logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Confronta Energit con gli altri operatori del mercato!

energit

Energit S. p. A. è una azienda nata nel 2000 in Sardegna e operante nel settore energetico nazionale. In particolare offre la fornitura per famiglie ed imprese di energia elettrica e gas naturale con tanti servizi aggiuntivi indirizzati alla minimizzazione dei consumi energetici attraverso impianti fotovoltaici, sistemi di accumulo, isolamento termico della struttura, impianto solare termico, condizionatori e caldaie ad alta efficienza, illuminazione led e molto altro ancora. Energit è molto attenta alle necessità della propria clientela mettendo a disposizione anche la possibilità di presentare reclami e richieste di rimborso attraverso un modulo appositamente creato per lo scopo.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Come inoltrare un reclamo a Energit

Energit consente alla propria clientela di presentare un reclamo formale utilizzando un apposito modulo che può essere scaricato direttamente dal sito ufficiale della compagnia energetica sarda visitando la sezione Informazioni Utili. Si tratta del Modulo Reclami nel quale va indicato per quale servizio si sta presentando reclamo (Energia Elettrica oppure Gas Naturale) e il numero del contratto ed il codice POD in caso di energia elettrica oppure il codice PDR in caso di fornitura di gas naturale. Entrambi i codice sono presenti sulla prima pagina della bolletta che periodicamente ricevete a casa. Nella parte indicata Descrizione dell’accaduto, si può indicare con precisione il motivo del reclamo. Da sottolineare, che il reclamo va inoltrato per posta all’indirizzo Servizio Clienti Energit via Edward Jenner, 19/21 09121 Cagliari. In alternativa può essere inoltrato al numero di fax 800 19 22 55 oppure per mail all’indirizzo energia@energit.it.

Come richiedere un rimborso a Energit

Se ritenete che l’ufficio commerciale di Energit abbia commesso un errore nel calcolare l’importo della bolletta mensile oppure per qualsiasi altra ragione avete diritto ad un rimborso, potete richiederlo utilizzando lo stesso modulo presente sul sito ufficiale indicato in precedenza. Ugualmente dovrete indicare il vostro codice POD oppure PDR a seconda della tipologia di fornitura, il numero di contratto ed utilizzare lo spazio indicato Descrizione dell’accaduto per evidenziare tutti gli estremi per la richiesta del rimborso. In alternativa si può richiedere un rimborso con un qualsiasi genere di modulo purché su di esso siano evidenziati Nome e Cognome del cliente, l’indirizzo di fornitura, l’indirizzo postale oppure quello della propria mail nel caso siano diversi da quelli indicati nel contratto di fornitura (sarà qui che vi arriverà la riposta alla vostra richiesta di rimborso), la tipologia di fornitura e naturalmente il codice POD o PDR.

Energia: confronta le tariffe

Migliori offerte energia elettrica del mese

Spesa mensile:
27,27€
€ 327,22/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Luce
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,015€
Quota fissa inclusa:
6,6 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 84,8€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Luce attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
27,27€
€ 327,22/anno
Spesa mensile:
34,06€
€ 408,73/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
IREN PRIMA SCELTA LUCE
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,0950
Quota fissa inclusa:
10 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
34,06€
€ 408,73/anno
Spesa mensile:
27,76€
€ 333,10/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:
Bioraria
Quota fissa inclusa:
7,5 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus fedeltà di 40€ per il primo anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
27,76€
€ 333,10/anno
Spesa mensile:
29,23€
€ 350,73/anno
Fornitore:
HERA COMM SRL
Prodotto:
Più Controllo Active Easy Luce
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,00935 €
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus di 80€ per il primo anno di fornitura!

Spesa mensile:
29,23€
€ 350,73/anno
Spesa mensile:
29,75€
€ 357,01/anno
Fornitore:
HERA COMM SRL
Prodotto:
Più Controllo Flat Easy Luce
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1089
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Sconto di 60 € per il primo anno di fornitura!

Spesa mensile:
29,75€
€ 357,01/anno

Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione. 
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio

Contatti

Energit mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Energit: Numero verde Energit »

Risorse utili Energit

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Energit »
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Energit »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a Energit »
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Energit »

Guide Gas e Luce

pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.
pubblicato il 19 settembre 2025
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Le bollette possono risultare troppo alte per diversi motivi: conguagli dovuti a consumi stimati, errori di fatturazione o applicazione di tariffe non corrette, variazioni unilaterali dei contratti o la scadenza di offerte promozionali. In questi casi è possibile contestare formalmente la bolletta seguendo un iter preciso.
pubblicato il 18 settembre 2025
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Il subentro gas in una seconda casa serve a riattivare la fornitura quando il contatore è chiuso. Occorrono documenti identificativi, codice PDR e, se necessario, certificati tecnici. I costi variano tra mercato libero e tutelato, con una spesa media tra 60 e 120 euro.