ per il primo anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
27,85€
€ 334,26/anno
Spesa mensile:
29,32€
€ 351,86/anno
Fornitore:
HERA COMM SRL
Prodotto:
Più Controllo Active Easy Luce
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,00935 €
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus di 80€ per il primo anno di fornitura!

Spesa mensile:
29,32€
€ 351,86/anno
Spesa mensile:
29,75€
€ 357,01/anno
Fornitore:
HERA COMM SRL
Prodotto:
Più Controllo Flat Easy Luce
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1089
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Sconto di 60 € per il primo anno di fornitura!

Spesa mensile:
29,75€
€ 357,01/anno
Spesa mensile:
29,93€
€ 359,22/anno
Fornitore:
AGSM Energia S.p.a.
Prodotto:
Prezzo Sicuro Luce
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1323
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
Digitale/Cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus fedeltà di 60€/anno per il 1° anno di fornitura + sconto di 12€/anno in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
29,93€
€ 359,22/anno

Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione. 
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio

Gala: informazioni e storia

  • Ragione sociale: Gala S.p.A.
  • Telefono (servizio clienti): 800 973 339 (privati), 800 973 366 (
  • Telefono (servizio clienti):
  • E-mail: consultabili sul sito ufficiale in base alle esigenze dei clienti
  • Sede legale: Via Savoia 43/47 00198 Roma
  • Fornitura: Luce, Gas

Il Gruppo Gala nasce nel 2001, dall'esperienza trentennale di Gala Engineering, una società specializzata nello sviluppo ingegneristico e forte dell'acquisito know-how decide di aprire le porte della sua attività, investendo nel settore energetico. In particolare, la società Gala si è sempre contraddistinta nel ricercare soluzioni hi-tech per migliorare l'efficeinza energetica. Gala ha continuamente investito nella ricerca e nello sviluppo di nuove soluzioni energetiche mirate all'ottimizzazione dei consumi, senza dimenticare che la sua mission principale è quella di creare il minor impatto ambientale.

Nel 2014, il Gruppo Gala si quota in Borsa e nel 2015 diventa il fornitore ufficiale di Energia Verde di Expo.

La sua crescita è da capogiro, visto che può contare su 1,5 miliardi di euro di fatturato e di aver aperto diverse sedi in giro per il mondo, tra cui Shangai e Bucarest.

Negli anni, Gala ha ampliato i suoi servizi e le sue offerte, diventando non solo un'azienda che opera nella vendita e nella gestione di luce e gas, ma provvedendo anche alla realizzazione di impianto per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Un altro settore in cui il Gruppo Gala opera è quello della progettazione e realizzazione di edifici a basso impatto ambientale e che garantiscono allo stesso tempo un altissimo rendimento energetico. Per ridurre i consumi delle famiglie e per incrementare l'efficienza energetica si è specializzata anche nell'accumulo di energia.

Confronta le nostre offerte Luce e Gas, bastano pochi minuti. Ti aiutiamo noi a trovare l’offerta migliore per te, al telefono e in negozio. E se vuoi sapere quanto puoi davvero risparmiare puoi caricare la tua bolletta, un nostro esperto la analizzerà. E se non puoi risparmiare te lo dice subito. Prova, è gratis!

NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis

Domande e risposte

  • Come si fa a parlare con un operatore Gala?

Per parlare con un operatore Gala da utente privato basta chiamare il numero verde 800 973.339 dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00. Per la Pubblica Amministrazione, i clienti dei condomini e i rappresentanti delle aziende invece il numero gratuito da chiamare è il 800 9733.366.

  • Come disdire contratto con Gala?

Per disdire il contratto con Gala è possibile procedere in due modi: se è necessario disattivare il contratto della fornitura, si deve inviare il modulo di disdetta del contratto; se si vuole cambiare fornitore di energia, è sufficiente stipulare il contratto con il nuovo fornitore scelto e sarà quest’ultimo ad avvisare Gala del cambio di contratto.

  • Come segnalare un guasto Gala?

Per segnalare un guasto sulla rete di energia elettrica o gas Gala è possibile chiamare il numero dedicato alle segnalazioni guasti direttamente al distributore presente sulla bolletta.

  • Quando fare l’autolettura con Gala?

L’autolettura del contatore elettrico e del gas va fatta nei giorni compresi tra il 20 e l’ultimo giorno del mese corrente.

  • A chi comunicare autolettura Gala?

L’autolettura del contatore della luce deve essere comunicata all’indirizzo di posta elettronica autolettura.elettrica@gala.it; l’autolettura del gas, invece, va segnalata all’indirizzo email autolettura.gas@gala.it

Contatti e Autolettura

Gala mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Gala: Numero verde Gala »

Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Gala »

Risorse utili Gala

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Gala»
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Gala »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a Gala »

Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4.2 su 5(basata su 70 voti)

Guide Gas e Luce

pubblicato il 29 ottobre 2025
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Il Conto Termico 3.0, introdotto dal D.M. 07/08/2025 e gestito dal GSE, sostiene gli interventi di efficientamento energetico e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili attraverso contributi diretti a fondo perduto.
pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.