Quali sono i controlli da fare prima di acquistare auto usate?
20 set 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

L'acquisto di un’auto usata è spesso un’opzione interessante per chi desidera risparmiare denaro senza rinunciare a un veicolo affidabile.
Tuttavia è essenziale effettuare una serie di controlli accurati prima di prendere una decisione.
Nelle prossime righe esamineremo i principali aspetti da considerare prima di passare all'acquisto, grazie ai quali sarà possibile evitare brutte sorprese.
Scopri di più su Facile.it, sito n.1 nel confronto di assicurazioni online.
Acquisto auto usata: budget chiaro e venditori affidabili
Prima di iniziare la ricerca, stabilite un budget preciso. Questo vi aiuterà a restringere le opzioni ed evitare di spendere più del previsto.
Ricordate che gli oneri di un'auto usata non si limitano al prezzo di acquisto, ma includono anche le spese per il passaggio di proprietà, l’assicurazione, il mantenimento e le eventuali riparazioni.
È poi fondamentale scegliere un venditore affidabile. Optate per rivenditori di auto usate riconosciuti o affidatevi a venditori privati con una buona reputazione. Verificate le recensioni online e cercate feedback da parte di amici o parenti che hanno esperienza nell’acquisto di auto usate.
Controllo auto usata: storia del veicolo e test drive
Richiedete sempre un rapporto sulla storia del veicolo, che può essere ottenuto tramite il numero di telaio (VIN). Questo documento rivelerà:
- eventuali incidenti passati
- il numero di proprietari precedenti
- altri dettagli importanti come i km percorsi
Una storia priva di eventi particolarmente impattanti è sicuramente un segno positivo.
Successivamente un test drive è essenziale per valutare le prestazioni dell’auto. Ascoltate rumori sospetti, verificate la risposta del motore, i cambi di marcia e i freni. Assicuratevi che l’auto sia confortevole e adatta alle vostre esigenze.
Auto usata: controllare la carrozzeria e il motore
Esaminate attentamente l’aspetto esterno e interno dell’auto:
- verificate la presenza di ruggine, ammaccature, graffi o segni di riparazioni eseguite male
- controllate l'usura dei sedili, il funzionamento dei comandi e l’efficienza dei dispositivi elettronici
Se non siete esperti di meccanica, è consigliabile portare l’auto da un riparatore di fiducia per una revisione completa del veicolo. Questa verifica può rivelare problemi nascosti o potenziali costi di riparazione.
Documentazione e contratto di vendita
Un’altra cosa da controllare prima dell’acquisto di un’auto usata sono i documenti dell’auto.
Accertatevi di avere tutta la documentazione necessaria, inclusi:
- libretto di circolazione
- manuale dell’utente
- documenti assicurativi
Prima di firmare il contratto di vendita, leggetelo attentamente e fate tutte le domande necessarie al venditore. Assicuratevi di comprendere le condizioni di garanzia, i dettagli di pagamento e le clausole di restituzione.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Assicurazione sanitaria: polizze da 4,60€ al mese con UniSalute a settembre 2025

Assicurazione cane e gatto, tutela il tuo amico a quattro zampe a meno di 10€/mese a settembre 2025

Prezzi da 89€ per risparmiare sulla polizza moto a settembre 2025

Le assicurazioni auto in Italia: trend, differenze territoriali e consigli utili

Polizze Cat Nat: 1 ottobre 2025 scatta obbligo dell'assicurazione per le medie imprese

Quanto costa l’assicurazione auto per neopatentati a settembre 2025 e come risparmiare

AXA, Net Insurance e Italiana Assicurazioni tra le polizze vita vantaggiose a settembre 2025

Assicurazioni contro i danni da catastrofi naturali: proteggere la propria casa è una scelta fondamentale

Risparmia sull'assicurazione auto a settembre 2025: preventivi online da 67€ con BeRebel, Allianz Direct e Verti

Polizze cane e gatto: 3 assicurazioni animali convenienti da scegliere ad agosto 2025

Polizze vita agosto 2025: protezione personalizzata con le offerte di Genertel, AXA e Allianz

Polizze moto agosto 2025: Prima, ConTe e Genialclick a partire da 89€/anno
Guide sulle assicurazioni

Le sanzioni per chi circola senza casco in moto

Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Cavalli Fiscali, KW e CV: qual è la differenza? Dove li trovo sul libretto?

Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Assicurazione moto al km: risparmia pagando solo per i chilometri percorsi

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: