logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Allaccio Duferco Energia: come allacciare una nuova utenza luce e gas

Confronta Duferco Energia con gli altri operatori del mercato!

logo duferco

Duferco Energia opera da diversi anni nel settore del mercato energetico a livello nazionale. Appartenente al Gruppo Duferco, si occupa della produzione e della fornitura di luce e gas per un ampio bacino d'utenza. Fin dall'inizio della propria attività, punta su un mix tra efficienza, innovazione e sostenibilità, con un occhio attento sempre rivolto alla sicurezza dei clienti e al rispetto delle norme ambientali. Di seguito, scopriremo insieme come richiedere l'allaccio luce o l'allaccio gas.

Gas: confronta le tariffe
Gas: confronta le tariffe

Migliori offerte gas di oggi

Spesa mensile:
23,50€
€ 281,95/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
Manutenzione Caldaia Light
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,0000
Bolletta:
Cartacea, Digitale
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
23,50€
€ 281,95/anno
Spesa mensile:
23,50€
€ 281,95/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
Manutenzione Caldaia Plus
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,0000
Bolletta:
Cartacea, Digitale
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
23,50€
€ 281,95/anno
Spesa mensile:
24,56€
€ 294,77/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
Iren Giga Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,325 €
Bolletta:
Digitale
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
Spesa mensile:
24,56€
€ 294,77/anno
Spesa mensile:
28,17€
€ 338,05/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
Iren Quick Gas Web
Tipologia offerta:
Prezzo fisso
Prezzo/Smc:
€ 0,5180
Quota fissa inclusa:
13 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
28,17€
€ 338,05/anno

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Allaccio Duferco Energia: la procedura

Un allaccio Duferco Energia può essere attivato da ogni cliente che si è appena trasferito in un immobile non dotato dei servizi essenziali, o quando si ha l'esigenza di collegare un nuovo impianto alla rete, o ancora quando non si dispone di alcun contatore per il gas. Per effettuare una simile operazione, bisogna innanzitutto telefonare al numero verde 800.93.93.00, allo scopo di ricevere tutta l'assistenza tecnica necessaria. Il servizio è attivo in orario continuato dalle 8 alle 21 durante i giorni feriali. Quindi, va attivata una procedura molto semplice e rapida direttamente sul sito Internet:

  • prima di tutto, bisogna scegliere la tipologia di fornitura, in questo caso gas, e selezionare una delle offerte disponibili;
  • quindi, vanno inseriti i dati relativi all'intestatario della fornitura;
  • ora tocca immettere tutte le informazioni sull'indirizzo della fornitura stessa;
  • vanno aggiunti i dati di pagamento;
  • bisogna leggere il riepilogo per verificare eventuali errori e portare a termine la procedura.

Allaccio Duferco Energia: dati e documenti necessari

Quando viene richiesto l'allaccio a Duferco Energia, è necessario inviare una serie di dati e documenti per concludere l'operazione con successo. Dopo aver selezionato il servizio richiesto, bisogna inserire nome, cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono, codice fiscale e documento d'identità. Dopo aver sbloccato le opzioni relative alla privacy, bisogna spuntare l'opzione relativa all'attivazione contatore.

Vanno dunque aggiunti il codice PDR, il consumo annuo, il tipo di consumo gas, la potenza del contatore e tutto ciò che riguarda la residenza anagrafica. Quindi, bisogna scegliere se attivare determinate opzioni extra e compilare le voci relative ai pagamenti e ai consensi. In questo modo, la procedura di allaccio Duferco Energia può essere considerata completata nel giro di pochi minuti.

Contatti Duferco Energia

Duferco Energia mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Duferco Energia: Numero verde Duferco Energia »

Risorse Duferco Energia

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Duferco Energia »
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Duferco Energia »
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Duferco Energia»
Ci sono problemi con la tua fornitura? Scopri come inoltrare un reclamo a Duferco Energia »

Guide Gas e Luce

pubblicato il 24 giugno 2025
Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

La Bolletta 2.0 rende più semplice capire quanto spendi, confrontare le offerte e scegliere come risparmiare. Dal 1° luglio 2025 sarà il nuovo standard per tutti. Preparati a leggere la tua bolletta in modo più chiaro e a trovare l’offerta giusta per te.
pubblicato il 20 marzo 2025
Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

L'integrazione tra fotovoltaico e pompa di calore è una soluzione innovativa per ottimizzare l’energia domestica, riducendo la dipendenza da fonti fossili e abbattendo i costi in bolletta. Questo articolo ti guiderà nel funzionamento del sistema, nei vantaggi economici e nei possibili incentivi disponibili, aiutandoti a capire se questa tecnologia è adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 3 marzo 2025
Pompa di calore: come funziona?

Pompa di calore: come funziona?

Le pompe di calore sono una scelta efficiente ed ecologicamente sostenibile. Scopriamo cosa sono e come funzionano.