Con l’arrivo dell’Estate, alcuni giorni l’afa diventa insopportabile.
Il ventilatore è un ottimo rimedio contro il caldo e costa meno dei condizionatori: ma quanto consuma?
Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas, vi svela quanto consumano i ventilatori e quanto pesa il loro utilizzo sulla bolletta dell’energia elettrica.
Il ventilatore è una valida alternativa ai condizionatori, sicuramente più economica considerando il costo medio all’acquisto.
I ventilatori, infatti, costano mediamente dai 30 euro in su, mentre i condizionatori di qualità partono da 300 euro circa.
Il prezzo di vendita, tuttavia, non è l’unico fattore da considerare: risparmiare all’inizio può comportare una bolletta salata nei mesi seguenti.
Per questo è importante sapere quanto consuma un ventilatore e quanto incide sulle bollette dell’energia elettrica.
Contrariamente a ciò che si pensa, i ventilatori consumano meno dei condizionatori. Il consumo medio di un ventilatore si attesta attorno ai 50/100 Watt all'ora, mentre quello del condizionatore supera di gran lunga i 500 Watt orari, attestandosi attorno a 700.
Ciò si traduce quindi in un doppio risparmio: al momento dell’acquisto e sulla bollette.
Si spende meno per acquistare un ventilatore e si risparmia in sostanza sulla bolletta elettrica.
Buona regola è verificare sempre, prima dell’acquisto, il consumo in Watt indicato dal produttore sulla confezione del ventilatore.
In linea generale si può affermare che se un ventilatore a piantana consuma 50 Watt e viene usato per 8 ore, i consumi ammonteranno a 400 Wh (watt/ora).
Come ottenere il corrispondente costo in Euro? Semplice.
Moltiplicate i consumi espressi in Wh per la vostra tariffa elettrica.
Stessa cosa vale per il ventilatore a soffitto. Poniamo il caso che il produttore dichiari un consumo di 70 Watt: se il dispositivo viene tenuto accesso per 8 ore consumerà 560 Wh (watt/ora).
È facile dedurre che il vero risparmio in bolletta risulta dall’accoppiata ventilatore che consuma meno Watt e tariffe luce economiche.
Oltre ad acquistare un condizionatore a buon prezzo, che consumi poco, bisogna valutare la tariffa luce applicata dal fornitore energetico di fiducia.
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Pubblicato da Eleonora D'angelo il 2 agosto 2022
Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968