logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

I risultati delle aste per il passaggio al Mercato Libero Luce

6 feb 2024 | 4 min di lettura

Adobe Stock 638897287

Da luglio 2024, il Mercato Tutelato della luce giungerà alla sua conclusione, seguendo l'esempio del passaggio al Mercato Libero per il gas avvenuto a gennaio 2024. I clienti non vulnerabili che non effettueranno la scelta attiva di un fornitore del Mercato Libero entro questa data saranno inclusi nel Servizio a Tutele Graduali (STG) e il loro fornitore di energia sarà quello individuato dall'asta tenutasi il 10 gennaio scorso.

Scopri tutti gli aggiornamenti sul passaggio al Mercato Libero su Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Il Servizio a Tutele Graduali (STG) e le Offerte PLACET

Il STG (Servizio a Tutele Graduali) è un meccanismo di transizione progettato per agevolare il passaggio al Mercato Libero. In questo servizio, i fornitori selezionati attraverso un'asta, svoltasi il 10 gennaio, offriranno agli utenti del Mercato Libero delle offerte PLACET, definite in parte dall'Autorità di Regolamentazione per Energia Reti e Ambiente (Arera), basate sulla media dei valori del Prezzo Unico Nazionale (Pun) della corrente. Ovviamente i cittadini potranno in qualsiasi momento uscire da questo regime per entrare nel mercato libero. Il Servizio a Tutela Graduali durerà fino al 31 marzo 2027.

Il cambio di fornitore avverrà in modo automatico e non ci saranno interruzioni nell'erogazione della fornitura.

Chi sono i clienti non vulnerabili del Mercato Tutelato

Saranno inclusi nel STG i clienti non vulnerabili che al 1° luglio 2024 non avranno ancora effettuato il passaggio al Mercato Libero. I clienti non vulnerabili non rientrano in queste categorie:

  • Coloro con un'età superiore ai 75 anni
  • Persone in condizioni economiche svantaggiate, inclusi i percettori del bonus sociale
  • Individui con disabilità ai sensi dell'articolo 3 della legge 104/92
  • Chi vive in abitazioni di emergenza a seguito di eventi calamitosi
  • Chi utilizza apparecchiature mediche alimentate dall'energia elettrica per ragioni di salute
  • Utenti con utenze in isole minori non interconnesse

Chi invece rientra in queste categorie viene considerato cliente vulnerabile, pertanto potrà rimanere nel Mercato Tutelato.

Come funziona l'asta per il Servizio a Tutele Graduali

Per le aste il territorio italiano è stato diviso in 26 zone, ciascuna assegnata attraverso un'asta a un fornitore selezionato tra i 20 in competizione. I criteri includono una base minima di 100.000 clienti al 30 giugno 2023, con un massimo di 7 lotti su 26 assegnabili e fino a 5 volte la base clienti iniziale per ogni operatore.

Risultati delle aste: quali fornitori in quali zone?

Enel ed Hera sono i fornitori che si sono aggiudicati più lotti, 7 aree ciascuna.

AREAFORNITORE
Area Nord 1: Aosta, Biella, Milano provincia, Verbania, VercelliEnel Energia S.p.A.
Area Nord 2: Parma, Piacenza, Torino provinciaEnel Energia S.p.A.
Area Nord 3: Como, Torino comune, VareseIllumia S.p.A.
Area Nord 4: Imperia, Lecco, Monza-Brianza, SavonaE.ON Energia S.p.A.
Area Nord 5: Brescia, Milano comuneEnel Energia S.p.A.
Area Nord 6: Cremona, Genova, La-Spezia, Lodi, Lucca, Massa-CarraraHera Comm S.p.A.
Area Nord 7: Alessandria, Asti, Cuneo, Novara, PaviaHera Comm S.p.A.
Area Nord 8: Bergamo, Sondrio, UdineHera Comm S.p.A.
Area Nord 9: Belluno, Gorizia, Pordenone, Treviso, TriesteEnel Energia S.p.A.
Area Nord 10: Bolzano, Trento, VicenzaEnel Energia S.p.A.
Area Nord 11: Mantova, Modena, Reggio-Emilia, VeronaEnel Energia S.p.A.
Area Nord 12: Ancona, Padova, Pesaro-Urbino, VeneziaHera Comm S.p.A.
Area Centro 1: Ascoli-Piceno, Bologna, Fermo, Ferrara, Macerata, RovigoHera Comm S.p.A.
Area Centro 2: Firenze, Roma provinciaIllumia S.p.A.
Area Centro 3: Arezzo, Caserta, Perugia, Rieti, Terni, ViterboHera Comm S.p.A.
Area Centro 4: Roma comuneEnel Energia S.p.A.
Area Sud 1: Napoli provincia, Nuoro, SassariIllumia S.p.A.
Area Sud 2: Cagliari, Napoli comune, Oristano, Sud SardegnaA2A Energia S.p.A.
Area Sud 3: Avellino, Benevento, Grosseto, Livorno, Pisa, Pistoia, Prato, SienaEdison Energia S.p.A.
Area Sud 4: Chieti, Forlì-Cesena, L’Aquila, Pescara, Ravenna, Rimini, TeramoHera Comm S.p.A.
Area Sud 5: Bari, Frosinone, LatinaEdison Energia S.p.A.
Area Sud 6: Brindisi, Matera, Potenza, Salerno, TarantoIren Mercato S.p.A
Area Sud 7: Barletta-Andria-Trani, Campobasso, Cosenza, Foggia, IserniaIren Mercato S.p.A
Area Sud 8: Catanzaro, Crotone, Lecce, Reggio-Calabria, Vibo-ValentiaEdison Energia S.p.A.
Area Sud 9: Catania, Enna, Messina, Ragusa, SiracusaEdison Energia S.p.A.
Area Sud 10: Agrigento, Caltanissetta, Palermo, TrapaniA2A Energia S.p.A.

Quanto si risparmierà col Servizio a Tutele Graduali?

I clienti non vulnerabili che entreranno nel Servizio a Tutele Graduali riusciranno a risparmiare circa 130€ all'anno rispetto alle tariffe del Mercato Tutelato, questo grazie al ribasso offerto dagli operatori, che va dai -209€ ai -29€ a cliente all'anno ed in media è pari a poco più di 73€. A questo si aggiunge l'azzeramento delle componenti di commercializzazione e dispacciamento, invece presenti nella Mercato Tutelato.

Le condizioni economiche definitive del Servizio a tutele graduali saranno definite e rese note solo in prossimità del passaggio al nuovo servizio, nel mese di giugno, e saranno uguali in tutta Italia.

Ricorda

Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

Spesa mensile:
40,91€
Quota gas:: € 5,88
Quota luce:: € 35,03
€ 490,88/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,065€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0170€
Quota fissa inclusa:
Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
40,91€
Quota gas:: € 5,88
Quota luce:: € 35,03
€ 490,88/anno
Spesa mensile:
40,91€
Quota gas:: € 5,88
Quota luce:: € 35,03
€ 490,88/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce e Gas - Prima Attivazione
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,065€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0170€
Quota fissa inclusa:
Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
40,91€
Quota gas:: € 5,88
Quota luce:: € 35,03
€ 490,88/anno
Spesa mensile:
40,91€
Quota gas:: € 5,88
Quota luce:: € 35,03
€ 490,88/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce e Gas - Subentro
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,065€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0170€
Quota fissa inclusa:
Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
40,91€
Quota gas:: € 5,88
Quota luce:: € 35,03
€ 490,88/anno
Spesa mensile:
43,91€
Quota gas:: € 8,65
Quota luce:: € 35,26
€ 526,90/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Sunlight
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,09 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,006€
Quota fissa inclusa:
Luce 7 €/mese, Gas 8,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
43,91€
Quota gas:: € 8,65
Quota luce:: € 35,26
€ 526,90/anno
Spesa mensile:
44,90€
Quota gas:: € 9,03
Quota luce:: € 35,87
€ 538,84/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce & Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSBG + 0,0250 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,00935€
Quota fissa inclusa:
Luce 6,66 €/mese, Gas 6,66 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
44,90€
Quota gas:: € 9,03
Quota luce:: € 35,87
€ 538,84/anno

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta 19 operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta 19 operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta 19 operatori

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 30 aprile 2025
Le offerte Sorgenia luce e gas nel Mercato Libero ad aprile 2025

Le offerte Sorgenia luce e gas nel Mercato Libero ad aprile 2025

Sorgenia punta sulla digitalizzazione e la personalizzazione delle offerte luce e gas, rivolgendosi ai privati (e anche a piccole e medie imprese). La compagnia ad aprile 2025 prevede tariffe a prezzo fisso e variabile, garantendo così ai clienti un adeguamento alle fluttuazioni del mercato.
pubblicato il 28 aprile 2025
Le offerte Plenitude luce e gas nel Mercato Libero ad aprile 2025

Le offerte Plenitude luce e gas nel Mercato Libero ad aprile 2025

Le offerte luce e gas Plenitude ad aprile 2025 propongono soluzioni vantaggiose per privati e aziende, con tariffe competitive e servizi personalizzati. Puoi scegliere tra diverse opzioni per ottimizzare i consumi e risparmiare, mantenendo alti standard di qualità e sostenibilità.
pubblicato il 22 aprile 2025
Offerte per risparmiare sul costo dell'energia e del gas ad aprile 2025

Offerte per risparmiare sul costo dell'energia e del gas ad aprile 2025

Sul mercato libero di luce e gas, diverse offerte permettono di scegliere tariffe fisse, variabili o miste, con o senza bonus in bolletta. Per scegliere, occorre affidarsi ai sistemi di comparazione, come quello proposto da Facile.it. Ecco le proposte ad aprile 2025.
pubblicato il 21 aprile 2025
Le offerte Alperia luce e gas nel Mercato Libero ad aprile 2025

Le offerte Alperia luce e gas nel Mercato Libero ad aprile 2025

Per il mese di aprile 2025, Alperia propone tariffe competitive e servizi personalizzati, garantendo un approccio ecologico all'energia. Su Facile.it puoi confrontare tutte le offerte luce e gas Alperia, pensate per soddisfare le esigenze energetiche dei clienti con soluzioni sostenibili e innovative.
pubblicato il 19 aprile 2025
Le offerte Wekiwi luce e gas di aprile 2025

Le offerte Wekiwi luce e gas di aprile 2025

Ad aprile 2025 Wekiwi propone offerte luce e gas convenienti per la fornitura energetica domestica, con tariffe personalizzabili e vantaggi per chi gestisce i consumi in modo digitale. Ideali per chi cerca trasparenza e risparmio.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 20 marzo 2025
Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

L'integrazione tra fotovoltaico e pompa di calore è una soluzione innovativa per ottimizzare l’energia domestica, riducendo la dipendenza da fonti fossili e abbattendo i costi in bolletta. Questo articolo ti guiderà nel funzionamento del sistema, nei vantaggi economici e nei possibili incentivi disponibili, aiutandoti a capire se questa tecnologia è adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 3 marzo 2025
Pompa di calore: come funziona?

Pompa di calore: come funziona?

Le pompe di calore sono una scelta efficiente ed ecologicamente sostenibile. Scopriamo cosa sono e come funzionano.
pubblicato il 14 gennaio 2025
Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

L'inverter fotovoltaico è un componente fondamentale di ogni impianto solare, trasformando l'energia prodotta dai pannelli in elettricità utilizzabile. Dotato di tecnologie avanzate come il sistema MPPT, massimizza l'efficienza energetica e garantisce sicurezza.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.