Le auto monovolumesono veicoli molto spaziosi e adatti quindi a nuclei familiari numerosi o a chi è solito viaggiare molto fuori città. Se fino a non molto tempo fa fa l'unica soluzione era l'acquisto, oggi è possibile optare anche per il noleggio a lungo termine monovolume. Il noleggio a lungo termine monovolume è un mercato che si rivolge a diversi utenti, parliamo quindi di noleggio lunto termine per privati ma anche per aziende che desiderano avere una flotta auto per rendere agili gli spostamenti ai propri dipendenti. Infatti spesso ci si chiede a chi conviene il noleggio. Non solo, il servizio è diretto ai privati che non vogliono sostenere l'investimento di un acquisto di un'auto che in breve tempo perderà valore e non desiderano costi aggiuntivi come assicurazione auto, tassa di circolazione, manutenzione che incidono notevolmente sulle spese necessarie per mantenere una macchina.
Le auto monovolumesono veicoli molto spaziosi e adatti quindi a nuclei familiari numerosi o a chi è solito viaggiare molto fuori città. Se fino a non molto tempo fa fa l'unica soluzione era l'acquisto, oggi è possibile optare anche per il noleggio a lungo termine monovolume. Il noleggio a lungo termine monovolume è un mercato che si rivolge a diversi utenti, parliamo quindi di noleggio lunto termine per privati ma anche per aziende che desiderano avere una flotta auto per rendere agili gli spostamenti ai propri dipendenti. Infatti spesso ci si chiede a chi conviene il noleggio. Non solo, il servizio è diretto ai privati che non vogliono sostenere l'investimento di un acquisto di un'auto che in breve tempo perderà valore e non desiderano costi aggiuntivi come assicurazione auto, tassa di circolazione, manutenzione che incidono notevolmente sulle spese necessarie per mantenere una macchina.
Le caratteristiche del contratto di noleggio di una monovolume
Le offerte per il noleggio auto monovolume dipendono dalla società a cui ci si rivolge. Nella maggior parte dei contratti è previsto un periodo minimo di 12 mesi, nel caso in cui si avesse bisogno di un'auto a noleggio per periodi più brevi si può scegliere il noleggio a breve termine che solitamente ha tariffe più elevate. Quando si noleggia una monovolume si ottiene un'auto appena controllata dal punto di vista meccanico e di conseguenza sicura, inoltre la stessa è provvista di copertura assicurativa. Nella maggior parte dei casi i proprietari preferiscono una copertura totale e quindi oltre all'assicurazione obbligatoria è prevista anche:
la copertura per furto;
la copertura per incendio;
copertura per atti vandalici;
la polizza "Danni al veicolo".
Le auto del noleggio sono di ultima generazione e quindi con emissioni inquinanti ridotte e minori limiti alla circolazione. In base alle proprie esigenze è possibile scegliere delle offerte che prevedano anche l'opportunità di avere un'auto sostitutiva in caso di guasti e soccorso stradale. Alcune società di noleggio redigono contratti in cui è previsto il cambio gomme con applicazione degli pneumatici invernali.
Costi noleggio lungo termine monovolume
Una volta stipulato il contratto di noleggio auto lungo termine per monovolume, il cliente si assume l'onere solo di pagare il canone mensile che dipende dal tipo di auto, da eventuali optional della stessa e da cosa prevede il contratto. Infatti la manutenzione ordinaria estraordinaria è di competenza della società di noleggio e non devono essere sostenute ulteriori spese, se non quelle relative al carburante. Questo può risultare molto conveniente, in quanto le spese da sostenere sono nettamente minori rispetto ai costi legati all'acquisto di un veicolo.