Prezzi della benzina in discesa, ecco dove costa meno in Italia
30 set 2024 | 3 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

Nelle ultime settimane l’emergenza-benzina si è fortunatamente attenuata grazie alla discesa dei prezzi, che restano comunque più alti del periodo precedente lo scoppio della guerra in Ucraina.
La differenza di costo tra le diverse regioni e città italiane è notevole, dunque potrebbe essere utile informarsi per cercare di risparmiare sul rifornimento di carburante. Dove costa meno la benzina in Italia nel 2024?
Scoprilo su Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni online.
Prezzo medio della benzina nelle regioni italiane
Per rimanere sempre aggiornati sul costo della benzina in Italia, ci sono gli strumenti ufficiali del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. In particolare, l’Osservaprezzi Carburanti - mediante cui si possono consultare in tempo reale i prezzi dei carburanti praticati presso gli impianti di distribuzione situati in Italia - e i Prezzi medi dei carburanti per regione e sulla rete autostradale, aggiornati quotidianamente.
Estrapolando i dati di questi due strumenti possiamo avere un quadro indicativo delle città e delle regioni più convenienti per fare benzina. Ecco la classifica delle 10 regioni più economiche in base al rilevamento del 20 settembre 2024, relativo al prezzo della benzina in modalità self:
- Marche: 1,719 €/l
- Veneto: 1,722 €/l
- Lombardia: 1,727 €/l
- Piemonte: 1,728 €/l
- Toscana: 1,734 €/l
- Emilia Romagna: 1,735 €/l
- Lazio: 1,736 €/l
- Umbria: 1,739 €/l
- Campania: 1,742 €/l
- Friuli Venezia Giulia: 1,748 €/l.
Città italiane dove la benzina costa meno
L’Osservaprezzi Carburanti può aiutarci invece a trovare le città dove la benzina costa meno in Italia, tenendo però presente che le informazioni possono variare anche da un giorno all’altro a seconda delle dinamiche del mercato dei carburanti.
Quando è stata effettuata l’ultima ricerca la città più conveniente per il rifornimento era Casalpusterlengo, in provincia di Lodi, con il prezzo della benzina al self service addirittura inferiore a 1,6 euro/litro. Nelle primissime posizioni anche:
- Legnago, in provincia di Verona
- Piove di Sacco (Padova)
- Gera Lario (CO)
- Cavarziere (VE)
- Porto Viro (RO)
- Ascoli Piceno
Ovviamente non è stato considerato Livigno (Sondrio), dove il prezzo della benzina è bassissimo, all'incirca 1,3 €/l, perché il Comune gode dello status di zona extradoganale ed è quindi esente da alcune imposte statali sui carburanti, tra cui l’Iva.
App per conoscere i prezzi della benzina
Per conoscere dove la benzina costa meno in Italia non ci sono solamente i canali ufficiali ma esistono tanti altri servizi gratuiti, tra cui molte app, che permettono di sapere i prezzi del carburante con altrettanta efficacia. Le applicazioni disponibili sul mercato hanno diverse specificità, ma il risultato finale è sempre lo stesso: il prezzo della benzina di un determinato distributore a portata di click in tempo reale.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni


Bonus auto e rottamazione 2025: approvato dall'Ecofin il piano incentivi

Proteggi il tuo animale domestico e risparmia con una polizza conveniente: 3 offerte a giugno 2025

Auto più care fino al 70% in cinque anni: mercato fermo e produzione a rischio in Europa

Come risparmiare sulla polizza neopatentati: 3 offerte di giugno 2025

Calo dei prezzi delle assicurazioni: ad aprile 2025 il costo medio è sceso del 3,2%

Bonus auto 2025, dal PNRR arrivano nuovi incentivi: chi può accedere e che auto si possono acquistare

Risparmia sull'assicurazione moto con una delle offerte di giugno 2025

Quali sono le assicurazioni autocarro convenienti a giugno 2025? Offerte a confronto

Quali sono le assicurazioni auto economiche da sottoscrivere a giugno 2025

Il ruolo delle assicurazioni per la trasformazione economica dell’Europa

Versamento del bollo sulle assicurazioni vita: istituito il nuovo codice tributo
Guide sulle assicurazioni

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi

Come detrarre le spese mediche rimborsate dall'assicurazione salute

Assicurazione salute con check up completo: esami e costi

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: