Gala: tariffe luce e gas

Tra i tanti operatori presenti sul mercato libero, Gala è una società affidabile e sicura che opera su tutto il territorio nazionale e anche all'estero. Il Gruppo Gala si è specializzato nella fornitura di energia elettrica e gas per le aziende e i privati, proponendo offerte sempre convenienti. Vediamo insieme la sua storia e le principali informazioni utili legate a questa compagnia.
Migliori offerte energia elettrica del mese
Fornitore: | Wekiwi |
Prodotto: | Energia alla fonte 12 Mesi - Facile |
Tipologia contratto: | Prezzo indicizzato | |
Tipo di tariffa: | Bioraria | |
Prezzo/kWh Fascia F1: | € 0,2304 | |
Prezzo/kWh Fascia F2-F3: | € 0,2067 | |
Pagamento: | Addebito bancario |
Fornitore: | VIVIGAS SPA |
Prodotto: | VIVIweb flex luce monorario |
Tipologia contratto: | Prezzo indicizzato | |
Tipo di tariffa: | Monoraria | |
Prezzo/kWh: | € 0,2060 | |
Pagamento: | Addebito bancario |
Fornitore: | VIVIGAS SPA |
Prodotto: | VIVIweb flex luce biorario |
Tipologia contratto: | Prezzo indicizzato | |
Tipo di tariffa: | Bioraria | |
Prezzo/kWh Fascia F1: | € 0,2252 | |
Prezzo/kWh Fascia F2-F3: | € 0,2015 | |
Pagamento: | Addebito bancario |
Gala: informazioni e storia
- Ragione sociale: Gala S.p.A.
- Telefono (servizio clienti): 800 973 339 (privati), 800 973 366 (
- Telefono (servizio clienti):
- E-mail: consultabili sul sito ufficiale in base alle esigenze dei clienti
- Sede legale: Via Savoia 43/47 00198 Roma
- Fornitura: Luce, Gas
Il Gruppo Gala nasce nel 2001, dall'esperienza trentennale di Gala Engineering, una società specializzata nello sviluppo ingegneristico e forte dell'acquisito know-how decide di aprire le porte della sua attività, investendo nel settore energetico. In particolare, la società Gala si è sempre contraddistinta nel ricercare soluzioni hi-tech per migliorare l'efficeinza energetica. Gala ha continuamente investito nella ricerca e nello sviluppo di nuove soluzioni energetiche mirate all'ottimizzazione dei consumi, senza dimenticare che la sua mission principale è quella di creare il minor impatto ambientale.
Nel 2014, il Gruppo Gala si quota in Borsa e nel 2015 diventa il fornitore ufficiale di Energia Verde di Expo.
La sua crescita è da capogiro, visto che può contare su 1,5 miliardi di euro di fatturato e di aver aperto diverse sedi in giro per il mondo, tra cui Shangai e Bucarest.
Negli anni, Gala ha ampliato i suoi servizi e le sue offerte, diventando non solo un'azienda che opera nella vendita e nella gestione di luce e gas, ma provvedendo anche alla realizzazione di impianto per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Un altro settore in cui il Gruppo Gala opera è quello della progettazione e realizzazione di edifici a basso impatto ambientale e che garantiscono allo stesso tempo un altissimo rendimento energetico. Per ridurre i consumi delle famiglie e per incrementare l'efficienza energetica si è specializzata anche nell'accumulo di energia.
Domande e risposte
- Come si fa a parlare con un operatore Gala?
Per parlare con un operatore Gala da utente privato basta chiamare il numero verde 800 973.339 dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00. Per la Pubblica Amministrazione, i clienti dei condomini e i rappresentanti delle aziende invece il numero gratuito da chiamare è il 800 9733.366.
- Come disdire contratto con Gala?
Per disdire il contratto con Gala è possibile procedere in due modi: se è necessario disattivare il contratto della fornitura, si deve inviare il modulo di disdetta del contratto; se si vuole cambiare fornitore di energia, è sufficiente stipulare il contratto con il nuovo fornitore scelto e sarà quest’ultimo ad avvisare Gala del cambio di contratto.
- Come segnalare un guasto Gala?
Per segnalare un guasto sulla rete di energia elettrica o gas Gala è possibile chiamare il numero dedicato alle segnalazioni guasti direttamente al distributore presente sulla bolletta.
- Quando fare l’autolettura con Gala?
L’autolettura del contatore elettrico e del gas va fatta nei giorni compresi tra il 20 e l’ultimo giorno del mese corrente.
- A chi comunicare autolettura Gala?
L’autolettura del contatore della luce deve essere comunicata all’indirizzo di posta elettronica autolettura.elettrica@gala.it; l’autolettura del gas, invece, va segnalata all’indirizzo email autolettura.gas@gala.it
Contatti e Autolettura
Gala mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Gala: Numero verde Gala »
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Gala »
Risorse utili Gala
Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Gala»
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Gala »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a Gala »
I principali fornitori energetici in Italia
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Prezzo GPL
- Bonus energia
- Conto energia
- Costo kWh per aziende
- Costo gas al metro cubo
- Energia alternativa
- Energie rinnovabili
- Incentivi fotovoltaico
- Migliori offerte di energia elettrica a Milano
- Migliori offerte gas di oggi
- Migliore offerta luce di oggi
- Migliori offerte luce e gas seconda casa
- News Fotovoltaico
- Offerte Luce Green
- Offerte Subentro Luce e Gas
- Migliori offerte di energia elettrica a Torino
- Costo kwh energia elettrica
- Riscaldamento Casa
Guide Gas e Luce
-
Servizio Elettrico Nazionale: numero verde e area clienti
Il Servizio Elettrico Nazionale è la società di...
-
Come scegliere il fornitore luce e risparmiare
Risparmiare sulla bolletta della luce non è per...
-
Allacciamento gas: costi, tempi e modalità
Hai necessità di effettuare un nuovo allaccio...
-
Fasce orarie energia elettrica: quando il risparmio energetico è maggiore
I consumi di energia non sono distribuiti in modo...