
Le migliori offerte per cessione del quinto a Gennaio 2021
La cessione del quinto, prestito dedicato ai...
La forma più comune e pratica di rimborso di un prestito è l’addebito diretto delle rate in conto corrente bancario, ma non è l’unica soluzione a disposizione perché esistono, a determinate condizioni, delle alternative per chi non dispone di un conto corrente o non lo può utilizzare. Oltre al pagamento delle rate tramite bollettini postali, il debitore può ricorrere a prestiti cambializzati, e utilizzare cioè il classico strumento della cambiale.
Le cambiali emesse per un prestito vanno compilate, firmate e completate con la marca da bollo nei tempi stabiliti e richiedono una certa attenzione nel loro utilizzo, perché non onorarle potrebbe portare rapidamente conseguenze spiacevoli. Se la finanziaria o l’istituto creditore infatti non riceve quanto dovuto nei tempi pattuiti, può procedere per legge al pignoramento dei beni e far inserire il nome del debitore tra i protestati. Essere identificato come un cattivo pagatore rende difficile accedere nuovamente, soprattutto nel medio periodo, al credito presso altre banche o finanziarie, che hanno possibilità di visualizzare questo dato nella storia creditizia del cliente e lo verificano sempre prima di concedere un prestito. Da un altro punto di vista, però, i prestiti cambializzati offrono una garanzia in più per la banca, rappresentata proprio dal potere esercitato e dalla possibilità di ottenere rapidamente quanto dovuto in caso di insolvenza, perciò sono di fatto in alcuni casi adatti anche a chi non ha sufficienti garanzie per ottenere un prestito tradizionale.
Nella pratica, per rimborsare un prestito tramite cambiali sarà necessario avere l’approvazione della banca e presentare un documento attestante il reddito e copia del documento di Trattamento di Fine Rapporto se si è un lavoratore dipendente. Il TFR maturato servirà alla banca da garanzia in caso di ritardato o mancato pagamento. Chi non ha il TFR dovrà fornire altre garanzie, la soluzione più comune è trovare una persona che si impegni a fare da garante e intervenire in caso di problemi. Quanto alla flessibilità del rimborso molto dipende dagli accordi tra le parti, perché la scadenza della cambiale può essere anche, in alcuni casi, posticipata. La rata di un prestito cambializzato è generalmente fissa, i costi accessori potrebbero essere più alti per via del particolare iter di pagamento.
Finanziaria: | Younited Credit |
Prodotto: | Prestito Personale |
TAN Fisso: | 4,77% |
TAEG: | 6,48% |
Durata finanziamento: | 60 mesi |
Importo finanziato: | € 10.179 |
Totale dovuto: | € 11.462 |
Finanziaria: | Findomestic |
Prodotto: | Prestito Personale Flessibile |
TAN Fisso: | 5,81% |
TAEG: | 5,97% |
Durata finanziamento: | 60 mesi |
Importo finanziato: | € 10.000 |
Totale dovuto: | € 11.547 |
Finanziaria: | Agos |
Prodotto: | Prestito Personale |
TAN Fisso: | 5,98% |
TAEG: | 6,14% |
Durata finanziamento: | 60 mesi |
Importo finanziato: | € 10.000 |
Totale dovuto: | € 11.591 |
Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.
Scopri le risorse aggiornate su alcuni dei temi più discussi nel mondo finanziario.
La cessione del quinto, prestito dedicato ai...
Il prestito auto tramite finanziaria consente di...
Sarà un'ottima annata il 2021 per il mercato di...
La nuova Legge di Bilancio 2021 ha portato con...
Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.