logo Facile.it
Serve assistenza?02 5555 666

I tassi medi sui prestiti a confronto ad inizio ottobre 2025

3 ott 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marianna S.

Monete con simbolo percentuale che indica l'andamento degli interessi

Capire quale sia la media dei tassi applicati sui prestiti dagli istituti di credito è fondamentale per chi valuta la possibilità di richiedere un finanziamento, soprattutto in un momento in cui la politica monetaria europea e l’andamento dell’economia italiana continuano a influenzare il costo del denaro. 

Analizzare i dati e osservare le promozioni presenti sul mercato consente di farsi un’idea più precisa sul reale costo di un prestito in questa fase dell’anno.

Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€
Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€

La situazione dei tassi ad inizio ottobre

I dati disponibili mostrano come la media dei tassi sui prestiti all’inizio di ottobre si collochi in una fascia che oscilla generalmente tra il 6 e l’8 per cento di TAEG, con alcune offerte promozionali che permettono di ottenere condizioni leggermente più favorevoli. Facile.it, ad esempio, segnala che per un prestito di 8.000 euro da restituire in 60 mesi, il TAEG promozionale con Younited è pari al 6,99%. Questo livello, pur non essendo il più basso registrato negli ultimi anni, rappresenta comunque un segnale di stabilizzazione rispetto ai picchi osservati tra il 2023 e il 2024, quando l’aumento dei tassi BCE aveva reso i finanziamenti decisamente più onerosi.

Prestiti di ottobre 2025: 3 soluzioni a confronto

Di seguito alcuni esempi rappresentativi dei tassi attuali applicati sui prestiti dalle diverse banche, selezionati dal comparatore di Facile.it, e riferiti ad una simulazione di prestito personale per un importo di 10.000€ da restituire in 5 anni.

Banca: Younited Credit

  • Prodotto: prestito personale
  • Rata mensile: 196,95€
  • Durata: 60 mesi
  • TAN fisso: 6,78%
  • TAEG: 6,99%
  • Spese accessorie: nessuna
  • Totale del credito: 10.000,00€
  • Totale dovuto: 11.817,00€

Banca: Creditis

  • Prodotto: prestito personale
  • Rata mensile: 194,93€
  • Durata: 60 mesi
  • TAN fisso: 5,93%
  • TAEG: 7,09%
  • Spese accessorie: 100,00€
  • Totale del credito: 10.100,00€
  • Totale dovuto: 11.839,80€

Banca: Agos

  • Prodotto: prestito personale
  • Rata mensile: 200,41€
  • Durata: 60 mesi
  • TAN fisso: 6,89%
  • TAEG: 8,50%
  • Spese accessorie: 191,00€
  • Totale del credito: 10.191,00€
  • Totale dovuto: 12.213,60€

Fattori che influenzano l’andamento dei tassi

La media dei tassi di ottobre non è un valore casuale, ma dipende da diversi elementi. Da un lato c’è la politica monetaria della Banca Centrale Europea, che negli ultimi mesi ha intrapreso un percorso di progressivo allentamento dopo una fase di rialzi. Dall’altro pesano le valutazioni delle banche sul rischio del singolo cliente, chi ha una storia creditizia solida e un reddito stabile può ottenere condizioni più vantaggiose rispetto a chi presenta profili considerati meno sicuri. Anche la durata e l’importo richiesto hanno un impatto significativo, prestiti più lunghi o di importo ridotto tendono ad avere un costo maggiore. A completare il quadro ci sono le spese accessorie, che rendono il TAEG sui prestiti personali il parametro di confronto più affidabile.

Le prospettive per i prossimi mesi

Guardando al contesto attuale, con segnali di rallentamento dell’inflazione e con la BCE più propensa a politiche accomodanti, non è escluso che nei prossimi mesi i tassi medi sui prestiti possano registrare un’ulteriore lieve flessione. Tuttavia, le oscillazioni restano possibili e il costo del credito continuerà a dipendere dall’equilibrio tra decisioni di politica monetaria e strategie commerciali delle banche. La strategia migliore resta quella di confrontare le offerte disponibili e affidarsi a strumenti trasparenti come Facile.it, in grado di fotografare in tempo reale lo stato del mercato.

Le offerte e le tariffe sono aggiornate alla data di pubblicazione di questa news. Scorri per vedere le offerte e le tariffe in tempo reale.

Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€
Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€

Preventivo di prestito da 10.000 euro

Rata mensile
194,93€
Finanziaria:
Creditis
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
5,93%
TAEG:
7,09%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.100,00
Totale dovuto:
€ 11.839,80
Rata mensile
194,93€
Rata mensile
196,95€
Finanziaria:
Younited Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
6,78%
TAEG:
6,99%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.000,00
Totale dovuto:
€ 11.817,00
Rata mensile
196,95€
Rata mensile
200,41€
Finanziaria:
Agos
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
6,89%
TAEG:
8,50%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.191,00
Totale dovuto:
€ 12.213,60
Rata mensile
200,41€
Rata mensile
203,00€
Finanziaria:
FINDOMESTIC
Prodotto:
Prestito Personale Flessibile
TAN Fisso:
8,04%
TAEG:
8,35%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.000,00
Totale dovuto:
€ 12.180,00
Rata mensile
203,00€
Rata mensile
207,10€
Finanziaria:
Sella Personal Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
8,90%
TAEG:
9,36%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.000,00
Totale dovuto:
€ 12.451,00
Rata mensile
207,10€

*Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.

Prestito personale

Confronta 15 finanziarie

Fai un PREVENTIVO

Finanziamento Auto

Risparmia fino a 1.000€

Fai un PREVENTIVO

Cessione del quinto

Richiedi fino a 60.000€

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Prestiti

Guide ai prestiti

pubblicato il 6 giugno 2024
Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona

Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona

La ristrutturazione del debito è un accordo tra creditore e debitore, volto a modificare i termini previsti quando ci si è accordati per l'erogazione del prestito. Vediamo come funziona.
pubblicato il 5 giugno 2024
Come funziona il bonus mobili

Come funziona il bonus mobili

Il bonus mobili consiste in una detrazione Irpef, ma per quali acquisti si può richiedere? Scopriamolo in questa guida.
pubblicato il 27 febbraio 2023
Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni

Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni

In molti si chiedono cosa fare se hanno accumulato troppi debiti. La procedura da seguire in questo caso è semplice, anche se è bene conoscere accuratamente tutti i passaggi. Ecco quali sono.
pubblicato il 17 gennaio 2022
Acquisto di beni a rate: come funziona?

Acquisto di beni a rate: come funziona?

L'acquisto di beni a rate richiede una notevole attenzione. È possibile richiedere una dilazione dei pagamenti presso vari rivenditori autorizzati, al fine di rendere l'acquisto più conveniente.

Finanziarie

Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.