
Richiedi un prestito Agos con la promozione di marzo 2023
Vuoi richiedere un prestito conveniente? A...
Se si richiede un prestito e lo stesso viene rifiutato dalla banca o dall’intermediario finanziario al quale è stato richiesto, il cliente viene segnalato alle centrali rischio. Tuttavia non bisogna spaventarsi. Si tratta di una procedura normale e, nonostante l’inserimento del nominativo nei data base dei sistemi di informazioni creditizie, non significa che la segnalazione equivalga a essere bollati come cattivi pagatori.
Vediamo come ci si deve comportare nel caso ciò accada, tenendo presente che, dopo un rifiuto, la prima cosa da fare è capirne il motivo.
Diverse le ragioni per i quali un prestito viene negato dalla banca (o della finanziaria) alla quale ci si è rivolti. Come si sa, prima di erogare un finanziamento, la banca procede con una serie di controlli per valutare l’affidabilità del cliente e il rispettivo merito creditizio. Normalmente un prestito viene rifiutato perché:
Verificare quali siano i motivi per i quali un prestito viene rifiutato è di fondamentale importanza per non ricadere nei medesimi errori prima di avanzare una nuova richiesta.
Come detto, essere segnalati alle centrali rischi nel caso in cui un finanziamento venga negato non vuol dire essere iscritti negli elenchi dei cattivi pagatori. Cosa che comprometterebbe il merito creditizio del cliente con la conseguenza che ottenere un prestito in futuro sarebbe molto difficile.
Nel nostro caso, al contrario, si tratta di una semplice registrazione che solitamente resta per 30 giorni. La segnalazione ha infatti il solo scopo di informare la banca o la finanziaria dei motivi del rifiuto in modo che l’affidabilità e il merito creditizio del richiedente possano essere valutati più facilmente.
Trascorsi i 30 giorni si può procedere con una nuova richiesta. Ovviamente non è detto che anche il nuovo tentativo vada a buon fine ma il motivo del rifiuto non può essere attribuito alla mera segnalazione.
Giornalista professionista, collabora da diversi anni con il Sole 24 Ore (Casa24Plus, Mondo Immobiliare). In passato ha lavorato, tra gli altri, per Tempo Economico e Tgcom.
Scopri le risorse aggiornate su alcuni dei temi più discussi nel mondo finanziario.
Vuoi richiedere un prestito conveniente? A...
Per acquistare un’auto potresti avere bisogno...
Con la cessione del quinto ottieni un prestito...
Trova il tuo prestito online su Facile.it: puoi...
Cosa succede in caso di mancato o ritardato...
Per ottenere un prestito sono necessari diversi...
Oggi l’offerta di prestiti di banche e...
Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.
Banche e finanziarie