Le polizze auto Prima.it, Verti e Linear: confronto a fine 2019
26 dic 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

Chi deve rinnovare a breve la propria polizza auto e sta pensando di cambiare compagnia assicurativa, può scegliere la nuova confrontando le numerose offerte (aiutandosi con i comparatori online) per valutare i pro e i contro di ciascuna proposta. Ricordiamo infatti che la migliore assicurazione auto non è per forza la più economica, ma è quella che comprende le coperture più adeguate alle reali esigenze dell’assicurato.
Perché pagare un premio molto basso e ritrovarsi poi con un risarcimento insoddisfacente significa aver sbagliato la scelta della polizza. Proviamo pertanto ad aiutarvi confrontando le polizze auto di Prima.it, Verti e Linear a fine 2019.
L’assicurazione auto di Prima.it è flessibile e personalizzabile. Flessibile perché si può scegliere di pagare la polizza a rate, anche mensili, e personalizzabile perché l’assicurato può liberamente decidere il massimale (fino a 10 milioni di euro per le persone e 5 milioni per le cose), la formula di guida, l’eventuale rinuncia alla rivalsa e numerosissime garanzie accessorie come kasko, incendio e furto, atti vandalici e altre ancora. Per ottenere un preventivo servono appena 30 secondi e l’intera gestione della polizza è completamente online, dalla firma del contratto alla procedura per un eventuale risarcimento.
Anche la polizza auto di Verti consente al cliente grande libertà di manovra potendo optare tra tante soluzioni, a cominciare dal gran numero di coperture aggiuntive. Tra queste merita una particolare attenzione la garanzia Super protetto, che in caso di primo sinistro con responsabilità paritaria o principale del conducente, protegge la sua classe di merito interna non facendo scattare il malus. In più, se il conducente è in stato di ebbrezza (max 1,5 g/l) e provoca un incidente, Verti rinuncia al diritto di rivalsa.
Chiudiamo il confronto di fine 2019 tra le polizze auto di Prima.it, Verti e Linear proprio con quest’ultima, che spara subito una cartuccia importante offrendo l’opportunità di un massimale in caso di incidente fino a 25 milioni di euro. Ma non solo: chi assicura la sua auto con Linear puoi assicurare anche una seconda auto, una moto oppure un ciclomotore a una tariffa scontata del 4%. Per aderire all’offerta è sufficiente che il proprietario dell’auto, moto o ciclomotore da assicurare sia il medesimo dell’auto già assicurata oppure un appartenente al suo stesso nucleo familiare.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Risparmia sull'assicurazione auto a settembre 2025: preventivi online da 67€ con BeRebel, Allianz Direct e Verti

Polizze cane e gatto: 3 assicurazioni animali convenienti da scegliere ad agosto 2025

Polizze vita agosto 2025: protezione personalizzata con le offerte di Genertel, AXA e Allianz

Polizze moto agosto 2025: Prima, ConTe e Genialclick a partire da 89€/anno

RC Auto agosto 2025: BeRebel, Prima e Allianz Direct tra le offerte più vantaggiose

Assicurazioni auto affidabili: da Linear a Verti e ConTe, offerte da 153 € a luglio 2025

Assicurazione auto neopatentati: a luglio 2025 offerte da 51€ e sconti fino al 30% con scatola nera

Auto elettriche, tornano gli incentivi: cosa cambia nel 2025 in Italia e in Europa

RC Moto da 85€, assistenza h24 e confronto tra le coperture per chi parte in sella a luglio 2025

Polizza vita: Genertel, GenialLife e MetLife con vantaggi fiscali e capitali fino a 2 milioni

ANIA lancia “Polizze Sicure”: una guida per scegliere consapevolmente l’assicurazione

Assicurazioni salute a luglio 2025, le proposte di Facile.it per una copertura completa
Guide sulle assicurazioni


Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi

Come detrarre le spese mediche rimborsate dall'assicurazione salute

Assicurazione salute con check up completo: esami e costi

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: