logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Assicurazione monopattino da 39€: attivala su Facile.it per essere in regola con le nuove norme 2025

24 set 2025 | 2 min di lettura | Pubblicato da Linda M.

ragazzo sfreccia sul monopattino

Con l’entrata in vigore delle nuove norme del Codice della Strada, avere un’assicurazione monopattino non è più una scelta, ma un obbligo. 

Su Facile.it puoi già trovare una soluzione vantaggiosa e completa a partire da 39€ all’anno, che ti consente di viaggiare in regola e con la serenità di essere protetto in ogni situazione.

Assicurazione monopattino da 39€/anno*

Perché serve un’assicurazione monopattino oggi

Il monopattino elettrico è diventato uno dei mezzi di trasporto più utilizzati nelle città italiane: pratico, economico e sostenibile. Tuttavia, con la sua diffusione sono aumentati anche i rischi legati alla circolazione. Per questo il legislatore ha introdotto tramite un regolamento l’obbligo di assicurazione RC monopattino, insieme all’uso di targa e casco.

A partire da dicembre 2024, chi possiede un monopattino elettrico deve essere coperto da una polizza che tuteli non solo i danni a terzi, ma anche eventuali spese legali o infortuni personali.

L’assicurazione diventa quindi una garanzia fondamentale non solo per rispettare la legge, ma anche per viaggiare in città con la giusta protezione.

Quanto costa e cosa copre un’assicurazione monopattino

Uno degli aspetti che più interessano chi deve stipulare una polizza è il costo. Su Facile.it è possibile trovare un’assicurazione monopattino da 39€ all’anno, un prezzo accessibile che offre comunque coperture complete. In alternativa alla polizza specifica, alcuni utenti scelgono la più ampia Rc Capofamiglia, che può includere la responsabilità civile legata all’uso del monopattino.

L’offerta disponibile su Facile.it a settembre 2025

Al momento, l’assicurazione monopattino disponibile su Facile.it è quella proposta da 24h Assistance, con il prodotto Multimobility.

Questa polizza offre:

  • responsabilità Civile fino a 500.000€, per coprire danni causati a terzi;
  • infortuni fino a 100.000€, con indennizzi in caso di incidenti personali;
  • tutela legale fino a 10.000€, utile per le spese di assistenza legale;

Inoltre, è possibile stipulare sia una versione individuale, pensata per il singolo utilizzatore, sia una formula per tutta la famiglia, che amplia la copertura a più persone. Non mancano vantaggi aggiuntivi come l’annullamento della franchigia per danni ai mezzi in sharing e il servizio di ritorno a casa in caso di necessità.

Con questa offerta, chi utilizza il monopattino elettrico può mettersi in regola e viaggiare con la tranquillità di essere coperto a 360 gradi.

Assicurazione monopattino da 39€/anno*

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 19 settembre 2025
Pedaggi autostradali più bassi dal 2026: novità ART su tariffe e rimborsi

Pedaggi autostradali più bassi dal 2026: novità ART su tariffe e rimborsi

L’Autorità di regolazione dei Trasporti annuncia un nuovo sistema per i pedaggi autostradali: costi più equi e legati agli investimenti reali, tariffe più trasparenti e possibili rimborsi in caso di cantieri. Prime riduzioni dal 2026, con effetti più significativi tra il 2027 e il 2028.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 15 settembre 2025
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.
pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: