Guida esperta, libera o esclusiva: come scegliere la formula assicurativa

Quando si sceglie una rc auto sono tanti i fattori da tenere in considerazione, anche se alcuni sono sottovalutati o poco conosciuti. La formula di guida, ad esempio, permette di calcolare con maggiore precisione il premio finale indicando in anticipo chi sarà alla guida del veicolo. Vediamo i dettagli.
Formula di guida e premio assicurativo
Le compagnie calcolano i fattori di rischio di ciascun guidatore sulla base di diversi parametri, su tutti gli anni di esperienza alla guida e lo storico dell’assicurato. Conoscere le persone che si metteranno alla guida di un veicolo, quindi, riduce la soggettività di questo calcolo, con possibili riflessi positivi sul premio dell'assicurazione auto da pagare.
Formule di guida: quali sono?
In base alle proprie esigenze e alla propria condizione assicurativa (storico dei sinistri, età e classe di merito di appartenenza), le compagnie di assicurazione offrono ai clienti la possibilità di scegliera tra tre tipi di formule di guida:
Guida libera
La guida libera consente di avere molta flessibilità nell’utilizzo del veicolo, poiché non sono previste distinzioni tra le persone che si siedono al volante. Questa formula è tra le preferite dai neopatentati che non possono usufruire del risparmio offerto dalla Legge Bersani (o della nuova rc familiare) ma, di contro, ha costi più elevati rispetto alle altre opzioni disponibili, proprio per l’impossibilità da parte delle compagnie assicurative di calcolare con precisione i fattori di rischio.
Guida esperta
La guida esperta si differenzia dalla guida libera perché esclude i guidatori con poca esperienza alla guida, per la giovane età o comunque perché neopatentati. Le restrizioni cambiano da una compagnia all’altra, anche se di prassi esclude i guidatori con un’età inferiore ai 25 anni. Data la minore flessibilità rispetto alla guida libera, il premio assicurativo è inferiore.
Guida esclusiva
La guida esclusiva permette alle compagnie assicurative di calcolare con precisione i fattori di rischio, in quanto prevede un unico guidatore designato. Ideale per i single o per le famiglie con un unico automobilista, la guida esclusiva compensa la sua rigidità con forti vantaggi sul premio assicurativo.
Come scelgo la formula più adatta alle mie esigenze?
Lasciarsi sedurre dalla convenienza è l’errore più comune, soprattutto quando non si conoscono le proprie necessità o quelle del nucleo familiare. Sulla carta, infatti, la guida esclusiva permette di risparmiare molto rispetto alla guida libera e, in misura minore, anche rispetto alla guida esperta, ma in ogni caso è necessario stare attenti alle limitazioni.
La guida esperta e la guida esclusiva non hanno formule standard, per cui è bene leggere attentamente le polizze proposte dalle singole compagnie assicurative. L’età minima per la guida esperta è solitamente di 25 anni, ma non è raro trovare compagnie che fissano limiti diversi, con ripercussioni sul prezzo finale.
Offerte confrontate
Compara le polizze delle compagnie e trova l'assicurazione online al miglior prezzo su Facile.it. Risparmia fino a 500€ sull'assicurazione auto. Bastano 3 minuti!
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
- ANIA
- Assicurazione a km
- Assicurazione auto elettrica
- Assicurazione auto a rate mensili
- Assicurazione Camper
- Assicurazione moto a rate
- IVASS
- Migliori assicurazioni vita di oggi
- Scatola nera auto
Guide alle assicurazioni
-
Quanto aumenta l'assicurazione dopo un sinistro
Se si verifica un sinistro stradale, il costo...
-
Rottamazione auto: le cose da sapere sulla demolizione auto
Oggigiorno non tutti sanno cosa si intende con...
-
Incentivi auto: cosa sapere sul bonus per acquisto auto
Gli incentivi auto 2020 sono dei bonus erogati...
-
Assicurazione conducente diverso dall'assicurato: funzionamento copertura RC Auto
E' possibile intestare l'assicurazione auto ad...
Compagnie assicurative
Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.
- wefox
- Allianz Direct
- Genertel
- Allianz
- ConTe.it
- Verti Assicurazioni
- UnipolSai Assicurazioni
- Linear Assicurazioni
- Prima Assicurazioni
- Saturno Assicurazioni