
Le migliori offerte per cessione del quinto a Novembre 2021
La cessione del quinto è un finanziamento...
La cessione del quinto per dipendenti statali e pubblici è un prestito non finalizzato rivolto a dipendenti del settore pubblico o statale, erogato a tasso fisso con rimborso a rate costanti. Attraverso questa tipologia di finanziamento è possibile ottenere un prestito personale su misura in tempi rapidi.
Facile.it confronta le migliori offerte per te. Troviamo soluzioni che si adattano al tuo stile di vita, non il contrario.
Si tratta di una soluzione pensata per chi, al momento della richiesta del finanziamento, dispone di un impiego nel settore pubblico. Se sei in pensione, puoi invece richiedere la cessione del quinto INPS.
Tra le caratteristiche distintive del prestito con cessione del quinto rispetto alle forme di finanziamento alternative, il fatto che è il datore di lavoro a trattenere la rata mensile e a versarla al creditore.
Se sei un lavoratore statale con contratto a tempo indeterminato, il sistema più semplice per ottenere un prestito con cessione del quinto per dipendenti pubblici è ricorrere alla cessione del quinto dello stipendio. Questo prevede che il prestito venga concesso a un tasso fisso, per una durata massima di 10 anni e per un importo che può arrivare anche fino a 50.000 euro.
Il rimborso avviene tramite rate costanti che saranno trattenute direttamente in busta paga dal datore di lavoro. La rata non può superare 1/5 o il 20% dell'importo dello stipendio netto.
Cerchi ancora più vantaggi? Le spese accessorie sono azzerate. Non ci sono commissioni di intermediazione e gestione, di istruttoria della pratica o imposte di bollo o sostitutive. Inoltre non sono necessarie garanzie aggiuntive, come la firma del coniuge.
Il prestito con cessione del quinto è pertanto la soluzione ideale se hai altri finanziamenti in corso ma hai bisogno di liquidità aggiuntiva.
Anche i dipendenti pubblici possono ottenere in tempi rapidi un finanziamento con cessione del quinto dello stipendio. L'importo massimo finanziabile dipende dall'ammontare dello stipendio e dalla durata del finanziamento. In genere, i prestiti sono concessi ai dipendenti pubblici con un'età compresa tra 18 e 65 anni e possono essere rimborsati in un massimo di 120 rate.
I requisiti di accesso alla cessione del quinto per dipendenti statali o pubblici prevedono:
Scopri tutte le tipologie di prestito confrontate su Facile.it:
Facile.it è il sito di comparazione numero 1 in Italia. Ogni mese aiutiamo milioni di italiani a risparmiare su spese di casa e finanza personale. Troviamo le offerte migliori per te nel modo che hai sempre voluto.
In pochi minuti confrontiamo e troviamo la soluzione più vantaggiosa per te.
Ti garantiamo trasparenza e le offerte più adatte alle tue esigenze.
Facile.it non aggiunge commissioni a carico del cliente, da sempre.
Utilizziamo solo canali ufficiali e pagamenti tracciabili per la tua sicurezza.
Per richiedere la cessione del quinto per dipendenti pubblici e statati occorrorrono i seguenti documenti:
Sono considerati dipendenti statali tutti coloro che dipendono dai seguenti MINISTERI o ENTI: Ministero del Tesoro, Affari Esteri, Interno, Grazia e Giustizia, Bilancio, dell’Economia e Finanze, Difesa, Pubblica Istruzione, Lavori Pubblici, Risorse Agricole, Trasporti, Industria e Commercio, Lavoro, Sanità, Beni Culturali, Ambiente. Ricerca Scientifica, Presidenza del Consiglio, Ragioneria Generale, Forze Armate: Aereonautica, Marina Militare, Esercito, Pubblica Sicurezza, Carabinieri e Vigili del Fuoco.
Con il termine Dipendenti Pubblici si intendono invece tutti quei dipendenti pubblici, parastatali, di enti locali e aziende con partecipazione pubblica, come ad esempio i lavoratori presso Aziende Ospedaliere, Comuni, Regioni, Province, Aziende Municipalizzate, Aziende Gas, Acqua, Nettezza Urbana, Aziende Trasporti Pubblici, Poste Italiane Spa, Ferrovie Spa, Telecom Italia, Enel, Case di Cura, Consorzi, Istituti di Credito di Diritto Pubblico, Opere Pie, Ferrovie a Concessione Governativa.
Sì, i dipendenti del Ministero della Difesa possono accedere alla cessione del quinto per dipendenti pubblici e statali.
Sì, i dipendenti del Ministero dell'Interno possono accedere alla cessione del quinto per dipendenti pubblici e statali.
Sì, uno dei principali vantaggi di questa forma di finanziamento è il suo essere compatibile con altri prestiti già attivi.
L'età minima prevista per richiedere questa tipologia di prestito è 18 anni. La cessione del quinto è una soluzione facile e veloce.
Facile.it confronta le offerte di molte delle principali banche:
Con le guide di Facile.it scopri come risparmiare e rimani aggiornato sulle novità di questo settore
Oggi l’offerta di prestiti di banche e...
Prima di concedere un prestito la banca (o la...
Il merito creditizio è una misura essenziale per...
Per ottenere un prestito sono necessari diversi...
Che cosa è il Maturity factoring, come funziona...
Il TAN e il TAEG sono parametri di interesse...
Il prestito personale è un finanziamento che...
Per quali motivi viene rifiutato un prestito?...
La cessione del quinto è un finanziamento...
Da giorni si parla di rincari di ampia portata:...
Il 78 per cento delle vecchie cartelle,...
I prestiti online Cofidis ti aiutano ad ottenere...