Stretta sugli esami di teoria per la patente: le nuove misure anti-truffa
27 set 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha introdotto nuove misure anti-truffa per contrastare le irregolarità durante gli esami teorici della patente.
Una nuova circolare, emanata l'8 agosto 2024, impone infatti regole più severe e un controllo maggiore dei candidati. Di cosa si tratta e quali misure verranno adottate?
Scopri tutte le novità su Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni online.
Introduzione di camici monouso
Tra le prime misure introdotte c'è l'abbandono dell'utilizzo alle pettorine. I candidati, infatti, dovranno indossare camici monouso a maniche lunghe forniti dalla Motorizzazione stessa. Questa misura è stata introdotta perché le pettorine usa e getta da alcuni anni venivano distribuite ai candidati per coprire l’eventuale telecamera dell’apparecchiatura usata dai truffatori, che solitamente veniva posizionato sul petto dell’esaminando in modo che le domande potessero essere riprese.
I truffatori e i loro complici all’esterno usano generalmente due tipi di micro-dispositivi:
- un dispositivo filma e trasmette le domande (via smartphone o microcamera)
- un altro dispositivo riceve le risposte da un suggeritore che è nei pressi dei locali della Motorizzazione civile nei quali si svolge l’esame
Il camice integrale, dunque, è stato introdotto per poter limitare tale sotterfugio.
Metal detector e videosorveglianza
L'ingresso in aula sarà inoltre preceduto da controlli con metal detector, sotto il controllo di alcune guardie giurate. Vietati:
- orologi
- bracciali
- occhiali
Questi accessori dovranno essere depositati in buste schermate. La circolare ministeriale inoltre rafforza l'uso della videosorveglianza e suggerisce l'utilizzo di rilevatori di frequenza portatili.
Business illegale
In genere, a ricorrere a queste pratiche scorrette, sono persone già respinte molte volte durante la prova teorica - nella maggioranza dei casi per problemi legati alla comprensione della lingua italiana. Quindi, non capendo le domande e non conoscendo le risposte, si affidano a questi sotterfugi per superare l’esame.
Si tratta di un giro che fattura moltissimi euro, ogni prova d’esame truccata e superata viene pagata alle organizzazioni criminali tra 500 e 5.000 euro. Le prestazioni più care riguardano gli esami sostenuti allo scopo di ottenere la carta di qualificazione del conducente (consente di svolgere un’attività di carattere professionale legata all'autotrasporto) o patenti superiori alle patenti di tipo B.
Nessuna tolleranza
Alcune delle azioni che comportano l'allontanamento immediato dalla prova sono:
- consultazione di appunti
- comunicazioni con altri candidati
- utilizzo di dispositivi elettronici
- manomissione delle postazioni d'esame
Chiunque verrà sorpreso ad utilizzare questi metodi sarà immediatamente espulso e considerato respinto, e potrebbero scattare anche denunce penali. Il Ministero vuole così garantire la regolarità degli esami e, di conseguenza, una maggiore sicurezza sulle strade.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni


Bonus auto e rottamazione 2025: approvato dall'Ecofin il piano incentivi

Proteggi il tuo animale domestico e risparmia con una polizza conveniente: 3 offerte a giugno 2025

Auto più care fino al 70% in cinque anni: mercato fermo e produzione a rischio in Europa

Come risparmiare sulla polizza neopatentati: 3 offerte di giugno 2025

Calo dei prezzi delle assicurazioni: ad aprile 2025 il costo medio è sceso del 3,2%

Bonus auto 2025, dal PNRR arrivano nuovi incentivi: chi può accedere e che auto si possono acquistare

Risparmia sull'assicurazione moto con una delle offerte di giugno 2025

Quali sono le assicurazioni autocarro convenienti a giugno 2025? Offerte a confronto

Quali sono le assicurazioni auto economiche da sottoscrivere a giugno 2025

Il ruolo delle assicurazioni per la trasformazione economica dell’Europa

Versamento del bollo sulle assicurazioni vita: istituito il nuovo codice tributo
Guide sulle assicurazioni

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi

Come detrarre le spese mediche rimborsate dall'assicurazione salute

Assicurazione salute con check up completo: esami e costi

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: