logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

13 dic 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

assicurazioni news boom auto elettriche e ibride 2021

Nel 2021 il mercato delle autovetture in Italia sta di nuovo segnando il passo con un terrificante -22,4% di immatricolazioni da Gennaio a Novembre rispetto al medesimo periodo del 2019, ultimo anno pre-Covid. Qui su Facile.it, leader nel confronto assicurazioni online, vediamo come in questo quadro desolante svetti tuttavia l’impennata di vendite delle auto elettriche e ibride, la cui quota è cresciuta nel 2021 (primi 11 mesi) del +18,7% sul 2020 e addirittura del +31,5% sul 2019.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Auto elettriche e ibride: le ragioni del boom

Un exploit figlio soprattutto degli incentivi statali, che hanno abbattuto i prezzi di listino delle auto green fino a 10.000 euro, ma anche del potenziamento delle infrastrutture di ricarica e, perché no, di una maggiore consapevolezza ambientale degli italiani. Come del resto conferma una recente analisi EY-Swg sul settore della mobilità elettrica, secondo cui il 54% del campione intervistato, in procinto di cambiare auto entro i prossimi tre anni, si orienterebbe verso veicoli ad alimentazione ibrida (43%) o elettrica (11%).

Auto elettriche e ibride nel 2021: il confronto con gli altri anni

Nei primi 11 mesi del 2021 in Italia (dati UNRAE) sono state immatricolate 1.386.108 vetture nuove, contro 1.272.538 del 2020 (anno anomalo per via del lockdown) e 1.785.967 del 2019. Come anticipavamo, la quota mercato delle auto elettriche e ibride è cresciuta a livelli impensabili soltanto fino a due anni fa, e adesso punta a diventare maggioritaria forse già entro il 2022.

In particolare, da Gennaio a Novembre del 2021 sono state vendute:

  • 400.976 auto ibride (28,9% sul totale);
  • 63.652 auto ibride plug-in (4,6% sul totale);
  • 61.331 auto elettriche (4,4% sul totale).

Per complessive 525.959 immatricolazioni che equivalgono al 37,9% della quota mercato in Italia. Le auto benzina e diesel detengono ancora il 52,3% delle vendite, ma solo un anno fa erano al 71,8% e nel 2019 all’84,3%.

Questi invece i dati sulle auto elettriche e ibride in Italia relativi al medesimo periodo del 2020 e del 2019, che testimoniano il balzo portentoso delle auto ecologiche a scapito delle alimentazioni tradizionali.

Immatricolazioni 2020:

  • 197.413 auto ibride (15,5% sul totale);
  • 21.052 auto ibride plug-in (1,7% sul totale);
  • 25.283 auto elettriche (2,0% sul totale).

Per complessive 243.748 immatricolazioni che nel 2020 equivalevano al 19,2% della quota mercato in Italia.

Immatricolazioni 2019:

  • 100.840 auto ibride (5,6% sul totale);
  • 5.815 auto ibride plug-in (0,3% sul totale);
  • 9.727 auto elettriche (0,5% sul totale).

Per complessive 116.832 immatricolazioni che nel 2019 equivalevano ad appena il 6,4% della quota mercato in Italia.

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 15 settembre 2025
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.
pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: