logo Facile.it
Serve assistenza?02 5555 666

Prestiti senza spese di istruttoria, le migliori offerte on line

2 ago 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Daniela D.

prestiti news prestiti senza spese di istruttoria offerte agosto 2016

Considerare attentamente le voci di costo di un prestito permette di ottenere le somme necessarie limitando il più possibile gli oneri aggiuntivi, che insieme al tasso di interesse accordato contribuiranno a rendere il rimborso più o meno impegnativo. La riduzione dei costi accessori è più di frequente prevista nelle offerte di prestiti on line, erogati da banche dirette, senza intermediari, che sfruttano canali telematici e firma digitale. Banche e finanziarie, dirette o meno, possono comunque sempre scegliere di farsi carico delle spese di gestione e istruttoria, eliminare commissioni per l’incasso della rata, abbattere i costi dell’imposta di bollo, in forma promozionale o continuativamente.

Tra le offerte di prestito on line senza spese di istruttoria troviamo i finanziamenti fino a 10.000 euro proposti da Consel, del gruppo Banca Sella, che azzera anche le spese per la rendicontazione periodica e altre comunicazioni con il cliente. A titolo indicativo, facendo riferimento ai tassi in vigore nel mese di luglio 2016 per un prestito on line di 5.000 euro rimborsato in 36 mesi, il TAN dell’8,20% corrisponde ad un TAEG dell’8,76%. La differenza tra TAN e TAEG, in questo caso contenuta, è un buon indicatore della convenienza del finanziamento relativamente ai costi accessori e totali.

Un altro esempio di prestito senza spese di istruttoria è Prestito Arancio ING Direct, che non ha appunto costi di apertura e gestione, né per l’eventuale rimborso anticipato, anche parziale. L’importo erogabile varia dai 3.000 ai 30.000 euro e il rimborso può durare fino a 84 mesi. Ai titolari di un Conto Corrente Arancio, utilizzabile per il rimborso del prestito, si riserva uno sconto dello 0,50% sul TAN. A luglio 2016 un prestito di 10.000 euro, senza essere titolare di un conto presso la banca, rimborsato in 60 mesi vede il TAN fisso al 7,95%, TAEG 8,36%.

Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€
Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€

Offerte confrontate

Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.

Prestito personale

Confronta 15 finanziarie

Fai un PREVENTIVO

Finanziamento Auto

Risparmia fino a 1.000€

Fai un PREVENTIVO

Cessione del quinto

Richiedi fino a 60.000€

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Prestiti

pubblicato il 17 ottobre 2025
Media tassi prestiti ottobre 2025: offerte a confronto su Facile.it
Media tassi prestiti ottobre 2025: offerte a confronto su Facile.it
A ottobre 2025 i tassi medi dei prestiti si mantengono stabili, ma differenze anche minime possono influire sul costo totale. Scopri come confrontare in modo semplice e trasparente le principali soluzioni di finanziamento su Facile.it e trovare quella più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 16 ottobre 2025
Cos'è il Fondo Dote Famiglia e come richiederlo nel 2025
Cos'è il Fondo Dote Famiglia e come richiederlo nel 2025
Il Fondo Dote Famiglia 2025 è un contributo economico introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 per sostenere la genitorialità e favorire l’accesso dei minori ad attività sportive e ricreative in periodi extrascolastici.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Tasse e inflazione: quanto pesano sugli italiani e gli effetti sul mercato dei prestiti
Tasse e inflazione: quanto pesano sugli italiani e gli effetti sul mercato dei prestiti
Nonostante l’aumento dei redditi, il potere d’acquisto delle famiglie italiane continua a risentire dell’inflazione e della crescente pressione fiscale di tasse e contributi. Non a caso, a settembre 2025, il mercato dei prestiti continua il trend positivo, spinto da esigenze quotidiane e difficoltà nel bilancio familiare. Ecco gli aggiornamenti forniti da Facile.it.

Guide ai prestiti

pubblicato il 6 giugno 2024
Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona
Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona
La ristrutturazione del debito è un accordo tra creditore e debitore, volto a modificare i termini previsti quando ci si è accordati per l'erogazione del prestito. Vediamo come funziona.
pubblicato il 5 giugno 2024
Come funziona il bonus mobili
Come funziona il bonus mobili
Il bonus mobili consiste in una detrazione Irpef, ma per quali acquisti si può richiedere? Scopriamolo in questa guida.
pubblicato il 27 febbraio 2023
Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni
Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni
In molti si chiedono cosa fare se hanno accumulato troppi debiti. La procedura da seguire in questo caso è semplice, anche se è bene conoscere accuratamente tutti i passaggi. Ecco quali sono.
pubblicato il 17 gennaio 2022
Acquisto di beni a rate: come funziona?
Acquisto di beni a rate: come funziona?
L'acquisto di beni a rate richiede una notevole attenzione. È possibile richiedere una dilazione dei pagamenti presso vari rivenditori autorizzati, al fine di rendere l'acquisto più conveniente.

Finanziarie

Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.