Serve assistenza?
02 55 55 5

Il progetto del prestito della speranza nasce da un'idea del CEI, Conferenza Episcopale Italia, nel 2009. In seguito, visti i risultati positivi che ha ottenuto, è stato appoggiato, in virtù di collaborazione, dall'ABI, Associazione Bancaria Italiana.

Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€
Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€

Il prestito della speranza è un fondo sociale costituito su offerte solidali, messo a disposizione delle famiglie o delle microimprese indigenti che, per mancanza di requisiti basilari, non sono considerati idonei ad accedere ad un prestito bancario o finanziario tradizionale. È riservato, principalmente, a disoccupati, giovani in cerca di primo lavoro, giovani coppie, anziani con minimo reddito, persone che hanno perso il lavoro o titolari di microimprese che versano in difficoltà economiche. Il prestito della speranza viene elargito, a tassi e rateizzazioni agevolate, solo in caso di comprovata necessità, e per scopi di prima necessità. Ad esempio per lavori urgenti di sanificazione di case fatiscenti, per l'acquisto di oggetti di assoluta necessità per un bambino in arrivo, per l'acquisto di materiale di prima necessità per rimettere in piedi una microimpresa.

Il fondo destinato all'erogazione di prestiti della speranza si basa sulla solidarietà. Tutti i cittadini possono contribuire e fare dei versamenti liberi. I soldi accumulati vengono utilizzati per concedere prestiti alle persone più in difficoltà, che hanno urgente bisogno di liquidi per potersi garantire una soglia di vivibilità accettabile nell'immediato futuro.

Questo prestito può essere concesso a persone fisiche o giuridiche, nella fattispecie esclusivamente microimprese. Le persone fisiche che vogliono chiedere questo prestito devono presentare: un ISEE che certifichi la situazione di grave indigenza, l'eventuale certificato ASL che attesti una condizione di invalidità e la lettera di licenziamento, per quanto riguarda i disoccupati. Le microimprese, invece, per accedere alla domanda di prestito della speranza, devono presentare: il numero di iscrizione alla Camera di Commercio ed il numero di Partita Iva, il DURC cioè il documento che attesti il regolare pagamento delle tasse durante tutto l'arco della vita dell'attività, il bilancio degli ultimi anni dell'impresa ed il progetto previsto per il rilancio.

Gli ultimi aggiornamenti parlano della possibilità di ottenere un massimo di 7.500 euro per le persone fisiche, da rimborsare a tasso agevolato non superiore al 2,5% di TAN. Per le piccole imprese, invece, si possono concedere fino a 25.000 euro, rimborsabili a tasso agevolato entro il 4,5% di TAN.

Prestiti 5000 euro Liquidità

Rata mensile
98,81€
Finanziaria:
Younited Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
6,88%
TAEG:
7,14%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.004,00
Totale dovuto:
€ 5.928,60
Rata mensile
98,81€
Rata mensile
99,01€
Finanziaria:
Agos
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
7,00%
TAEG:
8,58%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.177,50
Totale dovuto:
€ 6.118,10
Rata mensile
99,01€
Rata mensile
101,90€
Finanziaria:
Findomestic
Prodotto:
Prestito Personale Flessibile
TAN Fisso:
8,21%
TAEG:
8,53%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.000,00
Totale dovuto:
€ 6.114,00
Rata mensile
101,90€

*Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4.3 su 5 (basata su 52 voti)

Offerte confrontate

Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.

News

pubblicato il 11 aprile 2018
Prestito della speranza: novità a Trapani

Prestito della speranza: novità a Trapani

Nonostante negli anni gli istituti bancari abbiano...
pubblicato il 21 maggio 2013
Prestito della Speranza: 2.500 contributi a famiglie e imprese dalla CEI

Prestito della Speranza: 2.500 contributi a famiglie e imprese dalla CEI

Il 1° settembre 2009 la Conferenza Episcopale...

Guide ai prestiti

Ritardato o mancato pagamento di una o più rate del prestito

Ritardato o mancato pagamento di una o più rate del prestito

Cosa succede in caso di mancato o ritardato...
La documentazione necessaria per ottenere un prestito

La documentazione necessaria per ottenere un prestito

Per ottenere un prestito sono necessari diversi...
Prestiti: 5 regole per scegliere il migliore

Prestiti: 5 regole per scegliere il migliore

Oggi l’offerta di prestiti di banche e...

Finanziarie

Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.

© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968