logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

6 dic 2021 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

assicurazioni news super green pass nuove regole

Dal 6 Dicembre 2021 fino al 15 Gennaio 2022 in Italia il super green pass è necessario per poter svolgere moltissime attività, dal tempo libero ai trasporti; escluso dall'obbligo chi deve accedere andare al lavoro (basta, ma solo lì, il tampone). Via libera dunque solo a vaccinati oppure a guariti dal Covid.

Qui su Facile.it, sito leader nel confronto assicurazioni online, vediamo nel dettaglio tutte le novità.

Assicurazione sanitaria: proteggi la tua salute
Assicurazione sanitaria: proteggi la tua salute

Multa da 400 a 1.000 euro

Ai trasgressori arriva una multa da 400 a 1.000 euro. Però prima di tutto va chiarito che chi è stato vaccinato o è guarito dal Covid negli ultimi 6 mesi continuerà a poter andare al ristorante, allo stadio o al cinema. Non sarà necessario scaricare il green pass rafforzato: il Qr code rimarrà lo stesso, però sarà valido per 9 mesi dalla data dell'ultima iniezione, invece dei 12 previsti in origine.

Sei milioni di non-vaccinati

Per gli italiani privi di vaccinazione (oggi sono circa 6 milioni) si riducono invece le possibilità di accesso in parecchi luoghi. Per esempio, prima si poteva salireliberamente sui mezzi pubblici urbani (dal bus alla metropolitana) anche senza tampone.

Il lasciapassare di base

Dal 6 invece serve per lo meno il Green pass di base, che si riceve proprio facendo il tampone. Il certificato resta valido in caso di un tampone molecolare negativo, effettuato nelle 72 ore antecedenti, o rapido, nelle 48 ore precedenti. Questo è valido anche per andare a lavorare, pernottare in hotel e poco di più. Chi non possiede nulla non potrà accedere al luogo di lavoro.

Quello rafforzato

Il green pass rafforzato, che si può ottenere solo vaccinandosi, sarà invece indispensabile per poter entrare in bar, ristoranti (nessun pass richiesto solo all'aperto), cinema, teatri, spogliatoi per attività sportive, trasporto ferroviario regionale e interregionale, trasporto pubblico locale, eventi sportivi, feste, discoteche, eventi pubblici.

Sui mezzi di trasporto pubblici

Per garantire il rispetto delle nuove norme, sono stati aumentati i controlli. Quelli sui mezzi pubblici non devono ostacolare la fluidità del servizio e devono evitare assembramenti ed eventuali ricadute di ordine pubblico. Le verifiche verranno svolte a campione, soprattutto in corrispondenza di fermate e stazioni.

Chi deve controllare

Poliziotti municipali e guardie di finanza si dedicano in linea di massima alle verifiche nei ristoranti e negli esercizi pubblici. Sui mezzi di trasporto intervengono polizia di Stato e carabinieri, supportati dai vigili urbani e dal personale di controllo delle aziende di trasporto.

L'uso della mascherina

In zona bianca, la mascherina non è obbligatoria all'aperto, a meno che i sindaci non la impongano con ordinanze in determinate aree a rischio assembramento, come i centri storici e le zone dello shopping. Va indossata sempre in tutti i luoghi chiusi diversi dalla propria casa - compresi aerei, treni e autobus - e in tutte le situazioni in cui non possa essere garantito il distanziamento minimo tra le persone. La mascherina diventa obbligatoria sempre e ovunque nelle zone gialla, arancione e rossa.

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

RC Moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 2 maggio 2025
3 assicurazioni moto vantaggiose di maggio 2025

3 assicurazioni moto vantaggiose di maggio 2025

Per trovare un’assicurazione moto economica puoi affidarti a Facile.it, sito n.1 in Italia per il confronto di assicurazioni online, dove puoi ottenere diversi preventivi moto in un clic. Oggi ti presentiamo 3 assicurazioni moto a maggio 2025. Scopri i vantaggi e calcola il premio in tempo reale!
pubblicato il 1 maggio 2025
3 assicurazioni auto a maggio 2025

3 assicurazioni auto a maggio 2025

Avete acquistato un'auto e cercate una assicuraazione auto o volete semplicemente cambiarla perché quella attuale non vi soddisfa più? Su Facile.it si possono trovare proposte adeguate alle vostre necessità come dimostrano queste proposte per il mese di maggio 2025.
pubblicato il 30 aprile 2025
Tutte le novità introdotte dal Regolamento IVASS 56/2025

Tutte le novità introdotte dal Regolamento IVASS 56/2025

Il nuovo Regolamento IVASS 56/2025 aggiorna le norme relative al certificato di assicurazione e alla denuncia di sinistro per veicoli e natanti. Tra le principali novità: obbligo di rilascio entro 5 giorni, supporto cartaceo o digitale a scelta, nuove regole per la coassicurazione e un modulo unico per la constatazione amichevole. Ecco tutti i dettagli da conoscere.
pubblicato il 29 aprile 2025
Assicurazioni e 730: come ottenere il 19% di detrazione

Assicurazioni e 730: come ottenere il 19% di detrazione

Con l'arrivo della stagione delle dichiarazioni dei redditi, è importante sapere che alcune assicurazioni permettono di ottenere una detrazione del 19% nel modello 730/2025. Scopri quali polizze rientrano, i requisiti richiesti e come presentare correttamente la documentazione per non perdere il beneficio fiscale.
pubblicato il 28 aprile 2025
Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di aprile 2025

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di aprile 2025

Vuoi risparmiare sull’assicurazione auto neopatentati? Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni online, ti offre la panoramica delle assicurazioni auto neopatentati convenienti del momento. Oggi ti presentiamo 3 assicurazioni per neopatentati ad aprile 2025, disponibili sul nostro sito.
pubblicato il 25 aprile 2025
Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

Le assicurazioni per animali domestici offrono una duplice tutela, coprendo sia le spese veterinarie impreviste sia la responsabilità civile per danni causati a terzi. Vediamo le offerte disponibili ad aprile 2025 su Facile.it!
pubblicato il 21 aprile 2025
3 offerte assicurazioni moto ad aprile 2025

3 offerte assicurazioni moto ad aprile 2025

Facile.it ad aprile ti propone 3 assicurazioni moto economiche, mettendo a confronto premi, coperture e condizioni per aiutarti a scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 17 marzo 2025
Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 17 marzo 2025
IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 5 marzo 2025
 Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una somma accumulata dai lavoratori dipendenti in Italia, con la possibilità di lasciarlo in azienda o investirlo in un fondo pensione. La decisione dipende da fattori personali come obiettivi di risparmio, propensione al rischio e orizzonte temporale.
pubblicato il 4 febbraio 2025
Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Le polizze vita offrono protezione economica e vantaggi fiscali, ma il loro trattamento successorio può generare dubbi. Questo articolo chiarisce se rientrano nell'eredità, le implicazioni fiscali e cosa accade in caso di decesso del contraente.
pubblicato il 3 febbraio 2025
 Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

La Mini Kasko è una polizza intermedia tra l'RC Auto e la Kasko completa, che offre una protezione contro i danni da collisione con altri veicoli identificabili. È una soluzione economica e adatta a chi cerca una copertura extra senza costi elevati.
pubblicato il 3 febbraio 2025
Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

I dispositivi anti abbandono sono strumenti essenziali per prevenire il tragico evento di dimenticare i bambini in auto, un rischio che può avere conseguenze fatali.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: