logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Come risparmiare in bolletta con le offerte luce e gas di Octopus a settembre 2025

23 set 2025 | 2 min di lettura | Pubblicato da Linda M.

donna cambia lampadine in cucina

A settembre 2025 le offerte luce e gas di Octopus rappresentano una delle soluzioni più interessanti per chi cerca una tariffa trasparente e legata ai reali andamenti di mercato. Con la proposta Octopus Flex, i clienti hanno la possibilità di pagare l’elettricità e il gas in base ai valori aggiornati di PUN e PSV, a cui si aggiunge un piccolo ricarico e una quota fissa mensile. Questo significa che la spesa energetica segue da vicino i costi all’ingrosso, offrendo un potenziale risparmio rispetto alle tariffe bloccate. Nel dettaglio, analizzeremo cosa significa sottoscrivere un contratto a prezzo indicizzato e quali sono le caratteristiche della principale offerta Octopus di settembre 2025.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Perché conviene oggi scegliere una tariffa a prezzo indicizzato

Un prezzo indicizzato è una tariffa che segue gli andamenti dei mercati energetici: il PUN (Prezzo Unico Nazionale) per la luce e il PSV (Punto di Scambio Virtuale) per il gas. A queste basi di mercato viene aggiunto un piccolo margine fisso stabilito dal fornitore.

La convenienza di questa formula dipende molto dal contesto: oggi, con valori del PUN e del PSV più bassi rispetto a quelli registrati negli anni dei forti rincari, scegliere una tariffa indicizzata permette di beneficiare di questi ribassi. In altre parole, quando il mercato scende, anche la bolletta diventa più leggera.

Un altro aspetto importante è la flessibilità: chi sottoscrive un’offerta indicizzata non rimane vincolato a un prezzo fisso che potrebbe diventare poco competitivo se i mercati continuano a calare. Certo, esiste il rischio che in futuro i prezzi aumentino, ma al momento la scelta dell’indicizzazione rappresenta una delle opzioni più convenienti per chi vuole pagare luce e gas in linea con i costi reali.

Octopus Flex Luce e Gas a settembre 2025

L’offerta Octopus Flex Luce e Gas si rivolge a chi desidera un contratto trasparente, semplice e legato direttamente all’andamento del mercato energetico. In questa formula, la spesa è composta dal prezzo all’ingrosso (PUN per l’Elettricità e PSV per il Gas) più un piccolo ricarico e una quota fissa mensile.

Prendendo come esempio i consumi medi di una famiglia (circa 163 kWh al mese di luce e 63 Smc di gas) la spesa stimata è di circa 122,47€ al mese, che corrisponde a circa 1.469,69€ all’anno. Una cifra che riflette l’andamento attuale del mercato, offrendo potenziali margini di risparmio rispetto ad altre soluzioni a prezzo bloccato.

Caratteristiche principali dell’offerta

  • Prezzo luce: PUN + 0,0088 €/kWh
  • Prezzo gas: PSV + 0,08 €/Smc
  • Quota fissa luce: 7,00 €/mese
  • Quota fissa gas: 7,00 €/mese
  • Stima spesa mensile: 122,47 € (50,39 € per la luce + 72,08 € per il gas)
  • Stima spesa annua: 1.469,69 €

Le offerte e le tariffe sono aggiornate alla data di pubblicazione di questa news. Scorri per vedere le offerte e le tariffe in tempo reale.

NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis
NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis

Le offerte luce e gas Octopus di questo mese

Prezzo al mese
52,64€
Quota gas:: € 20,07
Quota luce:: € 32,57
€ 631,67/anno
Fornitore:
Octopus Energy
Prodotto:
Octopus Flex Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,08 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0088€
Quota fissa inclusa:
Luce 6,00 €/mese, Gas 7,00 €/mese
Bolletta:
digitale
Pagamento:
Addebito bancario
Prezzo al mese
52,64€
Quota gas:: € 20,07
Quota luce:: € 32,57
€ 631,67/anno

Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui e 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione. 
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori gas

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti i fornitori di energia elettrica

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta le offerte luce e gas

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 24 settembre 2025
Argos Luce e Gas Fix: la tariffa esclusiva Facile.it a settembre 2025
Argos Luce e Gas Fix: la tariffa esclusiva Facile.it a settembre 2025
L’offerta Luce e Gas Fix di Argos in esclusiva Faciel.it propone una soluzione chiara e conveniente per famiglie e lavoratori. L’attivazione è semplice, senza interruzioni né costi aggiuntivi, con la garanzia di una gestione unificata e senza sorprese in bolletta.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 29 ottobre 2025
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Il Conto Termico 3.0, introdotto dal D.M. 07/08/2025 e gestito dal GSE, sostiene gli interventi di efficientamento energetico e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili attraverso contributi diretti a fondo perduto.
pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.