logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

30 set 2024 | 3 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

Distributore di benzina

Nelle ultime settimane l’emergenza-benzina si è fortunatamente attenuata grazie alla discesa dei prezzi, che restano comunque più alti del periodo precedente lo scoppio della guerra in Ucraina.

La differenza di costo tra le diverse regioni e città italiane è notevole, dunque potrebbe essere utile informarsi per cercare di risparmiare sul rifornimento di carburante. Dove costa meno la benzina in Italia nel 2024?

Scoprilo su Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni online.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Prezzo medio della benzina nelle regioni italiane

Per rimanere sempre aggiornati sul costo della benzina in Italia, ci sono gli strumenti ufficiali del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. In particolare, l’Osservaprezzi Carburanti - mediante cui si possono consultare in tempo reale i prezzi dei carburanti praticati presso gli impianti di distribuzione situati in Italia - e i Prezzi medi dei carburanti per regione e sulla rete autostradale, aggiornati quotidianamente. 

Estrapolando i dati di questi due strumenti possiamo avere un quadro indicativo delle città e delle regioni più convenienti per fare benzina. Ecco la classifica delle 10 regioni più economiche in base al rilevamento del 20 settembre 2024, relativo al prezzo della benzina in modalità self:

  • Marche: 1,719 €/l
  • Veneto: 1,722 €/l
  • Lombardia: 1,727 €/l
  • Piemonte: 1,728 €/l
  • Toscana: 1,734 €/l
  • Emilia Romagna: 1,735 €/l
  • Lazio: 1,736 €/l
  • Umbria: 1,739 €/l
  • Campania: 1,742 €/l
  • Friuli Venezia Giulia: 1,748 €/l.

Città italiane dove la benzina costa meno

L’Osservaprezzi Carburanti può aiutarci invece a trovare le città dove la benzina costa meno in Italia, tenendo però presente che le informazioni possono variare anche da un giorno all’altro a seconda delle dinamiche del mercato dei carburanti. 

Quando è stata effettuata l’ultima ricerca la città più conveniente per il rifornimento era Casalpusterlengo, in provincia di Lodi, con il prezzo della benzina al self service addirittura inferiore a 1,6 euro/litro. Nelle primissime posizioni anche:

  • Legnago, in provincia di Verona
  • Piove di Sacco (Padova)
  • Gera Lario (CO)
  • Cavarziere (VE)
  • Porto Viro (RO)
  • Ascoli Piceno

Ovviamente non è stato considerato Livigno (Sondrio), dove il prezzo della benzina è bassissimo, all'incirca 1,3 €/l, perché il Comune gode dello status di zona extradoganale ed è quindi esente da alcune imposte statali sui carburanti, tra cui l’Iva.

App per conoscere i prezzi della benzina

Per conoscere dove la benzina costa meno in Italia non ci sono solamente i canali ufficiali ma esistono tanti altri servizi gratuiti, tra cui molte app, che permettono di sapere i prezzi del carburante con altrettanta efficacia. Le applicazioni disponibili sul mercato hanno diverse specificità, ma il risultato finale è sempre lo stesso: il prezzo della benzina di un determinato distributore a portata di click in tempo reale.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 23 giugno 2025
Come risparmiare sulla polizza neopatentati: 3 offerte di giugno 2025

Come risparmiare sulla polizza neopatentati: 3 offerte di giugno 2025

Stipulare una polizza assicurativa auto? Per i neopatentati (coloro che hanno la patente B o C da meno di 3 anni), e le loro famiglie (molto spesso si tratta di 18enni) diventa un impegno economico. Il costo del premio infatti è quasi inevitabilmente elevato. Però si può risparmiare.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.
pubblicato il 17 marzo 2025
IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 17 marzo 2025
Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 5 marzo 2025
 Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una somma accumulata dai lavoratori dipendenti in Italia, con la possibilità di lasciarlo in azienda o investirlo in un fondo pensione. La decisione dipende da fattori personali come obiettivi di risparmio, propensione al rischio e orizzonte temporale.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: