Autovelox: le strade italiane dove fanno più multe
26 lug 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

Milioni di italiani sono in marcia verso mare e montagna, ma sui viaggi in auto incombe l’incubo degli autovelox. I dispositivi che rilevano in automatico la velocità dei veicoli non fanno infatti sconti a nessuno, soprattutto nelle strade dove, storicamente, fioccano più multe.
Scopriamo dove sono queste strade, in attesa delle modifiche del Codice della Strada che dovrebbero migliorare l’uso degli autovelox.
Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di auto a noleggio lungo termine.
Vacanze in auto: attenti agli autovelox
Assoutenti, associazione no profit per la tutela dei consumatori, ha preso in esame alcune strade italiane particolarmente utilizzate dagli automobilisti per gli spostamenti estivi e caratterizzate da una massiccia presenza di autovelox, spiegando che sono proprio quelle più a rischio multe per una semplice questione di probabilità.
Le strade italiane con più autovelox
Vediamo nello specifico quali sono le strade italiane con più autovelox e, di conseguenza, quelle dove si fanno più multe.
- Strada statale 372 Telesina, dal casello di Caianello della A1 Milano-Napoli a Benevento: in un tratto della lunghezza di soli 25 km, Assoutenti ha contato ben 7 postazioni autovelox per senso di marcia. A peggiorare la situazione c’è anche la continua modifica dei limiti di velocità, che spiazza ulteriormente gli automobilisti;
- Strada statale 16 Adriatica tra Lecce e Maglie, in Salento. In particolare l’apparecchio recentemente installato nei pressi di Cavallino ha fruttato all’omonimo Comune un incasso in multe stradali di oltre 2 milioni e mezzo di euro nel 2022;
- Strada statale 213 Via Flacca, litorale sud del Lazio. In appena 13 km si contano 3 autovelox per senso di marcia, che hanno generato nel 2022 proventi per oltre 500 mila euro;
- Comune di Colle Santa Lucia in provincia di Belluno, sulle Dolomiti. Soltanto 340 abitanti ma ben 350 mila euro di incassi in un solo anno grazie agli autovelox. Chi capita da quelle parti farebbe bene a non pigiare troppo sull’acceleratore.

2022 - 28.248km
- 30.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
- 1.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

Turbo 100 S&S YOU Pack PLUS
- 1.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.0 SCE 49KW EVOLUTION
- 100.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.0B (72 CV) Active
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.2 MHEV e-Hybrid Turbo Altitude
- 1.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Automatico

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

2021 - 55.000km
- 30.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

Hybrid 145 Allure e-DCS 6
- 1.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Automatico

1.6 130cv Veloce TCT6
- 1.000 km inclusi
- Diesel
- Automatico

Allure BlueHDi 130 EAT8 S&S aut.
- 1.000 km inclusi
- Diesel
- Automatico


Style PureTech 100 S/S
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.0 MPI Connectline
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

2021 - 19.746km
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

2022 - 61.039km
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.2 136cv Hybrid eDCT6 Ibrida
- 1.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Automatico

2022 - 31.047km
- 20.000 km inclusi
- Elettrica
- Automatico

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
- 60.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

1.0 DIG-T 114 N-Connecta Dct
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Automatico
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Polizze moto agosto 2025: Prima, ConTe e Genialclick a partire da 89€/anno

RC Auto agosto 2025: BeRebel, Prima e Allianz Direct tra le offerte più vantaggiose

Assicurazioni auto affidabili: da Linear a Verti e ConTe, offerte da 153 € a luglio 2025

Assicurazione auto neopatentati: a luglio 2025 offerte da 51€ e sconti fino al 30% con scatola nera

Auto elettriche, tornano gli incentivi: cosa cambia nel 2025 in Italia e in Europa

RC Moto da 85€, assistenza h24 e confronto tra le coperture per chi parte in sella a luglio 2025

Polizza vita: Genertel, GenialLife e MetLife con vantaggi fiscali e capitali fino a 2 milioni

ANIA lancia “Polizze Sicure”: una guida per scegliere consapevolmente l’assicurazione

Assicurazioni salute a luglio 2025, le proposte di Facile.it per una copertura completa

Immatricolazioni auto in caduta libera: a giugno 2025 crollo del 17,4%

Quanto costa davvero l’RC Auto nel 2025? Offerte da 51€ e risparmi grazie a RC Familiare

Oltre 10 milioni di italiani guidano auto con più di 15 anni: i motivi
Guide sulle assicurazioni

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi

Come detrarre le spese mediche rimborsate dall'assicurazione salute

Assicurazione salute con check up completo: esami e costi

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: