logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Prezzi da 138,67€ per chi attiva l'assicurazioni autocarro a settembre 2025

22 set 2025 | 2 min di lettura | Pubblicato da Linda M.

Camion su ciglio della strada

A settembre 2025, chi deve assicurare un furgone o un veicolo commerciale, trova su Facile.it soluzioni convenienti e personalizzabili, con prezzi che partono da 138,67 euro all’anno. Oltre al risparmio, il vantaggio è poter scegliere tra diverse formule che coprono non solo la circolazione, ma anche le fasi delicate di carico e scarico delle merci.

Vediamo cosa distingue l’assicurazione autocarro dalle comuni RC auto e quali sono tre compagnie partner di Facile.it che offrono polizze competitive: Prima, Allianz Direct e Genertel.

RC Autocarro: offerte da 145€*
RC Autocarro: offerte da 145€*

Cosa sapere sull’assicurazione autocarro

L’assicurazione autocarro è obbligatoria per tutti i veicoli commerciali, inclusi furgoni e van, e presenta differenze sostanziali rispetto alla classica RC auto. Infatti, il premio non si calcola in base alla cilindrata del veicolo, ma alla sua portata.

Un altro elemento importante riguarda le garanzie accessorie: oltre alla copertura di base, è possibile aggiungere clausole per tutelarsi da danni causati durante le operazioni di carico e scarico, oppure per estendere la protezione ai passeggeri non addetti al trasporto merci. Su Facile.it è possibile confrontare in pochi secondi più preventivi e scegliere la soluzione più vantaggiosa per le proprie esigenze.

Prima: convenienza da 138,67€ l’anno

Tra le proposte più economiche, c’è l’assicurazione autocarro di Prima, con prezzi che partono da 138,67 euro annui. È valida per furgoni sotto i 35 quintali e offre la possibilità di trasferire una polizza attiva da un veicolo a un altro, se entrambi intestati allo stesso proprietario.
Gli assicurati possono scegliere tra guida esclusiva, esperta o libera, adattando così la polizza alle proprie necessità.

Allianz Direct: copertura fino a 120 quintali

Con l’assicurazione autocarro Allianz Direct, i veicoli fino a 120 quintali sono coperti non solo su strada, ma anche in aree private come parcheggi aziendali. La RCA tutela contro danni a passeggeri, pedoni e ciclisti, e copre anche situazioni particolari come incendi in sosta o danni provocati da carrelli appendice.
La formula può essere personalizzata tra Guida esperta e Guida libera, garantendo flessibilità per diverse tipologie di utilizzo.

Genertel: massimale fino a 10 milioni di euro

Chi cerca un livello di protezione più elevato può orientarsi su Genertel, che propone un’assicurazione autocarro con massimale di 10 milioni di euro per danni a persone e cose.
Inoltre, grazie alla garanzia Assistenza Stradale Estesa e Top, l’assicurato ha diritto a carro attrezzi, mezzo sostitutivo, spese d’albergo e rientro in caso di imprevisti, rendendo la polizza particolarmente adatta a chi usa il furgone per lavoro quotidiano e non può permettersi interruzioni.

RC Autocarro: offerte da 145€*
RC Autocarro: offerte da 145€*

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 19 settembre 2025
Pedaggi autostradali più bassi dal 2026: novità ART su tariffe e rimborsi

Pedaggi autostradali più bassi dal 2026: novità ART su tariffe e rimborsi

L’Autorità di regolazione dei Trasporti annuncia un nuovo sistema per i pedaggi autostradali: costi più equi e legati agli investimenti reali, tariffe più trasparenti e possibili rimborsi in caso di cantieri. Prime riduzioni dal 2026, con effetti più significativi tra il 2027 e il 2028.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 15 settembre 2025
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.
pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: