logo Facile.it
Serve assistenza?02 5555 666

Prestiti: Amazon diventa una banca ed erogherà credito in base a un algoritmo

1 lug 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

prestiti news prestiti amazon diventa una banca

Importante novità nel settore prestiti: Amazon, l’azienda di Jeff Bezos leader nell’e-commerce, diventa una banca e concederà finanziamenti in base all’indicazione di un algoritmo. Il colosso di Seattle ha lanciato il progetto Amazon Lending negli Stati Uniti e in Giappone già tre anni fa, e adesso lo estende ad altre otto nazioni: Cina, Canada, Francia, Germania, India, Spagna, Regno Unito e, appunto, Italia.

A beneficiare dei prestiti di Amazon saranno i venditori terzi che utilizzano la piattaforma per il proprio business e necessitano di credito a breve termine per essere più competitivi. Si potranno ottenere finanziamenti a partire da 1.000 dollari fino a un massimo di 600.000, ma sarà Amazon a decidere chi finanziare, visto che non sono al momento previste richieste spontanee: l’azienda americana userà infatti algoritmi interni per scegliere i venditori a cui eventualmente prestare denaro, basandosi sulla popolarità dei loro prodotti e la frequenza con cui esauriscono le scorte.

L’allargamento del mercato di Amazon nel settore prestiti era ampiamente previsto, visto che il principale competitor Alibaba da tempo fornisce credito ai rivenditori indipendenti che utilizzano la sua piattaforma, e un uomo ambizioso come Jeff Bezos non poteva certo rimanere indietro. Del resto le probabilità di successo sono molto alte perché Amazon è una banca (se così possiamo chiamarla) dalla vastissima liquidità e capace di instaurare un rapporto diretto e affidabile sia con i venditori che con i clienti. Inoltre, rispetto agli istituti di credito ordinari, gode di una reputazione eccellente tra le nuove generazioni e potrebbe sfruttare i big data che già possiede per perfezionare il business e minimizzare qualsiasi rischio. Senza trascurare, infine, il fattore convenienza: se i tassi d’interesse applicati, che vanno dal 6% al 14%, risultano più o meno in linea con i valori di mercato, saranno la velocità e la facilità con cui si potranno ottenere i prestiti (massimo cinque giorni per il primo) a fare la differenza.

Offerte confrontate

Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.

Prestito personale

Confronta 15 finanziarie

Fai un PREVENTIVO

Finanziamento Auto

Risparmia fino a 1.000€

Fai un PREVENTIVO

Cessione del quinto

Richiedi fino a 60.000€

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Prestiti

pubblicato il 17 ottobre 2025
Media tassi prestiti ottobre 2025: offerte a confronto su Facile.it
Media tassi prestiti ottobre 2025: offerte a confronto su Facile.it
A ottobre 2025 i tassi medi dei prestiti si mantengono stabili, ma differenze anche minime possono influire sul costo totale. Scopri come confrontare in modo semplice e trasparente le principali soluzioni di finanziamento su Facile.it e trovare quella più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 16 ottobre 2025
Cos'è il Fondo Dote Famiglia e come richiederlo nel 2025
Cos'è il Fondo Dote Famiglia e come richiederlo nel 2025
Il Fondo Dote Famiglia 2025 è un contributo economico introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 per sostenere la genitorialità e favorire l’accesso dei minori ad attività sportive e ricreative in periodi extrascolastici.

Guide ai prestiti

pubblicato il 6 giugno 2024
Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona
Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona
La ristrutturazione del debito è un accordo tra creditore e debitore, volto a modificare i termini previsti quando ci si è accordati per l'erogazione del prestito. Vediamo come funziona.
pubblicato il 5 giugno 2024
Come funziona il bonus mobili
Come funziona il bonus mobili
Il bonus mobili consiste in una detrazione Irpef, ma per quali acquisti si può richiedere? Scopriamolo in questa guida.
pubblicato il 27 febbraio 2023
Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni
Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni
In molti si chiedono cosa fare se hanno accumulato troppi debiti. La procedura da seguire in questo caso è semplice, anche se è bene conoscere accuratamente tutti i passaggi. Ecco quali sono.
pubblicato il 17 gennaio 2022
Acquisto di beni a rate: come funziona?
Acquisto di beni a rate: come funziona?
L'acquisto di beni a rate richiede una notevole attenzione. È possibile richiedere una dilazione dei pagamenti presso vari rivenditori autorizzati, al fine di rendere l'acquisto più conveniente.

Finanziarie

Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.