13 dic 2021 | Pubblicato da Raffaele D.
Nel 2021 il mercato delle autovetture in Italia sta di nuovo segnando il passo con un terrificante -22,4% di immatricolazioni da Gennaio a Novembre rispetto al medesimo periodo del 2019, ultimo anno pre-Covid. Qui su Facile.it, leader nel confronto assicurazioni online, vediamo come in questo quadro desolante svetti tuttavia l’impennata di vendite delle auto elettriche e ibride, la cui quota è cresciuta nel 2021 (primi 11 mesi) del +18,7% sul 2020 e addirittura del +31,5% sul 2019.
Un exploit figlio soprattutto degli incentivi statali, che hanno abbattuto i prezzi di listino delle auto green fino a 10.000 euro, ma anche del potenziamento delle infrastrutture di ricarica e, perché no, di una maggiore consapevolezza ambientale degli italiani. Come del resto conferma una recente analisi EY-Swg sul settore della mobilità elettrica, secondo cui il 54% del campione intervistato, in procinto di cambiare auto entro i prossimi tre anni, si orienterebbe verso veicoli ad alimentazione ibrida (43%) o elettrica (11%).
Nei primi 11 mesi del 2021 in Italia (dati UNRAE) sono state immatricolate 1.386.108 vetture nuove, contro 1.272.538 del 2020 (anno anomalo per via del lockdown) e 1.785.967 del 2019. Come anticipavamo, la quota mercato delle auto elettriche e ibride è cresciuta a livelli impensabili soltanto fino a due anni fa, e adesso punta a diventare maggioritaria forse già entro il 2022.
In particolare, da Gennaio a Novembre del 2021 sono state vendute:
Per complessive 525.959 immatricolazioni che equivalgono al 37,9% della quota mercato in Italia. Le auto benzina e diesel detengono ancora il 52,3% delle vendite, ma solo un anno fa erano al 71,8% e nel 2019 all’84,3%.
Questi invece i dati sulle auto elettriche e ibride in Italia relativi al medesimo periodo del 2020 e del 2019, che testimoniano il balzo portentoso delle auto ecologiche a scapito delle alimentazioni tradizionali.
Immatricolazioni 2020:
Per complessive 243.748 immatricolazioni che nel 2020 equivalevano al 19,2% della quota mercato in Italia.
Immatricolazioni 2019:
Per complessive 116.832 immatricolazioni che nel 2019 equivalevano ad appena il 6,4% della quota mercato in Italia.
Confronta le migliori offerte di assicurazioni on line su Facile.it e risparmia fino a 500€ sulla polizza auto. Bastano 3 minuti!
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968