logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Assicurazioni auto ottobre 2025 con premi da 131€ e formule smart per risparmiare online

1 ott 2025 | 4 min di lettura | Pubblicato da Linda M.

Uomo protegge modellino di auto con le mani

Ad ottobre 2025 il risparmio sulle assicurazioni auto è possibile con diverse compagnie che hanno introdotto tariffe competitive e pacchetti sempre più flessibili. Su Facile.it è possibile trovare RC auto a partire da 131€ annui, con possibilità di personalizzare le coperture in base al proprio stile di guida. 

Approfondiamo le caratteristiche di tre brand molto richiesti in questo periodo: GenialClick, Prima Assicurazioni e Genertel, analizzandone punti di forza, vantaggi e soluzioni per chi cerca convenienza senza rinunciare alla protezione.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

GenialClick: la praticità del 100% digitale

GenialClick è la formula online di Allianz Direct dedicata a chi cerca un’assicurazione semplice da gestire interamente sul web. I premi partono da circa 150€ all’anno, con massimali di 6,5 milioni di euro sia per le persone sia per le cose, in linea con i principali competitor.

Il vero punto di forza è la totale digitalizzazione: dalla sottoscrizione al rinnovo, tutto avviene online, riducendo tempi e costi. Le coperture accessorie includono tutela legale, assistenza stradale e furto/incendio, rendendo la polizza adatta a chi desidera un servizio rapido, completo e smart.

Prima Assicurazioni: flessibilità e personalizzazione

Tra i brand più noti degli ultimi anni, Prima Assicurazioni propone RC auto con prezzi da 131€ l’anno, posizionandosi tra le opzioni più convenienti di ottobre 2025.

I massimali previsti sono di 6,5 milioni per i danni alle persone e 1,3 milioni per le cose, valori che rispondono agli standard di mercato. La vera forza di Prima sta però nella personalizzazione delle polizze, con la possibilità di scegliere tra diverse formule di pagamento (anche a rate mensili) e di aggiungere coperture extra come kasko o infortuni al conducente. È quindi una soluzione molto apprezzata da chi cerca un equilibrio tra risparmio e copertura completa.

Genertel: solidità e coperture estese

Genertel è una delle compagnie più consolidate sul mercato italiano e propone RC auto a partire da 167,41€ annui. Si distingue per massimali leggermente più alti della media, pari a 7,8 milioni di euro sia per persone che per cose, offrendo così una protezione più estesa rispetto ad altri player.

Genertel si caratterizza anche per la vasta gamma di garanzie accessorie: furto e incendio, eventi naturali, cristalli e assistenza stradale h24. La sua polizza si rivolge in particolare a chi vuole la tranquillità di una copertura ampia, senza rinunciare a un prezzo competitivo e alla comodità di gestione online.

Quanto costa l’assicurazione auto in Italia ad ottobre 2025?

Secondo l’Osservatorio RC Auto di Facile.it – Assicurazione.it, il premio medio per assicurare un’auto in Italia ad agosto 2025 è stato pari a 645,58 euro, segnando un aumento dell’1,7% su base annua. Dopo alcuni segnali positivi a inizio anno, i premi RC auto sono tornati a crescere, anche se con differenze rilevanti tra le regioni italiane.

Le variazioni più significative nel corso dell’ultimo anno sono riportate nella tabella seguente.

Regione Variazione annua
Abruzzo +11,6%
Calabria +7%
Umbria +6,9%
Sicilia +6,2%
Basilicata +5,7%
Campania -3,8%
Liguria -3,8%
Trentino-Alto Adige -1%

Questi dati confermano che, pur scegliendo polizze convenienti a partire da 131€, come quelle di GenialClick, Prima Assicurazioni o Genertel, il prezzo finale può variare significativamente in base a località, profilo del guidatore e tipologia di copertura.

Come risparmiare sull’assicurazione auto nonostante gli aumenti

Nonostante l’aumento dei premi, ci sono diverse strategie per contenere i costi.

  • Confrontare più preventivi online e personalizzare la polizza in base alla classe di merito, età e tipo di veicolo.
  • Scegliere polizze chilometriche se si percorrono pochi chilometri all’anno, così da pagare solo per l’effettivo utilizzo.
  • Optare per polizze sospendibili quando l’auto non viene utilizzata per periodi prolungati, fermando temporaneamente il pagamento del premio.
  • Adottare la classe di merito di un familiare convivente (RC Familiare/Legge Bersani), riducendo il premio fino al 30% per i neopatentati.
  • Valutare pagamenti rateali, RCS o scatola nera, combinando risparmio e sicurezza, grazie a soluzioni moderne offerte da molte compagnie.
RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 19 settembre 2025
Pedaggi autostradali più bassi dal 2026: novità ART su tariffe e rimborsi

Pedaggi autostradali più bassi dal 2026: novità ART su tariffe e rimborsi

L’Autorità di regolazione dei Trasporti annuncia un nuovo sistema per i pedaggi autostradali: costi più equi e legati agli investimenti reali, tariffe più trasparenti e possibili rimborsi in caso di cantieri. Prime riduzioni dal 2026, con effetti più significativi tra il 2027 e il 2028.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 15 settembre 2025
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.
pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: