logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Confronta Estenergy con gli altri operatori del mercato!

est energy

EstEnergy è una compagnia di energia che fornisce offerte luce e gas per le utenze domestiche e business.

Se non hai la necessità di attivare una nuova fornitura gas o luce con questa compagnia ma solo di effettuare la voltura EstEnergy, qui di seguito trovi tutte le informazioni utili su come effettuarla oltre ai costi di voltura EstEnergy e al numero EstEnergy da chiamare per richiederla

Luce: confronta le tariffe
Luce: confronta le tariffe

Sommario

Voltura EstEnergy: cos'è?

In primo luogo, occorre comprendere cosa si intende quando si parla di Voltura EstEnergy. Ebbene, la voltura è quell'operazione che deve essere svolta ogni qualvolta bisogna cambiare il nominativo del contratto dell'utenza energetica. Grazie a questo passaggio, il nuovo intestatario del contratto luce e/o gas potrà continuare ad usufruire della fornitura di energia di EstEnergy.

Quando richiedere la voltura EstEnergy?

La voltura EstEnergy si richiede quando bisogna intestare il contratto di energia ad un'altra persona. La voltura può ad esempio essere necessaria in caso di trasloco presso una nuova abitazione con un contratto luce e gas già attivo, in caso di divorzio o separazione oppure per decesso, ovvero se l'intestatario originario del contratto è venuto a mancare.

Come richiedere la voltura

Sul sito della compagnia si possono scaricare i moduli da compilare per effettuare la procedura di voltura EstEnergy. Occorre scaricare il modulo opportuno e compilarlo in tutti i suoi campi. Bisogna inserire alcuni dati personali inerenti al nuovo intestatario. Inoltre, è importante ricordare di scegliere il modulo adatto. Sono presenti infatti due moduli diversi:

  • modulo di voltura per utenza luce
  • modulo di voltura per utenza gas

Dopo aver compilato la modulistica necessaria, è possibile completare la richiesta di voltura via telefono, via e-mail o via FAX.

Documenti necessari per la voltura

Per effettuare la voltura EstEnergy è necessario avere a portata di mano i seguenti documenti:

  • documento d'identità valido del nuovo intestatario del contratto di fornitura;
  • numero di Partita IVA se la nuova fornitura energetica viene intestata a una società;
  • codice NIC, ovvero il numero identificativo del contratto composto da un codice numerico composto da 10 cifre e indicato nella prima pagina della bolletta.

Tempi di attesa

I tempi di attesa EstEnergy solitamente non sono molto lunghi. Per richiedere la voltura ed ottenere una risposta dalla compagnia, nella maggior parte dei casi occorre aspettare pochi giorni lavorativi. Ad ogni modo, il tempo della lavorazione della richiesta potrebbe variare, dunque non è possibile stabilire in modo preciso un periodo di tempo sicuro.

Quanto costa la voltura con EstEnergy?

La voltura con EstEnergy prevede dei costi variabili a seconda della fornitura (luce o gas) per la quale si desidera inviare la richiesta.

Per quanto riguarda un'utenza gas, il costo massimo può essere di 35 euro, oltre ad un deposito cauzionale che verrà addebitato sulla bolletta dal valore che può oscillare tra 25 e 75 euro. All'attivazione della fornitura, il deposito cauzionale viene comunque restituito.

Per quanto riguarda l'utenza luce invece, la voltura EstEnergy prevede un costo amministrativo di circa 26 euro e 23 euro di oneri.

Il cliente uscente invece, non sarà costretto a pagare alcun costo.

Quale numero chiamare per la voltura EstEnergy?

Per effettuare la voltura EstEnergy, è possibile chiamare un numero dedicato della compagnia. Nei dettagli, il numero da chiamare per proseguire con la voltura sia per utenze gas che luce, è 800 046 200. Questo è un numero verde e non sono previsti costi aggiuntivi per le chiamate se vengono effettuate da numero fisso.

Inoltre, dopo aver chiamato, è necessario disporre di un indirizzo mail per poter ricevere la corretta modulistica da compilare ed inviare alla compagnia successivamente.

Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

Spesa mensile:
57,34€
Quota gas:: € 23,28
Quota luce:: € 34,06
€ 688,05/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
IREN PRIMA SCELTA
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3900
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,0950
Quota fissa inclusa:
Luce 10 €/mese, Gas 10 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
57,34€
Quota gas:: € 23,28
Quota luce:: € 34,06
€ 688,05/anno
Spesa mensile:
42,74€
Quota gas:: € 15,47
Quota luce:: € 27,27
€ 512,90/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 136,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
42,74€
Quota gas:: € 15,47
Quota luce:: € 27,27
€ 512,90/anno
Spesa mensile:
42,52€
Quota gas:: € 14,52
Quota luce:: € 28,00
€ 510,23/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Sunlight
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 6,67 €/mese, Gas €6,67/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
42,52€
Quota gas:: € 14,52
Quota luce:: € 28,00
€ 510,23/anno
Spesa mensile:
44,67€
Quota gas:: € 16,91
Quota luce:: € 27,76
€ 536,07/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce & Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 7,5€/mese, Gas 7,5€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 80€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
44,67€
Quota gas:: € 16,91
Quota luce:: € 27,76
€ 536,07/anno
Spesa mensile:
45,27€
Quota gas:: € 16,54
Quota luce:: € 28,74
€ 543,29/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Ventiquattro Dual Medium
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,4000
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,1050
Quota fissa inclusa:
Luce 9,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
Pagamento:
Addebito bancario
  • 80€ di sconto, 150€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
45,27€
Quota gas:: € 16,54
Quota luce:: € 28,74
€ 543,29/anno

Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui e 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione. 
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio

Tutte le news di Estenergy

pubblicato il 30 novembre 2023
Le offerte energia Mercato Libero di EstEnergy a fine novembre 2023
Le offerte energia Mercato Libero di EstEnergy a fine novembre 2023
Grazie alle offerte EstEnergy luce e gas per l'Autunno 2023 hai la garanzia di un prezzo trasparente, energia 100% sostenibile e un tipo di assistenza multicanale. Se non conosci le tariffe EstEnergy affidati a Facile.it, leader nel confronto di soluzioni luce e gas per la casa!

Contatti EstEnergy

EstEnergy mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Enerxenia: Numero verde EstEnergy »

Risorse utili EstEnergy

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta EstEnergy »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a EstEnery »
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura EstEnergy »
Ci sono problemi con la tua fornitura? Scopri come inoltrare un reclamo a EstEnergy »

Guide Gas e Luce

pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.
pubblicato il 19 settembre 2025
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Le bollette possono risultare troppo alte per diversi motivi: conguagli dovuti a consumi stimati, errori di fatturazione o applicazione di tariffe non corrette, variazioni unilaterali dei contratti o la scadenza di offerte promozionali. In questi casi è possibile contestare formalmente la bolletta seguendo un iter preciso.
pubblicato il 18 settembre 2025
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Il subentro gas in una seconda casa serve a riattivare la fornitura quando il contatore è chiuso. Occorrono documenti identificativi, codice PDR e, se necessario, certificati tecnici. I costi variano tra mercato libero e tutelato, con una spesa media tra 60 e 120 euro.