17 gen 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.
A lanciare l'allarme è l'Unione Nazionale Consumatori: all’alba del 2022 l’Italia torna nella morsa dell’inflazione.Aumenta il costo della vita, si impennano le tariffe luce e gas e i prezzi al consumo. Secondo l’UNC a farne le spese sono sempre le famiglie, che spenderanno a partire da €1.400 in più su base annua.
Facile.it, specialista nel confronto di prestiti online, vi svela i dati più importanti dell’ultimo studio sull’argomento.
Il Presidente Nazionale dell’Unione Italiana Consumatori si esprime senza mezzi termini. Con l’inflazione in aumento l’Italia è nei guai e la stangata di Dicembre 2021 sui prezzi al consumo è stata solo l’inizio.
Senza considerare il settore tabacchi, il mese scorso il costo di beni e servizi per le famiglie è aumentato del 3,9% su base annua, ma non è tutto.
Se è vero che la batosta su luce e gas (€1.000 l’anno più o meno a famiglia) non è ancora arrivata, il costo della vita è già aumentato per i 59 milioni circa di cittadini del Belpaese.
Il presidente dell’UIC, Massimo Dona, chiamato ad esprimersi su questi dati dal quotidiano Wall Street Italia, manifesta grande preoccupazione.
Le famiglie, con o senza figli, spenderanno a partire da Gennaio almeno €1.400 in più l’anno per affrontare ogni tipo di spesa.
In base ai dati più recenti si può affermare che:
I nuclei senza figli spendono molto per la casa e i viaggi. Ecco il motivo per cui per questo tipo di consumatori è interessato da previsioni peggiori rispetto a quelle che riguardano le famiglie con figli.
Questi numeri - evidenzia Massimo Dona - riflettono un’emergenza prezzi che si accentuerà nel corso del 2022 anche a causa dei rincari su luce e gas.
Con la crisi dettata dalla pandemia, l’inflazione all’1,9% registrata lo scorso anno ha rappresentato un dramma per le famiglie, per le quali il costo della vita è aumentato in media di €600.
Cosa aspettarsi da un’inflazione al 3,9%? Assoutenti parla di un vero massacro per le tasche.
*Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.
Confronta 15 finanziarie
Risparmia fino a 1.000€
Richiedi fino a 60.000€
Scopri le risorse aggiornate su alcuni dei temi più discussi nel mondo finanziario.
Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968