Modello 730: online la compilazione semplificata
3 apr 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Con le novità in arrivo, sarà sempre più facile compilare il modello 730. La dichiarazione dei redditi precompilata - introdotta nel 2015 - ha riscosso negli anni un buon successo, seppur graduale: è stata scelta nel 2023 da 4,5 milioni di contribuenti.
Adesso sta per arrivare quella semplificata, come funzionerà e da quando sarà disponibile?
Scopri tutti i dettagli su Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni online.
Dal 30 aprile 2024
Dal 30 aprile 2024, nell’area riservata dell’Agenzia delle Entrate, si potrà accedere a un sistema ancor meno complesso e molto facile da gestire. Infatti, il modello 730 sarà sostituito da una versione semplificata, che servirà per le dichiarazioni dei redditi ordinarie (per esempio quelle dei pensionati e dei lavoratori dipendenti). Nel 2023 i dati forniti dalle Entrate nelle dichiarazioni precompilate sono sono stati 1,3 miliardi, l’obiettivo è quello di aumentarli.
La piattaforma
Nella piattaforma semplificata il cittadino troverà dunque già parecchie informazioni inserite dall’Agenzia delle Entrate; non dovrà aggiungere nulla o quasi. È il caso di redditi trasmessi con le certificazioni uniche, spese mediche e altre uscite che danno diritto a bonus fiscali, come quelle sanitarie.
Percorso guidato
Ovviamente il contribuente potrà verificare se ci sono tutte le informazioni, se queste ultime sono corrette, se vanno integrate con altri dati, eccetera.
Da quest’anno sarà tutto più semplice proprio perché il percorso di verifica verrà molto facilitato, grazie all'adozione di un linguaggio meno burocratico e a un percorso semplice e guidato.
Senza istruzioni
In altre parole, ogni contribuente - senza dover seguire istruzioni preliminari - deve entrare nella piattaforma digitale offerta dall’Agenzia delle Entrate con le proprie credenziali (soprattutto Cie e Spid). Subito dopo potrà vedere quello che l’Agenzia ha già inserito.
Una volta confermati o modificati i dati, gli importi saranno usati dal sistema per creare la dichiarazione con il relativo risultato: saldo da pagare e rimborsi cui si ha diritto in base a deduzioni e detrazioni.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Assicurazione sanitaria: polizze da 4,60€ al mese con UniSalute a settembre 2025

Assicurazione cane e gatto, tutela il tuo amico a quattro zampe a meno di 10€/mese a settembre 2025

Prezzi da 89€ per risparmiare sulla polizza moto a settembre 2025

Le assicurazioni auto in Italia: trend, differenze territoriali e consigli utili

Polizze Cat Nat: 1 ottobre 2025 scatta obbligo dell'assicurazione per le medie imprese

Quanto costa l’assicurazione auto per neopatentati a settembre 2025 e come risparmiare

AXA, Net Insurance e Italiana Assicurazioni tra le polizze vita vantaggiose a settembre 2025

Assicurazioni contro i danni da catastrofi naturali: proteggere la propria casa è una scelta fondamentale

Risparmia sull'assicurazione auto a settembre 2025: preventivi online da 67€ con BeRebel, Allianz Direct e Verti

Polizze cane e gatto: 3 assicurazioni animali convenienti da scegliere ad agosto 2025

Polizze vita agosto 2025: protezione personalizzata con le offerte di Genertel, AXA e Allianz

Polizze moto agosto 2025: Prima, ConTe e Genialclick a partire da 89€/anno
Guide sulle assicurazioni

Le sanzioni per chi circola senza casco in moto

Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Cavalli Fiscali, KW e CV: qual è la differenza? Dove li trovo sul libretto?

Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Assicurazione moto al km: risparmia pagando solo per i chilometri percorsi

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: